Lo Zoo di Granby, il meglio dei tre mondi

Lo Zoo di Granby, il meglio dei tre mondi
Lo Zoo di Granby, il meglio dei tre mondi
-

IL Zoo di Granby rinnova la collaborazione con LG2 per la sua campagna estiva 2024 Per tutta la stagione, display di grande formato, pubblicità locali, nonché spettacoli video e radiofonici ci ricordano che lo zoo di Granby combina il meglio di tre mondi con i suoi animali veri, il parco acquatico e le giostre. La campagna utilizza gli animali amichevoli e il tono giocoso che hanno caratterizzato la campagna della scorsa estate. Questa volta, animali come gli ippopotami, le giraffe e i suricati mettono in mostra le attrazioni dello zoo mostrando visivamente l’effetto che ciascuno di essi ha su di loro.

“Siamo molto felici di poter lavorare fianco a fianco con LG2 per continuare a dare vita ai divertenti disegni della scorsa estate. Lo zoo di Granby ha una proposta unica che unisce educazione e piacere, e i nostri animali sono i portavoce perfetti per portare avanti questa proposta”, spiega Maria Cristina MartinDirettore Vendite, Marketing e Comunicazione, Zoo di Granby.

“L’anno scorso volevamo avvicinare i bambini agli animali veri. Quest’anno, i disegni più finiti ci mostrano che la missione è compiuta. Quest’estate, il prima/dopo è ancora al centro della campagna, ma questa volta per dimostrare che le attività dei tre parchi zoologici hanno un notevole effetto sugli animali”, condivide Geneviève Langloissocio e direttore creativo esecutivo, LG2.

La campagna estiva 2023 del Granby Zoo, a cui segue la campagna estiva 2024, ha recentemente ricevuto due nomination per il concorso Cannes Lions che premia il meglio della pubblicità in tutto il mondo. Ha vinto anche due premi d’oro ai Marketing Awards oltre a nove premi al concorso Idéa, che celebra il meglio della creatività pubblicitaria in Quebec.




Crediti:
Cliente: Granby Zoo : Marie-Christine Martin, Lysa-Jessica Labelle e Sandrine Laliberté
Direzione creativa esecutiva: Geneviève Langlois
Copywriting: Guillaume Bergeron
Direzione artistica: Mario Pesant, Miriam Rondeau
Consigli: Marie-Eve Despars, Adèle Charest-Normandeau
Responsabile del progetto, produzione: Marie-Elisabeth Fouquet-Bouchard
Supervisione della produzione (stampa o digitale): Mélanie Thérien
Infografica: Martin Brisebois
Produzione dell’agenzia: Emmanuelle Bérubé, Mélissa Brisson
Movimento/Montaggio: Antoine Halle
Integrazione: Laurianne Benoît
Media: La banda
Studio sonoro / Ingegneria: LaMajeure / Jacob Gauthier-Robitaille
Animazione 2D e 3D: Antoine Hallé

-

PREV Opere di street art ancora una volta nascoste e ritrovate per le strade di Bordeaux questo sabato 29 giugno
NEXT Turismo. Serata di presentazione dell’album Readers Voyageurs il 19 settembre a Strasburgo