Al Memoriale della Shoah gli ultimi sopravvissuti di Auschwitz raccontano l’orrore

Al Memoriale della Shoah gli ultimi sopravvissuti di Auschwitz raccontano l’orrore
Al Memoriale della Shoah gli ultimi sopravvissuti di Auschwitz raccontano l’orrore
-

NARRAZIONE – In occasione dell’80° anniversario della liberazione del campo di Auschwitz, dove furono deportate, Yvette Lévy e Judith Elkan-Hervé hanno raccontato il loro Calvario. A 98 anni sono tra gli ultimi sopravvissuti alla Shoah.

“Immagina cosa sarebbe indossarlo ogni giorno”. Con lo sguardo pieno di sfida, Yvette Lévy si alza dalla sedia e brandisce una stella gialla. Lo stesso che, più di 80 anni prima, era cucito sulle sue vesti, a significare la sua Giudeità. Proprio lui che la deportò nel campo di concentramento e sterminio di Auschwitz-Birkenau, nel luglio del 1944, con l’ultimo convoglio proveniente dal campo di internamento di Drancy. Al Memoriale della Shoah di Parigi, dove 150 persone si sono riunite per ascoltare la sua testimonianza, è calato subito il silenzio. Tutti tacciono, ammirati, davanti a questa donna che, a 98 anni, trova ancora la forza di raccontare l’orrore dopo essere scampata, 80 anni prima, alla più grande strage della storia.

Yvette Lévy brandisce la sua stella gialla al Memoriale della Shoah
Hugues Maillot

Seduta accanto a lei, Judith Elkan-Hervé era stata appena interrogata da un revisore dei conti sull’importanza della testimonianza. “Presto compirò 99 anni, i nomi di chi amo, di chi ha sofferto, sono solo io che mi ricordo”soufflé…

Questo articolo è riservato agli abbonati. Hai l’87% da scoprire.

Vendita lampo

€ 4,99 al mese per 12 mesi. Senza impegno.

Già iscritto? Collegare

Francia

-