La Slovenia resiste alla Danimarca – Euro 2024 – Gr. C – Slovenia-Danimarca (1-1)

-

Slovenia – Danimarca 1-1

Gol: Janža (77e) per i Dragoni // Eriksen (17e) per la dinamite danese

Sensazione di Euro 2021, la Danimarca ha voluto riscattarsi dai suoi scarsi Mondiali 2022 Questa domenica, a Stoccarda, gli scandinavi si sono rivelati troppo goffi per vincere contro la sorprendente Slovenia (1-1). Nonostante abbia controllato la palla e il ritmo per una lunga parte della partita, il Dinamite danese non è mai riuscita ad allargare il divario e ha permesso ai Dragons di rimontare, controcorrente, nel finale di partita. Prima di vedere la Serbia e l’Inghilterra lottare tra loro, gli uomini di Kasper Hjulmand non erano del tutto tranquillizzati.

La rinascita di Eriksen

Il principale triggerman della Slovenia, Benjamin Šeško, è stato il primo ad accendere la miccia dopo un primo quarto d’ora molto calmo. Al limite dell’area, il centravanti dell’RB Leipzig si gira, finge di cercare un compagno di squadra, prima di armare e vedere il suo tiro flirtare con l’angolo alto di Kasper Schmeichel (16′)e). Nel processo gli sloveni vengono però sorpresi da un tocco innocuo. Jonas Wind devia perfettamente da un bel tacco e trova l’immancabile Christian Eriksen, che esegue una proficua sequenza di controllo di petto e recupero sbilanciato (0-1, 17e). Tre anni dopo aver subito un infarto all’apertura dell’Euro, chi ha vissuto lunghi mesi di stenti può goderselo appieno con una meritata ginocchiata. Successivamente anche i suoi cross stretti si sono spesso rivelati pericolosi, a volte addirittura morendo a pochi centimetri dal palo di Jan Oblak dopo un tiro da biliardo in area (28′).e54e). Tuttavia, raccoglie il break point spingendo il centro in ritirata di Wind direttamente in tribuna (43e).

Con colpi potenti

Dopo un po’ di spavento al rientro dagli spogliatoi con un potenziale rigore a loro carico, i danesi hanno ripreso il possesso palla riconquistando il posto in campo sloveno. Troppo attendisti di fronte alle offensive scandinave, anche se non sempre taglienti, gli uomini di Matjaž Kek si sono affidati a Oblak per impedire a Rasmus Højlund di trovare la rete (65′)e). Ma non riuscendo a sfruttare le sue numerose opportunità, la Danimarca lasciò viva la Slovenia. Dopo un altro potente tiro di Šeško che si è schiantato sul palo (76e), Erik Janža osa tentare un sorprendente mezzo tiro al volo dall’angolo dell’area che, complice una deviazione avversaria, inganna Schmeichel (1-1, 77e). Per il suo ritorno alla competizione dopo la prima apparizione nel 2000, il paese di Tadej Pogačar, Luka Dončić e Primož Roglič si offre un punto forse decisivo in questo gruppo C. Per tenere a bada Inghilterra e Serbia, i compagni di squadra di Eriksen dovranno fare un molto di più.


f228ace788.jpg Slovenia (4-4-2): Oblak – Karničnik, Drkušić, Bijol, Janža – Stojanović (Verbič, 67e), Gnezda Čerin, Elšnik (Stanković, 76e), Mlakar ( Celar, 76e) – Šporar, Šeško. Selettore: Matjaž Kek.

1718581090_838_La-Slovenia-resiste-alla- Danimarca (3-4-1-2): Schmeichel – Christensen, Andersen, Vestergaard – Bah, Hjulmand (Delaney, 90e), Højbjerg (Nørgaard, 84e), Kristiansen (Mæhle, 78e) – Eriksen – Vento (Dolberg, 83e), Højlund (Poulsen, 83e). Selettore: Kasper Hjulmand.

Rivivi Slovenia – Danimarca (1-1)

-

PREV Record di caldo: l’ondata di caldo di questa settimana sarà memorabile
NEXT No, il nostro sistema sanitario non è marcio