OLLIOULES: L’Opera di Tolone invitata al Festival estivo di Châteauvallon 2024.

OLLIOULES: L’Opera di Tolone invitata al Festival estivo di Châteauvallon 2024.
OLLIOULES: L’Opera di Tolone invitata al Festival estivo di Châteauvallon 2024.
-

Dopo il successo del Requiem di Mozart coreografato da Bartabas, durante Dopo la precedente edizione del Festival, l’Opera di Tolone torna a Chateauvallon con una nuova produzione del famoso dittico Cavalleria rusticana/Pagliacci.

Gioielli del verismo, queste opere “gemelle” hanno dato vita ad alcuni dei brani più famosi dell’opera.
La regista italiana Silvia Paoli si impadronisce dello spazio unico dell’anfiteatro di Châteauvallon per raccontare la tragedia verso la quale il codice d’onore mediterraneo conduce inesorabilmente i personaggi.

Il cast è caratterizzato da numerosi ruoli interpretati: Anaïk Morel, apprezzatissima in Carmen la scorsa stagione, interpreterà per la prima volta Santuzza; Daniel Miroslaw, già notato all’Opera di Tolone nel ruolo di Scarpia, nel 2023 canterà Alfio e Tonio.
Citiamo anche le prestazioni di Tadeusz Szlenkier (Canio), Marianne Croux (Nedda), Reut Ventorero (Lola), Andrès Agudelo (Beppe).
L’Orchestra e il Coro dell’Opera di Tolone, il Coro dell’Opera di Montpellier nonché i Maestri dell’Opera di Tolone e del Conservatorio TPM saranno diretti dal direttore italiano,

Valerio Galli.
29-30 giugno e 2 luglio
Alle 21:30

Cavalleria rusticana/Pagliacci
795 cammino di Chateauvallon
83190 Ollioules
Prezzi da 5 a 72€

Biglietteria dell’Opera
Rue des Arts (22 rue Pierre Semard) – Tolone
Dal martedì al sabato dalle 10:00 alle 12:30 / dalle 14:00 alle 17:30
04 94 92 70 78 (pomeriggio)
Oppure: www.operadetoulon.fr

FONTE: fine settimana di COTE.

-

PREV Il grande tuffo estivo nelle nostre piscine
NEXT Il Consiglio della concorrenza autorizza l’acquisizione di Sogé Maroc da parte di Saham Finances