Pannelli solari, orti… nell’Essonne, questa città riceve un bel assegno per finanziare i suoi progetti

Pannelli solari, orti… nell’Essonne, questa città riceve un bel assegno per finanziare i suoi progetti
Pannelli solari, orti… nell’Essonne, questa città riceve un bel assegno per finanziare i suoi progetti
-

Par

Editoriale Essonne

pubblicato su

28 giugno 2024 alle 13:33

Vedi le mie notizie
Segui le notizie Essonne

Una concessione di importo eccezionale. Venerdì 21 giugno 2024, la città di Palaiseau ha ricevuto un controllo Di 2 660 318 € dalla parte di Dipartimento di Essonne come parte di a contratto denominato “Terre d’Avenirs”. L’importo deve essere utilizzato finanziare tre grandi progetti a favore della transizione energetica e alimentare.

“Questo contratto ci dà l’opportunità di accelerare il completamento di progetti cruciali per Palaiseau in termini di istruzione e per la transizione ambientale”, sottolinea in un comunicato stampa Gregorio di Lasteyrieil sindaco di Palaiseau.

Un centro scolastico e ricreativo completamente rinnovato

Grazie a questo contributo la città potrà realizzare l’ ristrutturazione della scuola elementare Joliot-Curie e il suo centro ricreativo.

Questo progetto, con un importo totale di quasi 8 milioni di euro è il più grande progetto di riabilitazione scolastica mai realizzato a Palaiseau.

La rinnovata scuola Joliot-Curiela cui apertura è prevista per l’inizio dell’anno scolastico 2025. Sarà “un esempio in
questioni di ecologia e consumo energetico”, auspica il comune.

Video: attualmente su -

C’è da dire che i lavori dovrebbero consentirlo riduzione del consumo energetico di oltre il 60%.

Soprattutto la scuola produrrà bene più elettricità al giorno di quanta ne consumeràoffrendo agli studenti le migliori condizioni di apprendimento desiderate.

Pannelli solari installati sul tetto del centro tecnico comunale

L’altro progetto di punta della città consisteva nel ristrutturazione del tetto del centro tecnico comunale e l’installazione di pannelli fotovoltaici sugli stessi.

Entro la fine dell’anno, questi saranno 600 mq di pannelli che sarà installato su questo tetto, parallelamente ad un concentratore solare che sarà posizionato sul tetto dell’asilo nido della Lozère.

“Progetti che, presi in esame, potrebbero aiutarci ridurre significativamente il consumo energetico della città, in un momento in cui i prezzi dell’energia esplodono”, vogliamo credere da parte del comune.

Un orto comunale

Infine, il contributo stanziato dal Dipartimento servirà anche a creazione di un orto comunale la cui prima raccolta avverrà tra pochi mesi.

Denominata “Ferme des Marnières”, fornirà parte delle scuole del
Città della frutta e della verdura, per introdurre i bambini alla resilienza alimentare e consentire ai Palaisiens di consumare localmente.

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon -.

-

PREV “Guarda com’è bello il nostro presbiterio!” : a Sigloy, un insolito seggio elettorale per il primo turno delle elezioni legislative
NEXT Legislativo: manifestazione selvaggia a Marsiglia dopo un’ondata di RN nelle Bocche del Rodano