A La Rochelle, tre delfini bloccati nel Porto Vecchio per due giorni

A La Rochelle, tre delfini bloccati nel Porto Vecchio per due giorni
A La Rochelle, tre delfini bloccati nel Porto Vecchio per due giorni
-
MAURO PIMENTEL/AFP Un delfino vicino alla costa brasiliana (immagine illustrativa)

MAURO PIMENTEL/AFP

Un delfino vicino alla costa brasiliana (immagine illustrativa)

ANIMALI – Sono due giorni che attirano curiosi. Tre delfini si sono arenati nel porto di La Rochelle e i tentativi di riportarli in mare finora sono falliti, hanno riferito giovedì 27 maggio diversi media tra cui France Bleu.

I tre giovani delfini sono arrivati ​​martedì sera durante la marea montante, probabilmente in cerca di cibo. Da allora attirano folle di curiosi. Sui social network circolano numerose immagini provenienti da media o locali, come potete vedere di seguito.

La lettura di questo contenuto potrebbe comportare l’inserimento di cookie da parte dell’operatore terzo che lo ospita. Tenendo conto delle scelte che hai espresso riguardo al deposito dei cookie, abbiamo bloccato la visualizzazione di questo contenuto. Se desideri accedervi devi accettare la categoria di cookie “Contenuti di terze parti” cliccando sul pulsante sottostante.

Riproduci video

La lettura di questo contenuto potrebbe comportare l’inserimento di cookie da parte dell’operatore terzo che lo ospita. Tenendo conto delle scelte che hai espresso riguardo al deposito dei cookie, abbiamo bloccato la visualizzazione di questo contenuto. Se desideri accedervi devi accettare la categoria di cookie “Contenuti di terze parti” cliccando sul pulsante sottostante.

Riproduci video

La lettura di questo contenuto potrebbe comportare l’inserimento di cookie da parte dell’operatore terzo che lo ospita. Tenendo conto delle scelte che hai espresso riguardo al deposito dei cookie, abbiamo bloccato la visualizzazione di questo contenuto. Se desideri accedervi devi accettare la categoria di cookie “Contenuti di terze parti” cliccando sul pulsante sottostante.

Riproduci video

Gli specialisti del Centro mammiferi marini (Pélagis) hanno cercato di rimuovere i giovani delfini (sotto i cinque anni) dal Porto Vecchio. “Abbiamo usato barre d’acciaio per produrre un suono sgradevole per dimostrare loro che non è questa la strada da percorrere. Quasi ci credevamo, sono andati in direzione opposta a noi cercando di passare sotto la passerella e poi hanno fatto dietrofront e sono tornati sul fondo della piscina. spiegato in particolare a France bleu Cécile Dars, specialista degli spiaggiamenti.

“Non c’è emergenza”

Non ha funzionato nulla e al momento le operazioni sono in pausa. “Non vogliamo disturbarli o stressarli”, ha chiarito Céline Dars, la quale ricorda che questi animali lo sono “cardiaco”. Riprenderanno alla fine del fine settimana, in modo che i delfini ritornino nel loro ambiente naturale, a meno che i tre animali non riescano a uscire da soli. In ogni caso, assicura lo specialista, “non c’è emergenza” perché sono sani.

“Per loro non ci sono grossi rischi, a parte il fatto che si tratta di una zona di transito esposta all’inquinamento. Ma qui, nel bacino dei Chalutiers, non è un porto secco con la bassa marea. Avranno sempre acqua con una profondità di 6 m”specificato a Francia occidentale Fabien Demaret, assistente ingegnere del centro Pélagis.

Questi tre cetacei non sono gli unici ad essersi avvicinati molto quest’anno alle coste francesi, al punto da ritrovarsi in trappola. Secondo Pelagis, nove delfini sono stati avvistati nel porto di Pornic, uno a Quiberon e otto a Oléron. Ora sono tutti sani e salvi.

Vedi anche su L’HuffPost :

La lettura di questo contenuto potrebbe comportare l’inserimento di cookie da parte dell’operatore terzo che lo ospita. Tenendo conto delle scelte che hai espresso riguardo al deposito dei cookie, abbiamo bloccato la visualizzazione di questo contenuto. Se desideri accedervi devi accettare la categoria di cookie “Contenuti di terze parti” cliccando sul pulsante sottostante.

Riproduci video

-

PREV Ginevra: i SIG spiegheranno la sovrafatturazione
NEXT Sei studenti di origine marocchina superano un esame di francese grazie ad un’associazione Var