Come un’aria di vendetta per la Ferrari n°50

Come un’aria di vendetta per la Ferrari n°50
Come un’aria di vendetta per la Ferrari n°50
-

Per il suo ritorno alla Sarthe dopo 50 anni di assenza, la Ferrari ha colto l’occasione piazzando le sue due Ferrari 499P in prima fila alla 24 Ore di Le Mans dello scorso anno, con la numero 50 che ha fatto segnare il miglior tempo durante l’Hyperpole. L’equipaggio composto da Miguel Molina, Antonio Fuoco E Nicklas Nielsen non è riuscito però a confermare questo risultato nel corso del doppio giro d’orologio, tagliando la bandiera a scacchi al quinto posto e lasciando la vittoria alla vettura gemella, la n. 51.

Quest’anno nel cielo del Sarthois si respira aria di rivincita. La Ferrari 499P #50, autrice del quarto tempo nell’Hyperpole, scatterà dalla seconda fila, a fianco della #51. Per Miguel Molina, l’amara sconfitta dello scorso anno ha lasciato l’amaro in bocca all’equipaggio italiano, che punta chiaramente alla vittoria in questa 92esima edizione della 24 Ore di Le Mans.

“Era un anno che volevamo tornare qui” dice Molina. “Penso che ci sentissimo come se avessimo perso l’opportunità di vincere questa gara e non vedevamo l’ora di tornare. Siamo davvero motivati ​​e concentrati sulle cose che dobbiamo fare. Con la nostra forza mentale, penso che questa gara sarà sii davvero bravo e ce la metteremo tutta.”

“Negli 50 abbiamo la fortuna, con Nicklas, Antonio ed io, di avere uno stile di guida molto simile Quindi la maggior parte delle volte quando chiediamo qualcosa per tutti e tre funziona bene, è un vantaggio per gli altri equipaggi, non sempre è così. così, a volte devi sacrificarti. Ma come ho detto, siamo fortunati e normalmente tutti i cambiamenti che apportiamo funzionano abbastanza bene per tutti e tre.

“La macchina si sta comportando bene, è una buona cosa ed è una buona base. Anche ieri sera sentivamo di aver fatto un buon miglioramento. Speriamo che questo ripagherà alla fine della gara. Con tutto lo sviluppo e tutta questa esperienza, che hai generato, speriamo che funzioni per 24 ore.”

#50 Ferrari AF Corse Ferrari 499P: Antonio Fuoco, Miguel Molina, Nicklas Nielsen

Foto di: Alexander Trienitz

Avversari più competitivi

Al volante della 499P #50 giovedì durante l’Hyperpole, Antonio Fuoco spera, come il suo compagno di squadra, di lasciarsi alle spalle il risultato dello scorso anno. Tuttavia, con la classe Hypercar più serrata che mai, il pilota italiano ritiene che il compito sarà molto più difficile rispetto all’edizione precedente, citando Porsche, Cadillac e Toyota come i principali rivali del Cavallino Rampante.

“Fin dal Test Day abbiamo visto che sono presenti molti concorrenti, in particolare Cadillac e Porsche, ma penso che in gara ci sarà anche la Toyota. Purtroppo non si sono qualificate per l’Hyperpole, ma se guardiamo il loro ritmo durante le prove libere, soprattutto nel turno notturno, hanno fatto davvero un buon lavoro.”

“Penso che sia abbastanza vicino perché anche Alpine è lì. Quindi siamo abbastanza vicini con tutti, ma penso che Toyota, Porsche e Cadillac siano un po’ più esperte di loro. Sembrano d “Sii un po’ più veloce anche delle due BMW , quindi penso che sarà più difficile rispetto allo scorso anno.”

Dall’inizio del Test Day, la Porsche è spesso emersa come la grande favorita per questo fine settimana, in particolare per l’ottimo inizio di stagione, coronato da due vittorie, in Qatar per la fabbrica #6 e a Spa per la # 12 della squadra Jota.

“Sarà difficile batterli” dice Fuoco. “Inoltre, hanno dimostrato di avere già un’ottima macchina fin dall’inizio della stagione in Qatar. Quest’anno sembrano molto, molto competitivi. Penso che sarà molto vicino a loro. Onestamente, penso che sarà molto difficile Finora stiamo dando il massimo e penso che ora tutti stiano aspettando la gara per mostrare dove siamo, dove sono loro e lottare con loro.”

-

PREV Borsa di Zurigo: l’SMI resta sopra i 12.000 punti
NEXT Vaud: presentato il controprogetto all’iniziativa sportiva