Quattro in carcere per un “mulo” che trasportava 5,6 kg di cocaina

Quattro in carcere per un “mulo” che trasportava 5,6 kg di cocaina
Quattro in carcere per un “mulo” che trasportava 5,6 kg di cocaina
-

Edgars Baumanis, 36 anni, sembra disilluso nel palco del tribunale penale di Nizza. Questa domenica gli agenti della dogana dell’aeroporto di Nizza hanno deciso di controllarlo all’arrivo del volo proveniente da Lisbona. C’è da dire che questo viaggiatore di nazionalità lettone, indicando di non avere nulla da dichiarare, aveva seguito un itinerario alquanto curioso. Da Riga in Lettonia, a Helsinki (Finlandia), poi Madrid in Spagna, poi San Paolo in Brasile. E infine Lisbona (Portogallo) e Nizza.

L’estro dei doganieri ha dato i suoi frutti. Una perquisizione dei suoi bagagli ha portato alla scoperta, tra vestiti, giochi da spiaggia e altri effetti personali, di quattro completi da letto. Quando gli agenti hanno aperto gli addobbi, hanno notato la presenza di sacchetti con cerniera. All’interno: polvere bianca che si rivelò essere cocaina.

Sequestrati 5,6 kg di cocaina, per un valore stradale di 364.000 euro. In tribunale l’uomo resta poco chiaro. Afferma che uno sponsor che appare sul suo telefono come “Carlos 2” gli ha chiesto di portare dei pacchi. “All’inizio non sapevo che si trattasse di droga”, ha spiegato rispondendo alle domande della presidente, Marion Menot.

Alla fine è stato condannato a 4 anni di reclusione, 10 anni di interdizione dal territorio francese e al pagamento di una multa doganale di 364.000 euro.

Questo caso ne ricorda un altro, identico, avvenuto il 31 maggio. All’aeroporto sono stati sequestrati 10 kg di cocaina a un passeggero proveniente dal Brasile via… Lisbona. La droga era nascosta nelle coperte. Lo stesso modus operandi che suggerisce che una rete organizzata pratica quello che chiamiamo traffico di “formiche”. I “muli”, spesso persone indebitate, vengono inviati sulle linee internazionali per trasportare piccole quantità.

-

PREV WestJet | Ottawa impone l’arbitrato a compagnia aerea e meccanici
NEXT Un progetto di alloggi a prezzi accessibili al centro di una disputa sulla governance a Saguenay