“Una montagna da superare” per Bordeaux-Bègles nel finale

“Una montagna da superare” per Bordeaux-Bègles nel finale
“Una montagna da superare” per Bordeaux-Bègles nel finale
-

Alla vigilia dello scontro decisivo, il mediano di mischia dell’Union Bordeaux-Bègles, Massimo Lucucondivide le sue impressioni prima della finale della Top 14. Divertente non manca di riconoscere la sfida imposta dall’avversario:

“Tolosa è chiaramente una montagna”

Massimo Lucu

Un’osservazione fatta con umiltà ma non priva di ambizione.

L’euforia della semifinale

Dopo la vittoria in semifinale contro lo Stade Français, l’umore del Bordeaux-Bègles oscilla tra gioia intensa e febbrile attesa. Divertente riecheggia questa atmosfera:

“Ci sono tante aspettative e tante emozioni. »

Massimo Lucu

La possibilità di vincere il loro primo titolo in assoluto aggiunge un ulteriore livello di determinazione, dopo aver mancato l’obiettivo nei tre anni precedenti.

Con uno sguardo pieno di speranza, il mediano di mischia sottolinea il significato profondo di questa finale per sé e per il gruppo.

La “montagna” di Tolosa e il caso Jalibert

Senza deviazione, Massimo Lucu valorizza lo Stadio del Tolosa, elogiando la sua stagione esemplare e la sua esperienza sui grandi palcoscenici. Le avversità che rappresentano non vengono prese alla leggera, soprattutto quando l’esperienza delle finali pende fortemente dalla loro parte.

Inoltre, Divertente affronta l’incertezza che circonda il mandato di Matteo Jalibert, il loro compagno che è stato colpito ma la cui guarigione sembra promettente. La sua presenza o assenza sarà fondamentale nell’organizzazione della squadra.

Ricordi d’infanzia e primo incontro con la storia

Versare Massimo Lucuquesta finale ha anche un carattere nostalgico: evoca l’eco speciale di questa occasione che risveglia ricordi d’infanzia trascorsi guardando le partite in televisione durante le feste di paese.

“È strano pensare che oggi sono io a giocare la finale”

Massimo Lucu

Condivide, toccato da questo momento unico.

L’entusiasmo dei tifosi e la pressione di “Pollicino”

La prima finale del Bordeaux-Bègles è vissuta intensamente, sia dai giocatori che dai tifosi. Massimo Lucu nota una notevole differenza nell’entusiasmo circostante e spera che tutti possano godere di questa opportunità.

Fai avere lo status di « Piccolo Pollice » attribuito da alcuni alla sua squadra, rimane ottimista e concentrato:

“In una partita può succedere di tutto. »

Massimo Lucu

L’incontro di tutte le possibilità

Divertente conclude con tono decisamente combattivo, consapevole che il favoritismo dello Stade Toulouse non è un verdetto definitivo. È con tattica e determinazione che il Bordeaux-Bègles si avvicina a questo incontro, pronto a dimostrare la sua capacità di tenere testa ai giganti del rugby francese.

Una cosa è certa, il finale si preannuncia elettrizzante, e così via Divertente sottolinea:

“Ora tocca a noi mettere gli ingredienti giusti. »

Massimo Lucu

Foto: Icona Sport

-

PREV Le Mans. Picchia la compagna e dichiara: “non si vede niente, è nera”
NEXT Che tempo farà a Grenoble e dintorni sabato 29 giugno 2024?