Cassagnes-Bégonhès. Scolari di Sainte-Marie a buon ritmo al festival Pachamama

Cassagnes-Bégonhès. Scolari di Sainte-Marie a buon ritmo al festival Pachamama
Cassagnes-Bégonhès. Scolari di Sainte-Marie a buon ritmo al festival Pachamama
-

I bambini della scuola Sainte-Marie sono stati accolti al Castello d’Arvieu per il primo giorno del festival Pachamama, co-organizzato dalle associazioni Le Château d’Arvieu e Pueblo Latino. Questo festival mira a promuovere la cultura latina, la pratica della musica, l’uguaglianza di genere e la transizione ecologica e sociale. Questa giornata faceva parte di un approccio educativo allo sviluppo sostenibile e alla transizione ecologica. Per questo sono stati proposti ai bambini diversi laboratori: scoperta degli uccelli, esplorazione delle diverse specie di uccelli presenti nel parco, con binocoli e giochi divertenti, mostra interattiva che unisce pannelli esplicativi e realtà aumentata. Comprendere la diversità degli uccelli europei attraverso i loro canti e il loro aspetto, la fauna e la flora, la scoperta della vita del suolo e della microfauna.

È stato inoltre proposto lo studio della morfologia degli alberi (determinazione dell’età, delle dimensioni, della specie e del nome degli alberi). Il pubblico ha inoltre potuto partecipare ad una visita guidata alle torbiere di Founs ad Arvieu. Diverse attività adattate all’età degli studenti, utilizzando strumenti come il mercato delle emozioni, immagini di genere e giochi come il dodgeball delle disuguaglianze. Inoltre, sono state proposte sessioni di benessere del corpo: pratica del “do in”, tecnica giapponese di automassaggio, stretching e movimenti di danza per favorire la circolazione dell’energia nel corpo e nell’anima.

Produzione di carta riciclata

Aumentare la consapevolezza sul recupero e sul farlo da soli. Gli studenti hanno potuto partecipare alle diverse fasi: triturazione, miscelazione, pressatura, essiccazione. Gli studenti partiranno con le loro creazioni in carta riciclata. Il pubblico ha assistito a diverse presentazioni delle danze tradizionali colombiane e afro-latine. Questa giornata, ricca di attività educative e divertenti, mira ad arricchire la comprensione degli studenti sullo sviluppo sostenibile e incoraggiarli ad adottare comportamenti responsabili ed etici nei confronti dell’ambiente.

-

PREV Informazioni sul tour | Richiesta di testimoni dopo la scomparsa di una Tourangelle di 13 anni
NEXT Restrizione alla navigazione per le canoe sulla Dordogna