Consumatori freddi, imprese deserte e la sensazione generale che l’economia non si riprenda: nelle strade di Pechino la popolazione resta pessimista mentre il Paese ha annunciato venerdì una crescita tra le più deboli degli ultimi decenni.
Secondo i dati del governo, la Cina ha ufficialmente registrato una crescita del 5% del suo prodotto interno lordo (PIL) nel 2024, il ritmo più debole degli ultimi tre decenni escluso il periodo pandemico.
Questo dato è coerente con l’obiettivo stesso politico del “5% circa” ripetuto dai leader cinesi, ma diversi analisti invitano a considerarlo con cautela viste le difficoltà strutturali della seconda economia mondiale.
Le autorità hanno anche riconosciuto che la situazione resta piena di “ostacoli e sfide”, anche se i commenti ufficiali hanno sottolineato soprattutto il “successo” di questi risultati e la “notevole ripresa” dell’economia nazionale.
Lontano da questo tono trionfalista, nelle strade ghiacciate di Pechino, l’ottimista non c’è. “L’economia è chiaramente in declino”, ha detto all’AFP Yang Aihua, un venditore di tè di 35 anni della provincia centrale di Hubei.
“C’è la paura di consumare e di spendere, perché non ci sono soldi”, aggiunge.
La commerciante spiega che il numero dei visitatori del suo negozio è diminuito notevolmente, e che i clienti che continuavano a venire spendevano meno: “Per noi commercianti è ovvio che ci sono molti meno clienti (…), il livello di consumo non ha nulla a che fare con prima.
Niente più “acquisti inutili”
Per Guo Jian, impiegato nel settore petrolifero e petrolchimico, la fiducia dei consumatori è chiaramente diminuita dopo la ripresa seguita alla fine delle restrizioni legate alla pandemia di Covid-19.
“I livelli di consumo sono più bassi rispetto a prima”, nota questo cinquantenne della provincia dello Shaanxi (nord). Le persone limitano “i loro grandi acquisti o gli acquisti non necessari”, osserva.
Il basso livello dei consumi interni, pur essendo un motore dei consumi da anni, è diventato una delle principali preoccupazioni per le autorità.
Le vendite al dettaglio hanno chiaramente esaurito la loro forza, aumentando solo del 3,5% lo scorso anno rispetto a un aumento di oltre il 7% nel 2023, poiché le famiglie preoccupate preferiscono rinviare i loro acquisti, soprattutto con il mercato del lavoro sempre più cupo. .
Dall’anno scorso, Pechino ha intensificato le iniziative per stimolare la spesa, inclusa l’espansione, la scorsa settimana, di un programma di sussidi per l’acquisto di prodotti per la casa, dai depuratori d’acqua alle auto elettriche. .
Ma ciò non impedisce alla negoziante Yang Aihua di rimanere cauta nei suoi acquisti. “Ho paura di spendere senza pensare”, dice.
“Prima avrei potuto comprare delle borse. Ma oggi sento chiaramente che guadagno meno e quindi non posso spendere tanto come prima», spiega.
A pochi passi di distanza, Li Chunyu, operaia delle pulizie, ritiene che questo calo del potere d’acquisto la riguardi meno: “Siamo operai, guadagniamo lo stipendio base, il più basso”, quindi “non pensiamo tanto a consumare, “, ricorda.
Prospettiva cupa
Li Chunyu, che racconta all’AFP di essere arrivata a Pechino dieci anni fa, riconosce che il lavoro è rallentato durante la pandemia.
Ma crede che la vibrante capitale cinese contenga ancora più opportunità della sua città natale, situata nella vicina provincia di Hebei: “Se fosse stato così difficile, o se non ne potessi più, non sarei rimasta così a lungo, non è vero?”
Il ritmo di crescita dell’economia cinese è tale da far impallidire la maggior parte dei paesi ricchi, che stagnano intorno al +1% di crescita annua.
Ma resta lontano dai tassi di crescita a due cifre degli anni 2000 che hanno spinto il gigante asiatico al secondo posto tra le economie mondiali.
Anche se mercoledì le autorità avevano assicurato che l’economia avrebbe ripreso slancio nel 2025, gli analisti concordano comunque su un nuovo rallentamento in arrivo.
A dimostrazione del rallentamento dei consumi che continua a esercitare pressioni sui prezzi, la Cina si è avvicinata ancora una volta alla deflazione a dicembre.
Per Yang Aihua, il venditore di tè, il morale del Paese resta cupo: “La sensazione della maggior parte delle persone è di non avere soldi”.
Questo articolo è stato pubblicato automaticamente. Fonti: ats/awp/afp