3° incontro annuale ASIF: focus sulle opportunità di sviluppo sostenibile in Africa

3° incontro annuale ASIF: focus sulle opportunità di sviluppo sostenibile in Africa
3° incontro annuale ASIF: focus sulle opportunità di sviluppo sostenibile in Africa
-

Martedì 25 giugno 2024 alle 12:07

Rabat – L’African Sovereign Investors Forum (ASIF) ha recentemente tenuto il suo terzo incontro annuale a Mauritius, sul tema “Sviluppo sostenibile: orientarsi nelle transizioni, catalizzare opportunità e stimolare l’impatto”.

Ospitati dal fondo sovrano mauriziano Mauritius Investment Corporation (MIC), i lavori di questa terza edizione si sono concentrati in particolare sullo sviluppo, la sostenibilità e la mobilitazione dei capitali, indica un comunicato stampa di Ithmar Capital.

La sessione di apertura è stata caratterizzata dagli interventi di Obaid Amrane, presidente dell’ASIF e amministratore delegato di Ithmar Capital, Mark Florman, presidente del MIC, e Harvesh Seegolam, governatore della Banca di Mauritius, si legge nel comunicato stampa, sottolineando che oltre alla leader dei fondi sovrani africani membri dell’ASIF, l’evento ha visto la partecipazione di rappresentanti di istituzioni internazionali responsabili degli investimenti e di organismi multilaterali di sviluppo.

I colloqui si sono concentrati sulle prospettive di sviluppo del continente, evidenziando progetti e opportunità di investimento ed evidenziando il potenziale dei fondi africani nel finanziare iniziative innovative e sostenibili, specifica la stessa fonte.

Questa edizione è stata anche l’occasione per i partecipanti di affrontare per la prima volta il tema dell’Impact Investment e del suo potenziale per rispondere alle sfide dell’Africa e stimolare una crescita economica inclusiva, garantendo così un futuro sostenibile per le generazioni future.

Inoltre, l’incontro di quest’anno ha dato il benvenuto a tre nuovi fondi sovrani africani; si tratta del fondo Botswana, del Fondo Pula, del fondo libico, della Libyan Investment Authority e del Fondo speciale per gli investimenti della Guinea, portando così il numero dei membri del forum da 10 a 15 dal suo lancio a Rabat nel giugno 2022.

Si ricorda che, sin dalla sua creazione, ASIF ha partecipato al lancio dell’Alleanza per le Infrastrutture Verdi in Africa (AGIA) in partenariato con la Banca Africana di Sviluppo (AfDB), e ha formalizzato una partnership con l’UNCTAD per facilitare gli investimenti a favore dello Sviluppo Sostenibile. Obiettivi di sviluppo (SDG) in Africa.

ASIF, la prima iniziativa nel suo genere, è una piattaforma multilaterale che riunisce gli investitori sovrani africani per stabilire un quadro di collaborazione tra questi attori chiave. L’iniziativa mira a intensificare la cooperazione istituzionale tra i suoi membri e ad accelerare la mobilitazione di capitali a beneficio del continente.

Creato nel 2011, Ithmar è un fondo di investimento strategico con l’obiettivo primario di sostenere lo sviluppo economico del Marocco. Ha l’obiettivo di promuovere gli investimenti in tutti i settori strategici nazionali sviluppando progetti strutturanti e trasformativi di forte impatto.

-

PREV Presunto braccio destro di Pic Turmel: ordinata perizia psichiatrica per Roobens Denis
NEXT Pronostico gratuito del PREZZO POLE TES – INTELLIGENZA ARTIFICIALE (DUCK POND PRICE)