CALCIO (Euro 2024): Di fronte alla Polonia, la Francia complica l’Euro e finisce dietro all’Austria, vincitrice dell’Olanda

-

Mentre l’Austria sorprende l’Olanda, Skorupski ferma la Francia in un pareggio deciso da due rigori. La Francia è arrivata seconda in questo girone, non facile come previsto, e dovrà affrontare le migliori squadre per alzare la coppa. L’Austria è al primo posto, per molti è una sorpresa. L’Olanda, con quattro punti, è sicura di essere tra le migliori terze classificate.

La nostra analisi e le foto più belle di Francia-Polonia e Austria-Olanda.

Aspettavamo Lewandowski, temevamo la tecnica di Zielinski, le corse pazze di Zalewski, ci veniva regalata la consacrazione di Lukasz Skorupski, il portiere polacco che, come Calafiori con l’Italia lunedì sera, fu decisivo e, sarà un caso, difensore centrale. e il portiere giocano entrambi nel Bologna, rivelazione della Serie A.
La Francia ha avuto le palle per battere la Polonia già con le valigie pronte, già con la testa verso la Costa Smeralda per alcuni, a Formentera per altri. Ma si è scontrata con la difesa polacca, che tuttavia nelle prime due partite aveva avuto problemi, soprattutto con Skorupski.

Didier Deschamps ha ritrovato il suo capitano, Kylian Mbappé, che doveva risolvere il problema attuale della sua squadra: segnare finalmente un gol. Per segnare, ha segnato Mbappé, il rigore trasformato al 55′ (fallo di Kiwior su Dembélé) ha addirittura dato il vantaggio ai suoi, ma la Polonia si è rifatta, anche dal dischetto, con un altro grande marcatore, Lewandowski, che si è fatto sorprendere due volte, Guida, l’arbitro della gara, ripete il rigore nonostante Maignan avesse stoppato il primo tiro (76esimo).
La Francia, conoscendo il risultato della partita tra Austria e Olanda, si è ritrovata con il coltello tra i denti, il Mâconnais Griezmann aveva la palla vincente all’88esimo, Skorupski era ancora lì e durante il recupero il “VAR” ha studiato il contatto tra Davidowicz e Mbappé, inutilmente.
La partita finirà lì, la Francia non ha trovato la soluzione contro la Polonia e, per il momento, i suoi attaccanti non hanno ancora segnato in una partita. È preoccupante, dottore? Sì, ma il rimedio è stato trovato. Affrontare prima i vicini belgi, che hanno un conto aperto con la Francia da questa famosa semifinale del 2018, poi ritrovarsi sulla strada di Spagna e Germania è, a nostro avviso, la cosa migliore che potesse accadere: niente più calcolo, basta pensare alla maschera, al naso, basta dubbio su chi debba ricoprire questo o quel ruolo. È spesso in questi momenti che la Francia si rivela. Non sei rassicurato? Ponetevi la seguente domanda: Belgio, prima, Spagna e Germania, poi, sono contenti di affrontare gli 11 azzurri in questa fase della competizione?

Nel frattempo, a Berlino, l’Austria ha avuto la meglio sull’Olanda in un inseguimento risolto dal gol di Salitzer all’80esimo. Con questa prestigiosa vittoria gli austriaci si portano al primo posto sotto il naso (eviteremo) e sotto la barba (meglio) della Francia. I Batavi, nonostante questa sconfitta, saranno nel miglior terzo e auguriamo tanta fortuna alla vincitrice del girone che dovrà affrontare una squadra tutt’altro che facile da giocare.

Vincenzo Brucci
(Foto Agenzia REUTERS)
A Dortmund, pareggiano Francia e Polonia, 1 a 1 (0-0)

Arbitre Marco Guida
Gol di Mbappé (rigore) al 56esimo e Lewandowski (rigore) al 79esimo
Francia: Maignan, Koude, Hernandez, Upamecano, Saliba, Tchouameni (Fofana), Kante (Camavinga), Rabiot (Giroud), Mbappe, Dembele (Kolo Muani) e Barcola (Griezmann).
Polonia: Skorupski, Frankowski, Zalewski (Skoras), Kiwior, Dawidowicz, bednarek, Szymanski (Swiderski), Moder, Zielinski, Lewandowski© et Urbanski

Foto dalla Francia – Polonia:927af3d241.jpgdddbae1ba5.jpgc738060a89.jpgfadcdddcca.jpg612fc423bb.jpgebe28f9d87.jpgae977ef664.jpga91cd5af4c.jpge930f150ae.jpgd1e6f8254e.jpgc87cab0e8a.jpgb0c9a7c050.jpgb27179d473.jpge3d5ff2e64.jpgcbd7d50964.jpg1bf8de6ba7.jpg93062fcfd8.jpg7ba5f35ea8.jpg58aed739a4.jpg12ff8a9105.jpg1474d02599.jpg90518adafc.jpgcc523e1bb8.jpga8f0f2e4aa.jpg455afd1141.jpge9b0ecf81d.jpg5dd45853dd.jpgc7ed673352.jpg
Foto dall’Austria – Paesi Bassi:4c6aa7a3b5.jpg8e14e93e62.jpg550686b8ba.jpg8625f2efcb.jpgda85e54889.jpg0527ce1a12.jpg0ad7664a2c.jpg2ed674a0fe.jpg0276b308d9.jpg177c193b88.jpgc971e41420.jpg
b5c8703c14.jpg

183e3ccde8.jpg72f54a96f4.jpg

-

PREV Martin Schlott 1937 2024, necrologio, necrologio, necrologio
NEXT Il Centro Selviculturale Forestville apre le sue porte per il 50° anniversario della SERV