A Lanester, un nuovo contratto comunale votato dal consiglio comunale

A Lanester, un nuovo contratto comunale votato dal consiglio comunale
A Lanester, un nuovo contratto comunale votato dal consiglio comunale
-

Il consiglio comunale si è riunito giovedì 27 giugno a Lanester, con 25 punti all’ordine del giorno. In apertura, il sindaco Gilles Carréric ha ringraziato anticipatamente coloro “che si renderanno disponibili per consentire il regolare svolgimento delle due prossime elezioni. Il vostro impegno è vitale per il mantenimento della democrazia”.

Verso il “coinvolgimento del vicinato 2030”

Il 2024 segna una transizione tra il vecchio e il nuovo contratto cittadino “Neighbourhood Engagement 2030”. Delle 47 proposte, sono stati individuati nove nuovi promotori e quattordici nuove azioni su tre temi (giovani, salute e legami sociali). L’elenco delle nuove azioni è stato presentato giovedì nel corso del consiglio comunale. Sono stati integrati sette nuovi progetti: prevenzione della salute mentale per i giovani e gli adulti del quartiere prioritario, a cura dell’Istituto pubblico di salute mentale (EPSM) Charcot, prevenzione dei rischi digitali tra i giovani di Défis, musica per tutti di Kabanamusik, negozio condiviso di Spazio di gestione della boutique (BGE), azioni dell’isola Kergaher, Art s’éprement e Petits dégréards. La città di Lanester contribuisce con 164.000 euro.

46.000 euro per organizzare le elezioni

Il bilancio suppletivo è stato votato. “Non abbiamo avviato nuove operazioni grazie all’eccedenza ma abbiamo voluto, salvo imperativi normativi, consolidare operazioni che dovevano essere finanziate da più bilanci, come l’ampliamento della scuola di Barbusse e della casa della prima infanzia” sottolinea il sindaco .

Da notare l’inclusione di una somma di 46.000 euro per l’organizzazione di elezioni aggiuntive nel 2024. Il comune beneficerà di un aiuto di 5.000 euro da parte dello Stato.

La città mantiene inoltre la somma stanziata per la scuola Diwan, a sostegno del bilinguismo e della cultura bretone. Ammonta a 6.500 euro per l’anno scolastico 2023-2024, ovvero 500 euro per studente.

-

PREV Ligue 1: L’Olympique Marsiglia annuncia ufficialmente l’arrivo di Roberto De Zerbi, il suo nuovo allenatore
NEXT CALCIO (Euro 2024): La Svizzera elimina un’Italia in stato di bancarotta generale