Par
Benjamin Epineau
Pubblicato il
21 gennaio 2025 alle 6:30
Ecco i giorni, mese per mese, delle alte maree del 2025 nella Loira-Atlantica, contrassegnate da coefficienti uguali o superiori a 90 attesi a Saint-Nazaire ma validi (entro pochi minuti) da La Bernerie-en-Retz a Pénestin (Morbihan) passando per la Côte d’Amour. GENNAIO : giovedì 30: coefficienti 89 e 93; acqua alta 5:07 e 17:28; bassa marea 11:39 e 23:56 / venerdì 31: coefficienti 96 e 98; acqua alta 5:44 e 18:03; bassa marea: 12:21
FEBBRAIO
Sabato 1: coefficienti 99 e 98. Alta marea: 6:22 e 18:38 Bassa marea: 00:37 e 13:02
Domenica 2: coefficienti 96 e 93. Alta marea: 7:00 e 19:14 Bassa marea: 1:20 e 13:44
Venerdì 14: coefficiente 90. Alta marea: 5:30 e 17:47 Bassa marea: 12:24
Giovedì 27: coefficienti 85 e 92. Alta marea: 4:11 e 16:33 Bassa marea: 10:35 e 22:55
Venerdì 28: coefficienti 99 e 104. Alta marea: 4:48 e 17:07 Bassa marea: 11:17 e 23:36
Come funziona?
La marea si riferisce al movimento ascendente e discendente degli oceani, dei mari e persino dei laghi. “Il fenomeno è dovuto alla posizione e all’attrazione delle stelle, principalmente la Luna e il Sole, sulla Terra, ma anche alla rotazione della Terra che genera una forza centrifuga”, spiega Bruno Cravic, appassionato di navigazione. e l’astronomia, a capo di una nave scuola per molti anni a Pouliguen. “Dovresti sapere che l’effetto della luna è due volte più importante dell’effetto del sole sulla Terra. Se queste due stelle sono dalla stessa parte ci sarà alta marea. Se si trovano a 90° l’una dall’altra, si tratterà di una piccola marea», continua Bruno Cravic, membro dei Pêcheurs d’étoiles, un club di astronomia di La Baule e della penisola di Guérande.
“Osservando il cielo possiamo sapere se siamo in alta o bassa marea. Attualmente, la luna piena è passata, quindi i coefficienti di marea stanno iniziando a diminuire”. I maggiori coefficienti di marea non si verificano necessariamente nel giorno di luna piena, ma talvolta con un ritardo di uno o due giorni. Il coefficiente di marea sarà lo stesso su tutta la costa, “ma l’escursione della marea sarà diversa a seconda della configurazione del luogo. Può raggiungere i 14 metri nella baia di Mont Saint-Michel, mentre nello stesso giorno a Pouliguen può raggiungere i 5 metri”.
Marte
Sabato 1: coefficienti 108 e 110. Acqua alta: 5:24 e 17:41 Bassa marea: 11:58
Domenica 2: coefficienti 111 e 109. Alta marea: 6:00 e 18:15 Bassa marea: 00:17 e 12:39
Lunedì 3: coefficienti 107 e 102. Alta marea: 6:36 e 18:49 Bassa marea: 00:59 e 13:21
Martedì 4: coefficiente 96 e 89. Alta marea: 7:12 e 19:22 Bassa marea: 1:43 e 14:05
Sabato 15: coefficiente 90. Acqua alta: 5:03 e 17:18 Bassa marea: 11:54
Venerdì 28: coefficienti 90 e 97. Alta marea: 3:46 e 16:06 Bassa marea: 10:07 e 22:28
Sabato 29: coefficienti 104 e 109. Alta marea: 4:23 e 16:40 Bassa marea: 10:50 e 23:11
Domenica 30: coefficienti 112 e 114. Alta marea: 5:59 e 18:15 Bassa marea: 12:32
Lunedì 31: coefficienti 114 e 111. Alta marea: 6:36 e 18:49 Bassa marea: 00:54 e 13:14
Aprile
Martedì 1: coefficienti 107 e 102. Alta marea: 7:12 e 19:24 Bassa marea: 1:38 e 13:58
Mercoledì 2: coefficienti 95 e 87. Alta marea: 7:49 e 19:59 Bassa marea: 2:24 e 14:43
Sabato 26: coefficienti 90 e 96. Alta marea: 4:17 e 16:36 Bassa marea: 10:35 e 23:00
Domenica 27: coefficienti 101 e 105. Alta marea: 4:57 e 17:13 Bassa marea: 11:21 e 23:46
Lunedì 28: coefficiente 108. Alta marea: 5:36 e 17:49 Bassa marea: 12:06
Martedì 29: coefficienti 107 e 105. Alta marea: 6:14 e 18:27 Bassa marea: 00:33 e 12:51
Mercoledì 30: coefficienti 101 e 96. Alta marea: 6:53 e 19:04 Bassa marea: 1:20 e 13:37
Un po’ di vocabolario
Marea. Differenza nell’altezza dell’acqua tra il livello dell’acqua alto e il livello dell’acqua basso in una determinata posizione.
Coefficiente di marea. Valore compreso tra 20 e 120. Maggiore è il valore, maggiore è l’escursione delle maree. Quando il coefficiente è maggiore di 70, una marea è qualificata come acqua sorgiva. Al di sotto di 70, la marea è descritta come marea di quadratura.
Sizigia. Congiunzione o opposizione della Luna con il Sole, corrispondente a periodi di luna nuova o piena. Marea sizigia.
Shom. Il Servizio Idrografico e Oceanografico della Marina è un ente pubblico francese posto sotto la vigilanza del Ministero delle Forze Armate. La sua missione è conoscere e descrivere l’ambiente fisico marino e prevederne l’evoluzione. Ogni anno Shom pubblica un calendario delle maree per i porti francesi.
Marea del secolo. Si parla di questo fenomeno quando questo coefficiente raggiunge i record di 119 o 120. Un evento che si verifica ogni 18 anni. L’ultimo si è verificato nel marzo 2015 e i prossimi avranno luogo nel 2033 e poi nel 2051.
Maggio
Lunedì 26: coefficienti 92 e 94. Alta marea: 4:35 e 16:50 Bassa marea: 10:55 e 23:24
Martedì 27: coefficienti 96 e 97. Alta marea: 5:19 e 17:31 Bassa marea: 11:45
Mercoledì 28: coefficienti 96 e 95. Alta marea: 6:01 e 18:12 Bassa marea: 00:15 e 12:33
Giovedì 29: coefficienti 92 e 89. Alta marea: 6:43 e 18:53 Bassa marea: 1:06 e 13:22
agosto
Domenica 10: coefficienti 87 e 90. Alta marea: 6:07 e 18:22 Bassa marea: 00:20 e 12:36
Lunedì 11: coefficienti 93 e 95. Alta marea: 6:41 e 18:58 Bassa marea: 00:59 e 13:14
Martedì 12: coefficiente 95. Alta marea: 7:14 e 19:34 Bassa marea: 1:38 e 13:53
Mercoledì 13: coefficienti 93 e 90. Alta marea: 7:48 e 20:10 Bassa marea: 2:17 e 14:34
Domenica 24: coefficienti 91 e 92. Alta marea: 6:02 e 18:12 Bassa marea: 00:27 e 12:37
Lunedì 25: coefficienti 92 e 91. Alta marea: 6:30 e 18:41 Bassa marea: 1:05 e 13:14
settembre
Domenica 7: coefficienti 86 e 92. Alta marea: 5:09 e 17:24 Bassa marea: 11:33 e 23:54
Lunedì 8: coefficienti 97 e 101. Alta marea: 5:42 e 17:59 Bassa marea: 12:12
Martedì 9: coefficienti 104 e 106. Alta marea: 6:15 e 18:34 Bassa marea: 00:33 e 12:51
Mercoledì 10: coefficienti 106 e 104. Alta marea: 6:49 e 19:09 Bassa marea: 1:12 e 13:31
Giovedì 11: coefficienti 101 e 96. Alta marea: 7:23 e 19:45 Bassa marea: 1:52 e 14:12
Venerdì 12: coefficienti 90 e 83. Alta marea: 7:57 e 20:22 Bassa marea: 2:34 e 14:57
Lunedì 22: coefficiente 91. Alta marea: 5:30 e 17:43 Bassa marea: 00:02 e 12:13
Martedì 23: coefficienti 91 e 90. Alta marea: 5:58 e 18:11 Bassa marea: 00:36 e 12:45
ottobre
Lunedì 6: coefficienti 91 e 98. Alta marea: 4:39 e 16:57 Bassa marea: 11:03 e 23:24
Martedì 7: coefficienti 103 e 107. Alta marea: 5:13 e 17:33 Bassa marea: 11:45
Mercoledì 8: coefficienti 109 e 110. Alta marea: 5:48 e 18:09 Bassa marea: 00:05 e 12:27
Giovedì 9: coefficienti 109 e 106. Alta marea: 6:24 e 18:46 Bassa marea: 00:46 e 13:09
Venerdì 10: coefficienti 102 e 96. Alta marea: 7:00 e 19:24 Bassa marea: 1:29 e 13:54
novembre
Martedì 4: coefficienti 90 e 96. Alta marea: 3:09 e 15:31 Bassa marea: 9:32 e 21:54
Mercoledì 5: coefficienti 101 e 104. Alta marea: 3:47 e 16:11 Bassa marea: 10:18 e 22:39
Giovedì 6: coefficiente 106. Alta marea: 4:25 e 16:50 Bassa marea: 11:05 e 23:24
Venerdì 7: coefficienti 105 e 102. Alta marea: 5:03 e 17:30 Bassa marea: 11:52
Sabato 8: coefficienti 98 e 93. Alta marea: 5:43 e 18:11 Bassa marea: 00:11 e 12:41
Dicembre
Giovedì 4: coefficienti 91 e 94. Alta marea: 3:28 e 15:58 Bassa marea: 9:56 e 22:18
Venerdì 5: coefficienti 97 e 98. Alta marea: 4:11 e 16:42 Bassa marea: 10:49 e 23:08
Sabato 6: coefficienti 98 e 97. Alta marea: 4:54 e 17:26 Bassa marea: 11:41 e 23:58
Domenica 7: coefficienti 95 e 92. Alta marea: 5:37 e 18:09 Bassa marea: 12:32
Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon Actu.