La vaccinazione HPV offre protezione contro il cancro oltre al cancro cervicale

La vaccinazione HPV offre protezione contro il cancro oltre al cancro cervicale
La vaccinazione HPV offre protezione contro il cancro oltre al cancro cervicale
-

STATI UNITI – La vaccinazione contro il papillomavirus (HPV) è un modo efficace per prevenire le infezioni e i tumori comunemente indotti da questi virus, compresi il cancro del collo dell’utero e i tumori della testa e del collo, lo conferma un nuovo studio presentato all’American Society of Clinical Oncology (ASCO). L’analisi ha rivelato in particolare che gli uomini che avevano ricevuto il vaccino HPV avevano un rischio ridotto del 56% di cancro alla testa e al collo.

“Sappiamo da molto tempo che il vaccino HPV può prevenire lo sviluppo dell’infezione da HPV, sì, ma soprattutto del cancro”, principalmente il cancro cervicale, ha affermato il dottor Lynn Schuchter, MD, Abramson Cancer Center, Università della Pennsylvania, Filadelfia. moderatore della sessione e presidente ASCO. “Si tratta di uno studio molto importante che amplia le informazioni sull’impatto [de ce virus]. »

Utilizzando il database statunitense TriNetX, il ricercatore principale Jefferson DeKloe, BS, ricercatore presso la Thomas Jefferson University di Filadelfia, e colleghi hanno creato una coorte abbinata di 760.540 uomini vaccinati e non vaccinati contro l’HPV e 945.999 donne vaccinate e non vaccinate contro l’HPV.

Gli uomini vaccinati contro l’HPV avevano un rischio inferiore del 54% per tutti i tumori correlati all’HPV (rapporto di probabilità [OR], 0,46; P

Le donne vaccinate contro l’HPV avevano un rischio inferiore del 27% per tutti i tumori correlati all’HPV (OR, 0,73; p

Tuttavia, le donne vaccinate avevano meno probabilità rispetto alle donne non vaccinate di sviluppare lesioni intraepiteliali squamose di alto grado (OR, 0,44), carcinoma cervicale in situ (OR, 0,42), risultati anomali del Pap test (OR, 0,87) ed erano meno propense a sottoporsi a biopsia del cono ed escissione elettrochirurgica dell’ansa (OR, 0,45).

“Questo studio evidenzia l’importanza di vaccinarsi contro il papillomavirus”, ha affermato Lynn Schuchter durante il briefing.

“La vaccinazione contro l’Hapillomavirus aiuta a prevenire il cancro”, ha affermato Glenn Hanna del Dana-Farber Cancer Institute di Boston in un comunicato stampa dell’ASCO.

Eppure i tassi di vaccinazione contro l’HPV rimangono relativamente bassi negli Stati Uniti. Secondo il National Cancer Institute degli Stati Uniti, nel 2022, solo il 58% degli adolescenti di età compresa tra 13 e 15 anni aveva ricevuto due o tre dosi di vaccino HPV, come raccomandato.

In Francia, la copertura vaccinale nel 2022 è stata del 47,8% per una dose nelle ragazze di 15 anni, del 41,5% per il programma completo nelle ragazze di 16 anni. Per i ragazzi, questi tassi erano rispettivamente del 12,8% e dell’8,5%.

“Identificare interventi efficaci per aumentare i tassi di vaccinazione contro l’HPV è fondamentale per ridurre il peso eccessivo del cancro negli Stati Uniti”, ha affermato Jefferson DeKloe in una nota.

Jefferson DeKloe non ha rivelato alcun collegamento di interesse relativo all’argomento. Glenn Hanna ha rivelato rapporti con Bicara Therapeutics, Bristol Myers Squibb, Coherus BioSciences e altri. Lynn Schuchter non ha divulgato informazioni finanziarie in relazione all’argomento.

Questo articolo è stato tradotto da Medscape.com utilizzando diversi strumenti editoriali, inclusa l’intelligenza artificiale. Il contenuto è stato visionato dalla redazione prima della pubblicazione.

-

PREV la nuova speranza dell’Institut Curie per migliorare la sopravvivenza dei pazienti
NEXT Bando per progetti per un ospedale “Alzheimer Friendly”.