Ecco la priorità delle priorità per il governo – Oggi il Marocco

Ecco la priorità delle priorità per il governo – Oggi il Marocco
Ecco la priorità delle priorità per il governo – Oggi il Marocco
-

La maggioranza ha dimostrato l’impegno a continuare ad attuare il programma del governo e a lavorare per rafforzare i progetti dello Stato sociale.

Politica : Mercoledì 26 giugno 2024 si è tenuta la riunione ordinaria della presidenza della maggioranza di governo.

L’incontro è stato presieduto da Aziz Akhannouch, presidente del partito Raggruppamento Nazionale degli Indipendenti (RNI), Fatima Ezzahra El Mansouri, coordinatrice nazionale della direzione collegiale del Partito Autenticità e Modernità, e Nizar Baraka, segretario generale del Partito Istiqlal. All’incontro hanno partecipato anche Rachid Talbi Al-Alami e Samir Koudar. Après un débat approfondi et responsable sur les derniers développements sur la scène nationale, la présidence de la majorité gouvernementale a salué la cohésion des composantes de la majorité et la cohérence de leurs positions sur toutes les questions, qui ont abouti au résultat positif du gouvernement présenté par le chef de gouvernement devant les deux Chambres du Parlement, et ce malgré toutes les crises et contraintes rencontrées au cours de cette période, notamment les répercussions de la pandémie de Covid, la sécheresse ainsi que les effets des tensions géopolitiques sur les chaînes d’ approvvigionamento.

Le componenti della maggioranza hanno fortemente apprezzato il nuovo ed unico metodo di gestione del governo basato sull’efficace attuazione degli impegni inseriti nel programma di governo e sulla rapida e positiva interazione con i problemi urgenti. I partecipanti all’incontro hanno espresso la loro soddisfazione per il ritmo di attuazione del programma governativo, accogliendo con favore l’ingegneria finanziaria messa in atto dal governo per garantire la sostenibilità del finanziamento dei laboratori sociali statali.

L’incontro è stato l’occasione per riconoscere l’eccellenza del lavoro svolto dai gruppi parlamentari della maggioranza alla Camera dei Rappresentanti e alla Camera dei Consiglieri, al fine di attivare le loro prerogative costituzionali in materia di legislazione, controllo e valutazione. Nello stesso contesto, hanno accolto con favore l’interazione istituzionale all’interno della Camera dei Rappresentanti e della Camera dei Consiglieri, da parte dei gruppi dell’opposizione, per rafforzare il ruolo politico del Parlamento come istituzione di dibattito democratico nel nostro Paese.

I partecipanti hanno sottolineato il ruolo centrale degli enti locali per un approccio locale che risponda alle aspettative dei cittadini, che richiede un rafforzamento del loro ruolo per consolidare il processo di decentramento, il miglioramento dei servizi di base, l’innalzamento del livello dell’indice di sviluppo locale e la riduzione delle disparità regionali. Infine, la maggioranza ha dimostrato l’impegno a continuare ad attuare il programma di governo, a lavorare per rafforzare i progetti dello Stato sociale e a dare priorità alla questione dell’occupazione per la restante parte del mandato governativo.

-

PREV Il Ministero dei Trasporti certifica il progetto del servizio espresso regionale di Montpellier… Davvero una buona notizia?
NEXT il primo vero festival cinematografico interattivo si svolgerà a Strasburgo!