“L’isolamento è una sofferenza complessa da individuare perché, per definizione, queste sono persone che non vediamo”

-

Meryl Le Breton, del Dipartimento Patrocinio e Relazioni con la Stampa dei Petits Frères des Pauvres, ha il compito di far conoscere ai media e al grande pubblico l’azione dell’associazione. Fin dalla sua creazione nel 1946, l’associazione si è posta l’obiettivo di combattere l’isolamento e la solitudine degli anziani, vero problema di salute pubblica: volontariato, case per ferie, eventi natalizi, ecc.

Perché Dottore: come definire la solitudine e l’isolamento sociale?

Meryl Le Breton: Si tratta di due concetti completamente diversi. La solitudine è un sentimento: puoi essere circondato fisicamente da molte persone (familiari, amici, colleghi, ecc.) ma sentirti comunque solo personalmente nella quotidianità. L’isolamento è quantificato: siamo isolati se abbiamo poche o nessuna persona con cui parlare durante la giornata. Secondo l’appello dei Petits Frères des Pauvres pubblicato nel 2021, si stima che oggi in Francia due milioni di anziani siano isolati (dai due ambienti principali, famiglia e amici) e 530.000 anziani si trovino addirittura in una situazione di morte sociale, definita dal fatto di non avere più alcun contatto con quattro reti (famiglia, amici, quartiere e associazioni). Per fare un confronto, nel 2017 erano rispettivamente 900.000 e 300.000.

La vedovanza è il primo criterio di isolamento: una volta che il coniuge se ne va, molti anziani si ritrovano isolati.

Come spiegare questo peggioramento della situazione?

Ci sono due cause principali. In primo luogo, la crisi sanitaria del Covid-19 del 2020 ha ulteriormente isolato gli anziani, ma non solo: i giovani sono stati fortemente colpiti. L’altro motivo è demografico: ci sono sempre più anziani e sempre meno giovani, quindi di fatto c’è una maggiore possibilità che gli anziani si trovino isolati.

Qual è il profilo tipico di una persona anziana che soffre di isolamento?

Si tratta di una donna single di 85 anni, spesso in una situazione precaria. La vedovanza è il primo criterio di isolamento: una volta che il partner se ne va, molte donne si ritrovano isolate. E basta che sia il coniuge a mantenere le relazioni sociali perché una volta morto si perde tutto.

All’epoca del primo lockdown si parlò molto di “sindrome dello scivolamento”: molti anziani, per stanchezza o disperazione, semplicemente smettevano di mangiare, di idratarsi, di prendersi cura di sé…

Quali sono i legami tra precarietà e isolamento degli anziani?

Quando hai problemi di salute, come molti anziani, ma ti mancano le risorse, ti prendi meno cura di te stesso, quindi è più probabile che perdi la tua indipendenza. Chi però dice di perdere la propria autonomia significa restare a casa e non avere più alcun legame con il mondo esterno. La precarietà porta anche a meno attività sociali: non si va più al cinema o al ristorante con gli amici, si cancella l’iscrizione al club di bocce o di lettura… La mancanza di risorse limita le possibilità di conservare i legami o di crearne di nuovi.

L’isolamento incide sulla salute fisica e mentale, il rischio di depressione… È legato solo alla mancanza di connessioni sociali?

C’è anche la vecchiaia, certo, che porta con sé i suoi problemi di salute, ma l’isolamento peggiora la situazione: meno si è indipendenti, meno si esce e si ha voglia di uscire, peggiori sono i problemi di salute. . … All’epoca del primo lockdown, nel 2020, si parlava molto di “sindrome dello scivolamento”: in un contesto in cui non si vedeva più nessuno, molti anziani, per stanchezza o disperazione, semplicemente smettevano di frequentare. nutrirsi, idratarsi, prendersi cura di sé… E alcuni scivolarono lentamente verso la morte. L’isolamento ha quindi conseguenze drammatiche sulla salute. È un importante fattore di rischio per la mortalità precoce. Quando ascoltiamo le testimonianze di persone che erano isolate, che pensavano di porre fine alla propria vita da sole e che, grazie all’associazione e al volontariato, si riconnettono con gli altri, dicono di aver trovato una vera famiglia. E finalmente un po’ di significato alla loro vita, che fa bene alla salute.

A differenza di una persona per strada, che spesso è “visibile”, potresti non incontrare mai una persona isolata che abita nel tuo condominio.

Come identificare e prevenire l’isolamento degli anziani?

L’isolamento è una sofferenza complessa da individuare perché, per definizione, si tratta di persone che non vediamo, che sono isolate dal resto del mondo. A differenza di una persona per strada, che spesso è “visibile”, potresti non incontrare mai una persona isolata che abita nel tuo condominio. A ciò si aggiunge che si tratta di persone che, a volte, si vergognano e non vogliono essere aiutate, spesso ritenendo che ci siano cose peggiori della loro situazione. In realtà sono persone che si lamentano poco. È raro che si denuncino da soli: di solito sono parenti, il vicinato, il medico, le aziende o il comune. Per individuare una persona isolata, prova a notare se un vicino esce sempre meno, riceve poche visite o se non lo vedi da molto tempo…

Come possiamo aiutare le persone isolate a nostro modo?

Ognuno può agire secondo la propria scala, senza necessariamente diventare volontario. I Piccoli Fratelli dei Poveri hanno realizzato il kit “Cacciatore di Solitudine”, che fornisce “biglie” per aiutare i cittadini a creare legami con le persone isolate. Contiene un mazzo di carte con domande del tipo “Qual è il tuo ricordo più bello della vacanza” o “qual è il tuo cibo preferito” (non importa quale sia la domanda, l’idea è infatti quella di avviare discussioni), una cartolina per infilare nella cassetta della posta (per offrire alla persona che fa la spesa, ad esempio), un poster da lasciare al commerciante per informarlo, ecc.
È un kit pratico che rende più facile incontrare persone, sapendo che le persone anziane sono spesso bersaglio di truffe, e quindi un po’ diffidenti all’inizio. Esistono molti modi indiretti per stabilire un contatto, anche se si tratta solo di chiedere sale o uova a un vicino che sai essere solo. Sentirai subito se la persona ha bisogno di parlare, di scambiare idee, insomma di essere meno sola.

Essere stigmatizzato [par la société et les gens] in quanto persona anziana può, infatti, spingerti ad isolarti.

Quali sentimenti esprimono le persone sole? di rabbia verso i propri cari, di vergogna, di delusione verso una società che li dimentica un po’?

La maggior parte degli anziani assistiti da Les Petits Frères des Pauvres non hanno più alcun caro. Non incolpano nessuno, sanno che tutti lavorano e hanno la propria vita. Nessuno è insensibile alla causa dell’isolamento degli anziani. È davvero il ritmo della vita che fa questo. Non c’è rancore, ognuno ha la sua storia. Tuttavia, alcuni si lamentano del modo in cui la società nel suo insieme tratta gli anziani. Ad esempio, la mancanza di trasporti pubblici o di panchine su cui sedersi, la chiusura di attività commerciali locali o addirittura l’età: alcuni si sentono infantilizzati dalle azioni o dagli sguardi degli altri. Tuttavia, essere stigmatizzati come anziani possono, di fatto, spingere a isolarsi.

-

PREV La Sierra Leone dichiara l’emergenza sanitaria per l’epidemia di vaiolo
NEXT Verso una riforma dell’articolo 62 per tutelare i dipendenti dagli abusi disciplinari