L’AC Ajaccio retrocede in Nazionale dal DNCG

L’AC Ajaccio retrocede in Nazionale dal DNCG
L’AC Ajaccio retrocede in Nazionale dal DNCG
-

Dopo una stagione sportiva difficile, aumentano i problemi per l’AC Ajaccio. Secondo quanto riferito giovedì dalla Direzione nazionale di controllo e gestione (DNCG) della Lega calcio professionistica, il club dell’Ajaccio è stato appena retrocesso a Nazionale. Un vero duro colpo per il club, che la scorsa stagione aveva un surplus positivo di 3,1 milioni di euro e che ha appena diffuso un comunicato in cui ricorda che « L’AC Ajaccio è stata intervistata oggi dal Dipartimento Nazionale di Controllo di Gestione nell’ambito dell’esame della sua situazione per la stagione sportiva 2024-2025. Al termine di questa udienza, il DNCG ha dichiarato retrocesso l’AC Ajaccio. Questa decisione arriva in seguito alla presentazione di un budget che consentirebbe all’ACA di continuare ad evolversi nel mondo professionale. Tuttavia, ciò richiede la produzione di elementi aggiuntivi. La direzione del club farà appello contro questa decisione per fornire i documenti richiesti e fornire completa soddisfazione al DNCG nei prossimi giorni.”

em. Fattaccioli, vicepresidente del club con delega alle finanze, si è impegnato con la DNCG a fornire gli elementi richiesti entro i tempi assegnati. I dirigenti restano fiduciosi nell’attrattiva del club e nel suo reinserimento nel campionato di Ligue 2.

aggiunge il club.

Ripresa fissata per l’8 luglio, squadra ancora senza allenatore

Mentre la ripresa degli allenamenti è fissata per l’8 luglio e la ripresa del campionato di Ligue 2 il 17 agosto, e anche se l’ACA è ancora alla ricerca di un allenatore per sostituire Olivier Pantaloni, questa notizia suona come un duro colpo per i tifosi dell’Ajaccian. Bisognerà attendere le motivazioni della DNCG per capire le ragioni di questa decisione.

Basteranno la cessione non ancora perfezionata di Tim Jabol-Folcarelli all’Auxerre, così come gli ulteriori documenti citati dal club ajacciano, per ribaltare la decisione della DNCG?
La risposta nei prossimi giorni.

-

PREV Il ministro Faure in pessime condizioni a Tolosa, gli altri punti caldi dell’Occitania
NEXT al Raduno Nazionale, attivisti pieni di “speranza in un futuro migliore”