Il Festival de la Cité di Losanna, il festival di musica sacra di Friburgo: la nostra agenda culturale

Il Festival de la Cité di Losanna, il festival di musica sacra di Friburgo: la nostra agenda culturale
Il Festival de la Cité di Losanna, il festival di musica sacra di Friburgo: la nostra agenda culturale
-

All’inizio c’erano gli Sleep, un trio stoner che è riuscito a ridefinire la musica di Marie-Jeanne negli anni ’90. Una volta finita l’avventura, Matt Pike ha fondato High on Fire, un altro trio, che ha preso le chitarre soliste del suo predecessore ma le ha date di santa ragione. di un colpo di reni nel complesso. Arriva la tempesta, pubblicato quest’anno da MNRK Heavy, offre una buona panoramica della ricetta della casa: il riff che vortica, il ritmo che batte. Rinvigorente. P.S.

In fiamme. Guin, Bad Bonn, mercoledì 3 luglio alle 20:30

Musica

Per la sua 20a edizione, il festival di musica sacra di Friburgo riunisce eccezionali ensemble vocali svizzeri, europei e orientali attorno a musiche legate dalla loro dimensione spirituale, dal Medioevo alla creazione contemporanea. Ricorderemo in particolare il concerto del 2 luglio dedicato al risveglio musicale della cultura curda. Il giorno dopo troveremo l’eccellente ensemble Scherzi Musicali di Nicolas Achten che presenterà un programma originale attorno l’opera sacra di Joseph-Hector Fiocco, maestro di cappella della cattedrale di Anversa nel XVIII secolo. J.dBG

Festival di musica sacra di Friburgo. Dal 29 giugno al 7 luglio.

Ginevra

Cinema

Tre serate di cinema sotto le stelle… tempo permettendo. Uno schermo e delle sedie a sdraio è il concept estivo del Ciné Signal, che propone tre proiezioni all’aperto a Bernex: un classico documentario musicale di Wim Wenders (Club sociale di Buena Vista1999), una commedia svizzera di anticipazione (Ciao-ciao Bourbine2023) e una commedia drammatico-romantica ricca di tango (Addio Buenos Aires2023). S. G.

Segnale cinematografico. Bernex, Esplanade du Signal, dal 5 al 7 luglio alle 22.00. ENTRATA LIBERA.

Festival

Tre città, sei serate, otto spettacoli: questo il programma del Festival Eclaté, dal nome giusto, dove l’arte di strada prende vita all’aria aperta – in tutti i sensi della parola. Per questa quinta edizione, raccoglieremo, tra Carouge, Lancy e la Città Vecchia, fachirismo, giocoleria, burattini che non si vedono più nella pittura… e persino racconti erotici nel linguaggio dei segni. L’ingresso è gratuito (con cappellini per gli artisti) e l’atmosfera festosa, sufficiente per avviare l’estate sotto i migliori auspici. V.N.

Festa esplosa. Carouge: cortile della scuola Jacques-Dalphin; Lancy: piazza Pont-Rouge; e il centro storico di Ginevra, Terrasse Agripa dal 2 all’11 luglio, con otto spettacoli tra circo e fachiri…

Neuchâtel

Musica

3 anni fa, proprio davanti allo svizzero Gjon’s Tears, vinse il secondo posto per la Francia all’Eurovision Ecco, un inno tra il manifesto e la petizione che ha chiamato in causa tanto Aznavour quanto Piaf o Barbara – con la quale condivide il nome di battesimo. Dopo il concorso europeo, Barbara Pravi ha vinto una Victoire de la Musique, ha suonato al cinema, ha pubblicato un album e ha festeggiato il suo trentesimo compleanno. Ma la cantautrice è rimasta fedele alle sue “r” quasi arrotolate, a questo carattere forte e al suo impegno per i diritti delle donne, lei che ha parlato apertamente delle violenze domestiche subite quando era più giovane. Nell’accogliente cornice del Grange aux Concerts, la sua verve, teatrale ma autentica, occuperà tutto lo spazio. V.N.

Barbara Pravi. Cernier, Evologia, la Grange aux Concerts, venerdì 5 luglio alle 20,30, nell’ambito del festival Poésie en arrosoir.

Vallese

Arti

Decima edizione per il Vision Art Festival di Crans-Montana, che ha deciso di collocarsi sotto il tema “L’inno alla natura”. Sedici artisti sono stati invitati quest’anno a proporre opere e installazioni a cielo aperto, sparse su 50 km2, tra i 1200 ed i 2600 metri sul livello del mare. Numerosi eventi e incontri accompagnano un evento divenuto imperdibile. S.G.

Festival dell’Arte Visione. Crans-Montana, dal 1 al 14 luglio.

Vaud

Spettacoli

Sono 177 gli spettacoli di circo, danza, teatro e musica provenienti da 33 paesi che si concentreranno attorno alla cattedrale ma si svolgeranno anche in riva al lago, nei frutteti dell’Hermitage o addirittura presso la fabbrica Tridel per gli after-party. Per la sua 52esima edizione – e finché il tempo lo permetterà, perché, a parte qualche palestra, ci sono poche possibilità di ritiri coperti – il Festival de la Cité dovrebbe ancora una volta entusiasmare più di 100.000 persone a Losanna, dal 2 al 7 luglio. . Quest’anno Martine Chalverat e il suo team di programmazione hanno ideato un’annata particolarmente emozionante con una forte presenza belga e molto caldo. Abbastanza per sfidare il cielo capriccioso? Lo speriamo con tutto il cuore! M.-P. G.

Festa cittadina. Losanna, dal 2 al 7 luglio,

-

PREV Brandon Aiyuk: ha avuto luogo un nuovo incontro
NEXT Giovedì “sciopero di un giorno” nei servizi di ristorazione dell’aeroporto di Vancouver