Il punto interrogativo sul futuro del leader di Vivaldi ci offre l’opportunità di ripercorrere il destino degli ex primi ministri negli ultimi due decenni. In generale hanno saputo distinguersi grazie ad una solida rubrica e alla loro esperienza di altissimo livello.
Guy Verhofstadt, l’europeo esuberante e appassionato
Ha segnato l’inizio degli anni 2000 con la sua conversione. Soprannominato La piccola Thatcher Inizialmente sostenitore della linea dura del liberalismo economico, Guy Verhofstadt è diventato nel 1999 il primo ministro di una maggioranza cosiddetta “arcobaleno”, composta da blu, rossi e verdi. Questa apertura alla sinistra socialista ed ecologica era stata preparata negli anni Novanta, quella del riorientamento dei liberali belgi sul modello della “terza via”. Nel sud del paese, Louis Michel ha sottolineato anche i valori progressisti.
Al culmine della sua gloria, nel 2004, Guy Verhofstadt venne citato tra i possibili successori di Romano Prodi alla presidenza della Commissione europea, ma gli inglesi gli sbarrarono la strada. Dopo aver guidato altre due maggioranze federali in Belgio, nel 2009 è finalmente diventato deputato al Parlamento europeo. Ha preso rapidamente la guida dei parlamentari liberali e, con entusiasmo, ha ricoperto questa carica per dieci anni. Moltiplicò poi le iniziative e le pubblicazioni a favore del federalismo europeo. Fedele a questo impegno, attualmente presiede il Movimento Europeo Internazionale, un gruppo di pressione che promuove l’integrazione europea.
Yves Leterme, il provocatore che amava l’internazionale
Laurette Onkelinx ha detto di lui che era “un uomo pericoloso” perché aveva chiesto trattative sul futuro istituzionale di Bruxelles… Yves Leterme era fatto per 16, rue de la Loi? I tratti caustici del democristiano avranno macchiato una carriera ai vertici. Formatosi alla Corte dei conti, Yves Leterme ha sofferto della sua reputazione di contabile laborioso, come si può essere nelle Fiandre occidentali, ma ha spesso suscitato polemiche. Ad esempio, ha dichiarato in. Libe che i belgi francofoni “non sono intellettualmente idonei per imparare l’olandese“…
I primi ministri belgi in una cronologia.
Di origini modeste, era destinato a un ministero a sua immagine, tecnico e austero. Ma le circostanze gli offriranno il posto di ministro-presidente fiammingo e due volte quello di primo ministro. La sua permanenza a livello federale lascerà il ricordo di un periodo caotico ed elettrizzante a livello comunitario. Yves Leterme è sempre stato attratto da una carriera internazionale. La fine della sua carriera a livello belga, alla fine del 2011, gli ha dato l’opportunità. Diventa vice segretario generale dell’OCSE per tre anni. Tra il 2014 e il 2019 è stato anche Segretario generale dell’organizzazione intergovernativa IDEA (Istituto internazionale per la democrazia e l’assistenza elettorale).
Herman Van Rompuy, il facilitatore cerebrale
Il viaggio di Herman Van Rompuy dimostra che l’umiltà non è necessariamente un peso in politica. “Alcuni miei colleghi finiscono per credere di essere importanti. Io ho funzioni importanti ma non sono importante“, ha confidato Il Libero nell’estate del 2008. Era allora presidente della Camera. Poche settimane dopo divenne Primo Ministro. Il primo governo Leterme si imbatté nell’affare Fortis. Herman Van Rompuy resterà solo dieci mesi al 16 di rue de la Loi. Alla fine del 2009 è stato nominato presidente del Consiglio europeo.
La diffusione di questo cerebralissimo CD&V, allora poco conosciuto sulla scena internazionale, avvenne dopo i fallimenti, nel 1994 e nel 2004, di Jean-Luc Dehaene e Guy Verhofstadt, entrambi candidati alla presidenza della Commissione. L’irruzione dei democristiani fiamminghi nel gioco europeo non provocherà alcuna rottura. Non cercherà di apparire come “il presidente dell’Unione”, preferendo il ruolo discreto del facilitatore che elabora compromessi. Autore di raccolte di haiku, poesie estremamente brevi ed eleganti di origine giapponese, vedeva un legame tra il suo stile politico e la sua passione letteraria: “Un poeta haiku non può essere stravagante, né molto presuntuoso, né estremista. confidò. Nel 2018, Herman Van Rompuy è diventato presidente del Centro internazionale europeo di formazione, succedendo a Philippe Maystadt, scomparso nel 2017.
Elio Di Rupo, the socialist phenix
Non ne fa mistero: la padronanza delle lingue straniere non è il suo punto di forza. Grazie alle sue capacità intellettuali e al suo duro lavoro, Elio Di Rupo riuscì tuttavia a sfuggire al destino che gli prometteva la miserabile caserma di Morlanwelz, dove crebbe. Sono forse queste difficoltà linguistiche che lo hanno portato, dopo 16, rue de la Loi, a perseguire la sua carriera a livello belga piuttosto che in ambienti internazionali.
La sua nomina a Primo Ministro nel 2011 ha posto fine alla più lunga crisi politica vissuta dal nostro Paese (541 giorni). Nel 2014 Elio Di Rupo cederà le chiavi del “16” a Charles Michel, per poi concentrarsi sui suoi compiti di presidente del PS. Nel 2019 si stabilirà addirittura, per la terza volta in 25 anni, all’Elisetta. Il regionale dopo il federale, Namur dopo Bruxelles, che contrasta con le abitudini. Nelle ultime elezioni, un po’ spintonato alle spalle da alcuni compagni socialisti, Elio Di Rupo (ri)è diventato deputato europeo. “Non ho rubato i miei voti a nessuno. Credo di avere ancora una grande legittimità. Quando non mi vorranno più, mi rilasceranno“, aveva profetizzato in un’intervista rilasciata a Il Libero, due anni fa.
Charles Michel, dal vertice europeo all’incertezza
Quest’uomo ha ottenuto tutto ciò che sognava. Ministro vallone a 24 anni, ministro federale, presidente del MR, primo ministro della coalizione “svedese” poi di un governo residuo nell’attualità e, infine, presidente del Consiglio europeo (dal 2019 al 2024). Installato al “16”, sapeva manovrare abilmente e sfruttare gli eventi del momento. Apprezzato da Emmanuel Macron e Angela Merkel, il primo ministro belga ha preso l’iniziativa di organizzare dei pre-vertice europei tra alcuni leader continentali. Una storia che ha dato energia all’Unione ma anche che ha tracciato un destino internazionale, una via d’uscita per il “dopo”. E ha funzionato.
Il suo periodo ai vertici d’Europa, tuttavia, ha lasciato dietro di sé critiche. I suoi pessimi rapporti con la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen – un segreto noto a tutti – non gli hanno permesso di incarnare il nuovo respiro di cui il federalismo europeo aveva bisogno. Negli ultimi mesi la sua stella si è affievolita ancora di più. Charles Michel, dopo aver procrastinato a lungo, ha dovuto rinunciare a candidarsi alle elezioni europee di giugno per portare a termine il suo mandato di presidente del Consiglio. Sospettato di anteporre i suoi interessi a quelli dell’UE, ha ricevuto critiche virulente. Senza una funzione prestigiosa da assumere, il liberale resta ora nella riserva. A 49 anni nutre senza dubbio ancora delle ambizioni. Quali? Prudente, si guarda bene dal condividerlo con i media…
Sophie Wilmès, il cammino verso la saggezza
Sophie Wilmès ha una frase nel suo curriculum che nessuno potrà mai contestare: è stata la prima donna a occupare il “16”. Allora ministro federale del Bilancio, è stata scelta da Charles Michel per succedergli quando ha lasciato la carica di primo ministro per il Consiglio europeo. Dopo aver affrontato la prima ondata della pandemia all’inizio del 2020, il liberale cederà il 16 di rue de la Loi ad Alexander De Croo. Resterà però a livello federale per due anni, come Ministro degli Affari Esteri e Vice Primo Ministro MR. Prima di dimettersi per dolorosi motivi familiari.
Le cinque ragioni che hanno permesso a Charles Michel di diventare presidente del Consiglio europeo
Appassionata di relazioni internazionali e diplomazia, alle elezioni del 2024 sceglierà il ballottaggio europeo piuttosto che quello federale. Con grande sgomento del presidente del suo partito, Georges-Louis Bouchez. Sophie Wilmès otterrà quasi… 550.000 voti. Un record sul versante francofono. Dopo un tale successo, in una posizione di forza, avrebbe potuto ottenere tutto ciò che desiderava. Il posto di commissario europeo assegnato al Belgio, per esempio. Ma la liberale rinunciò a questa frenetica vita sovranazionale e scelse i suoi figli. È Hadja Lahbib ad unirsi alla nuova squadra di Ursula von der Leyen. Da oggi Sophie Wilmès è vicepresidente del Parlamento europeo. Chissà che un giorno, al termine di questa legislatura, non torni alla ribalta?