Nuova incoronazione per la Ferrari al termine di un finale epico, Toyota seconda, Porsche fuori dal podio alla 24 Ore di Le Mans

Nuova incoronazione per la Ferrari al termine di un finale epico, Toyota seconda, Porsche fuori dal podio alla 24 Ore di Le Mans
Nuova incoronazione per la Ferrari al termine di un finale epico, Toyota seconda, Porsche fuori dal podio alla 24 Ore di Le Mans
-

Domenica sul circuito della Sarthe la Ferrari ha vinto la 24 Ore di Le Mans al termine di una 92esima edizione incredibilmente competitiva. Ad imporsi è stata la N.50 dell’italiano Antonio Fuoco, dello spagnolo Miguel Molina e del danese Nicklas Nielsen, davanti alla Toyota N.7 e all’altra Ferrari, la N.51, vittoriosa lo scorso anno sul mitico percorso di Le Mans.

La prima Porsche in classifica, la N.6 che era partita in testa 24 ore prima, è fallita ai piedi del podio. Ha concluso davanti alla Toyota N.8. I promotori della nuova categoria regina, Hypercars, lanciata nel 2021, possono congratularsi con se stessi poiché la densità del campo ha offerto una gara feroce per 24 ore: domenica alle 16:00, nove vetture hanno terminato nello stesso giro, in rappresentanza di quattro costruttori fuori dei nove impegnati all’inizio.

picchetto d’onore per la Ferrari numero 50: le Rosse assaporano la vittoria

Nessun podio per Porsche

La prima Porsche in classifica, la N.6 che era partita in testa 24 ore prima, è fallita ai piedi del podio. Ha concluso davanti alla Toyota N.8. I promotori della nuova categoria regina, Hypercars, lanciata nel 2021, possono congratularsi con se stessi poiché la densità del campo ha offerto una gara feroce per 24 ore: domenica alle 16:00, nove vetture hanno terminato nello stesso giro, in rappresentanza di quattro costruttori fuori dei nove impegnati all’inizio.

immagine

Il trofeo più bello e Fratelli d’Italia per la Ferrari sul podio

L’intervento delle safety car durante la notte e al mattino – a causa della pioggia o di incidenti – rendeva spesso obsoleti i distacchi tra le vetture, e di fatto lanciavano una nuova gara ad ogni ripartenza. Questo spiega i margini così piccoli tra i prototipi più veloci inseriti. Nelle categorie inferiori, l’Oreca N.22 del team United Autosports ha vinto nella LMP2 e la Porsche N.91 del team Manthey Ema ha vinto nella LMGT3, categoria nella quale Valentino Rossi ha gareggiato per la prima volta alla 24 Ore di Le Mans. La leggenda del motociclismo italiano si è dovuto ritirare nella notte, dopo che il suo compagno di squadra era uscito di pista al volante della sua BMW, allora nella Top 5.

-

PREV Droghe: Losanna è la capitale del consumo di crack
NEXT Automobilismo: la Ferrari vince la 24 Ore di Le Mans, Buemi nella top 5