Buoni propositi sui social, nel bene e nel male

Buoni propositi sui social, nel bene e nel male
Buoni propositi sui social, nel bene e nel male
-

Fare esercizio, spendere soldi, fumare, bere sono in cima alla lista dei propositi della maggior parte delle persone, anno dopo anno. Sui social network vediamo più o meno le stesse risoluzioni che abbiamo ascoltato dai nostri cari, osserva Emmanuelle Parent, dottoressa in comunicazione e direttrice generale del Centro per l’intelligenza emotiva online (CIEL). La sfumatura è che guardare ai buoni propositi degli utenti di Internet, e in particolare degli influencer, di persone con altri mezzi per raggiungere i propri obiettivi, può tendere a indurre le persone a confrontarsi negativamente.

“È importante porsi la domanda ‘come mi sento quando sono esposto a queste immagini’, perché forse non tutte le risoluzioni ci influenzano allo stesso modo”, afferma la Parent.

Prima potevamo paragonarci a persone che conoscevamo, che incontravamo o eventualmente ad alcune celebrità attraverso la stampa delle celebrità, sottolinea l’esperto. Ma, dall’avvento dei social network, degli influencer, ecc., possiamo paragonarci quasi all’intero universo con propositi diversi e diversi. Ma soprattutto propositi che spesso non saranno alla portata di tutti.

Facili da pubblicare, ma meno facili da conservare, le pubblicazioni che espongono i vostri buoni propositi sono anche molto più numerose di quelle che dimostrano che li mantenete. Perché c’è una vetrina che sono i social network, spiega la Parent. Le persone online si mostreranno nella loro luce migliore o semplicemente si mostreranno, perché hanno successo socialmente, ma da questo percepiremo solo l’idea che le persone sono esigenti con se stesse, senza vedere chi non prende buoni propositi o fallisce i loro obiettivi.

Il direttore del CIEL insiste. “Dobbiamo chiederci a che punto siamo”. Questo contenuto mi ispirerà, mi incoraggerà ad adottare buone abitudini? Oppure mi porta a paragonarmi sminuendomi, a farmi pressione o addirittura a sentirmi in colpa?

VEDI ANCHE | Risoluzioni: intervista a Guy Bourgeois, relatore

“Non tutti hanno la stessa sensibilità al confronto sociale, chi vedrà i contenuti e chi si confronterà con chi ne trarrà ispirazione”.

– Emmanuelle Parent, dottoressa in comunicazione e direttrice generale del Centro per l’intelligenza emotiva online

Il professor Richard Koestner, che insegna psicologia alla McGill University, conferma questa logica e avverte: “Molto spesso, questi confronti non sono molto utili, perché la maggior parte delle volte facciamo un confronto negativo e abbiamo la sensazione di non ottenere quanto sperato. le persone che postano sui social media”, sottolinea. “E penso che molti di noi pensano erroneamente di non poter fare paragoni.”

In risposta a ciò, Emmanuelle Parent afferma che dobbiamo educarci ai social network mantenendo uno spirito critico, per “armarci contro l’influenza dannosa che possono avere su di noi”.

Supporto o pressione?

I due esperti riconoscono ancora che non bisogna buttare via il bambino con l’acqua sporca. I social network hanno il merito di dare accesso a nuove idee per buone risoluzioni – alcune a cui non avremmo pensato da soli -, a tutorial o consigli che incoraggeranno le persone ad adottare buone abitudini, così come a una comunità che forse essere in grado di fornire ulteriore motivazione e una forma di supporto.

La signora Parent ci ricorda che postare sui social network significa anche esporsi. “Può essere stressante esporsi, rendersi vulnerabile agli altri, ma può anche essere molto gratificante.”

Il sostegno di una comunità online può fare miracoli, ma è anche efficace in entrambe le direzioni, come spiega il professor Koestner. “La mia ricerca ha dimostrato che esistono due tipi di supporto. La cosa più naturale è incoraggiare e persino cercare di aiutare la persona. (…) Questo è ciò che chiamo supporto direttivo. Ma la mia ricerca indica che questo tipo di supporto non aiuta molto”. Secondo lui, dovremmo privilegiare il secondo tipo di sostegno, che lui chiama “sostegno empatico”. Ciò significa che la persona sarà interessata e farà domande, ma soprattutto non sarà lenta né confonderà i suoi obiettivi con i tuoi.

Il problema è che i social network aprono una porta al mondo intero per quanto riguarda il primo tipo di supporto e la comunità può farti sentire una forma di pressione, quando i troll non ti fanno sentire apertamente in colpa.

Scegli le tue battaglie

I due esperti confermano che la chiave per mantenere i propri buoni propositi è soprattutto sceglierli con saggezza. Devono corrispondere ai nostri gusti personali, al nostro stile di vita e alle nostre capacità. E soprattutto devi essere gentile con te stesso.

Il professor Koestner ha studiato da vicino i nostri buoni propositi. Ha anche notato che solo una piccola parte della popolazione mantiene i propri buoni propositi, ma non dobbiamo vergognarci di non riuscirci.

Secondo lui, se falliamo così tanto nel mantenere i nostri buoni propositi, è in gran parte dovuto al fatto che prendiamo propositi che richiedono un grande cambiamento nelle nostre abitudini e che richiedono molta autodisciplina.

Tuttavia, sostiene lo psicologo, esistono prove concrete che dimostrano che ognuno di noi ha una capacità limitata di autodisciplina e che la nostra frenetica vita quotidiana ci fa già funzionare al massimo delle nostre capacità. Questi nuovi obiettivi che ci poniamo a inizio anno ci costringono quindi a trovare una riserva di autodisciplina che non necessariamente abbiamo.

“Devi chiederti come puoi fissare il tuo nuovo obiettivo senza esaurire tutte le tue risorse di autodisciplina”, spiega il professore. Ecco perché scegliere attentamente il proprio obiettivo è molto importante.” Se la decisione scelta non richiede troppa autodisciplina e suscita un interesse personale e naturale, ci sono buone probabilità che funzioni.

A ciò si aggiunge il contesto, sostiene il professor Koestner. Per coloro che, come gli abitanti del Quebec, vivono un clima particolarmente rigido quando devono prendere buoni propositi, il contesto non gioca a loro favore. Il freddo e la neve influenzano le nostre abitudini e le nostre possibilità di attività all’aria aperta, incidendo anche sul nostro morale. Il professore di psicologia dà quindi un consiglio: riprendete i vostri buoni propositi dal primo gennaio fino all’inizio dell’estate. È molto più semplice, dice, e spesso più rilassato grazie ai giorni festivi e alle ferie.

Infine, un buon proposito da prendere nel 2025 potrebbe essere quello di ordinare le proprie iscrizioni sui social network e persino vietare alcune parole chiave dal proprio feed di notizie, conclude la Parent. “Invito le persone ad agire in base ai contenuti che seguono.”

-

PREV I media accettano la sfida dello spettacolo sportivo!
NEXT caccia all’uomo per trovare due marocchini