Festival Una stanza sotto le stelle 2024

Festival Una stanza sotto le stelle 2024
Festival Una stanza sotto le stelle 2024
-

Ritorna Una stanza sotto le stelle: 8 serate a tema Gira!

Attraverso una selezione di otto film e di otto spettacoli (musica, performance dal vivo, arti di strada, ecc.) il festival vi condurrà in un gioioso viaggio nel cinema per otto bellissime serate.

Une Salle sous les Étoiles ha il piacere e l’onore di accogliervi Bérénice BEJO e Michel HAZANAVICIUS come madrina e padrino dell’edizione 2024! Verranno a presentare i film “The Artist”, “Cut! », “classe americana” ma anche “La merce più preziosa”

HIGHLIGHTS DEL FESTIVAL

Quest’anno il team del festival A Room Under the Stars vi porta dietro le quinte del cinema! Ti invitano a esplorare dietro le quinte con film che raccontano la storia di come vengono realizzati i film!
E in più, vi lancerete nella grande avventura del Cinema con i diversi laboratori: il Doublothon (laboratorio di doppiaggio cinematografico), il Mashup Table (laboratorio di montaggio con carta), il Laboratorio di Animazione e, soprattutto, La grande nuova: il Shoot your laboratorio cinematografico!
Perché sì, quest’anno ci sarà un vero e proprio set cinematografico al festival dove gli spettatori potranno rievocare una scena del loro film preferito!

IL VILLAGGIO DELLE FESTE

Anche quest’anno, artigiani e artisti verrà a ravvivare il villaggio, festa presentando il proprio lavoro e offrendo laboratori creativi per il pubblico. Finalmente troverai il barra di gioco, con quest’anno gare organizzate solo per te e una prova musicale alla cieca ogni sera! Infine il punto ristoro e il camion di cibo sarà lì per ristorarti e placare la tua sete. IL picnic è consentito, con più tavoli e spazi dedicati previsti!

INCONTRIAMOCI

Per democratizzare l’accesso alla cultura, durante tutto l’anno è stato svolto un lavoro di mediazione con gli studenti dell’Università di Nîmes e con strutture situate nei quartieri prioritari della città.

Credere nella cultura come legame sociale è la parola chiave del festival, che mira a celebrare le arti all’aria aperta, offrendo agli spettatori un’esperienza unica. L’associazione persegue i propri obiettivi di rendere il proprio festival aperto e accessibile a tutti senza eccezioni. Vengono offerte tariffe preferenziali e posti offerti ogni sera per il pubblico in difficoltà economiche.

PARTNER DEL FESTIVAL

Un sentito ringraziamento: il Sémaphore, il Périscope, la Città di Nîmes, il Consiglio Dipartimentale del Gard, il CAF, il DRAC, lo SDJES, la Maison des Ados, l’ACCILR, Radio Alliance+, France Bleu Gard Lozère, Cineplan, Linkipelli, Play it a Game, Cafés Nadal, Energyson, Hup Media.

-

PREV Barbara Lefebvre. Sarah Halimi, Courbevoie… No Emmanuel Macron, l’esplosione dell’odio antiebraico in Francia non è “inspiegabile”
NEXT Kyle Sinckler arriva a Tolone: ​​un rinforzo muscolare fino al 2027 – Quinze Ovalie