39 russi e bielorussi autorizzati a partecipare sotto barriera neutrale

39 russi e bielorussi autorizzati a partecipare sotto barriera neutrale
39 russi e bielorussi autorizzati a partecipare sotto barriera neutrale
-

Il Comitato Olimpico Internazionale autorizza ora 22 russi e 17 bielorussi a partecipare sotto bandiera neutrale alle Olimpiadi di Parigi (26 luglio-11 agosto), secondo un secondo elenco esteso giovedì 27 giugno a tennis, tiro a segno e canottaggio.

Parigi 2024: quali atleti russi parteciperanno agli eventi olimpici?

Il CIO, che ha pubblicato il 15 giugno un primo elenco limitato a quattro discipline, ha inoltre comunicato di aver ricevuto i primi rifiuti, provenienti da due russi, tra cui il ciclista Aleksandr Vlasov, e cinque bielorussi.

Hanno invece già confermato la loro presenza 18 atleti – tre ciclisti, tre specialisti del trampolino, due sollevatori di pesi e dieci lottatori – mentre devono ancora dare la loro risposta i due rematori bielorussi e i due schermidori bielorussi.

Un elenco regolarmente aggiornato

Stessa suspense nel tennis dove sono stati invitati i russi Daniil Medvedev e Andrey Rublev, attuali n.5 e n.6 del mondo, così come, per le donne, le bielorusse Aryna Sabalenka (N.3) e Victoria Azarenka (N.16). e le russe Daria Kasatkina (N.14) e Liudmila Samsonova (N.15).

Per essere invitato ai Giochi, “atleti individuali neutrali” hanno dovuto superare sia l’ostacolo delle qualifiche sia un doppio controllo, da parte delle federazioni internazionali poi del CIO, dell’assenza di un sostegno attivo alla guerra in Ucraina e di un collegamento con l’esercito del proprio Paese.

Olimpiadi Parigi 2024: e se la Russia non mandasse i suoi atleti?

L’organismo olimpico dovrà ancora aggiornare la propria graduatoria, man mano che usciranno i risultati finali delle qualificazioni: nessun atleta ne farà parte poiché la Federazione mondiale di atletica leggera ha mantenuto la totale esclusione di russi e bielorussi, mentre alcuni sport, come il nuoto, li hanno reintegrati così tardi che la loro presenza è incerta.

Bisognerà poi vedere la risposta delle organizzazioni sportive russe e bielorusse: se Mosca ha finalmente rinunciato a boicottare i Giochi di Parigi, i suoi ginnasti hanno deciso tutti di rifiutarsi di parteciparvi, mentre le federazioni di canottaggio e judo sono, al contrario, disposte a mandare atleti .

“Non ci vogliono perché vinciamo”: con gli schermidori russi banditi dalle Olimpiadi di Parigi

L’organizzazione olimpica, dopo aver inizialmente bandito gli atleti dei due paesi dallo sport mondiale dopo l’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, ha orchestrato il loro graduale ritorno, sotto uno stendardo neutrale, sotto condizioni rigorose ed escludendo immediatamente le gare a squadre.

Lo scorso marzo, il CIO prevedeva la partecipazione ai Giochi di Parigi di 36 russi e 22 bielorussi. “secondo lo scenario più probabile”e rispettivamente 55 e 28 «al massimo»una presenza decisamente più sparsa rispetto alle Olimpiadi di Tokyo 2020: i russi erano 330, mentre la Bielorussia aveva qualificato 104 atleti.

-

PREV Un bambino di 4 anni è morto dopo essere stato investito da un’auto sabato sera a Cannes
NEXT Fignon battuto di otto secondi, Pinot imprecato, Voeckler in giallo… Cinque Tour de France che hanno lasciato il segno nei francesi