Terreno fluttuante, schermo gigante… I contorni del villaggio olimpico di Montluçon svelati

Terreno fluttuante, schermo gigante… I contorni del villaggio olimpico di Montluçon svelati
Terreno fluttuante, schermo gigante… I contorni del villaggio olimpico di Montluçon svelati
-

La città di Montluçon (Allier) allestirà un villaggio olimpico in occasione dei Giochi, dal 20 luglio all’11 agosto. In programma: schermo gigante, attività supervisionate e ad accesso libero. Annunciato anche un primo Festival della Danza, per il 6 luglio.

Si tratta dell’evento di punta dell’estate a Montluçon, presentato in conferenza stampa lunedì 24 giugno. Il comune di Montluçon celebrerà i Giochi installando un villaggio olimpico sulle rive dello Cher, piazza Fargin-Fayolle, dal 20 luglio all’11 agosto, tutti i giorni, dalle 9 alle 23 dalla domenica al giovedì e fino a mezzanotte il venerdì e sabato, accesso libero.

Color Run il 20 luglio

Verrà inaugurato con una corsa di colori in semi-notte il 20 luglio, seguita dallo spettacolo pirotecnico della compagnia Super Cho. Quest’ultima si giocherà sull’acqua, dal campo polisportivo galleggiante che il Comune installerà. “I club partecipanti lo faranno vivere quotidianamente”, promette Alric Berton, deputato alla cultura.

Schermo gigante e mascotte ufficiale

Gli eventi saranno trasmessi su un maxischermo, con due date importanti: le cerimonie di apertura e chiusura, il 26 luglio, alle 19:30, e l’11 agosto, alle 20:00. Da segnalare anche la visita della mascotte olimpica ufficiale il 2 agosto, dalle 17 alle 19. E uno spettacolo hip-hop, firmato da uno dei massimi esponenti della disciplina, Thony Maskot, è previsto per il 3 agosto, alle 21.00.

“È un cenno all’ingresso della breakdance come disciplina olimpica”.

Alric Berton (Assistente responsabile della cultura)

Diciotto le associazioni sportive coinvolte

Ben diciotto club offriranno attività supervisionate tutti i giorni, dalle 10:00 alle 12:00, dalle 14:30 alle 16:30, dalle 17:00 alle 19:00 e dalle 19:30 alle 21:30 Venerdì. Ci saranno calcio, ping pong, tennis, badminton, canoa, ciclismo, ginnastica, ball-trap, canottaggio, boxe, lotta e perfino rugby.
Altre attività saranno “self-service”, dalle 9:30 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 19:00: ping pong, basket 3×3, beach tennis, bocce, speed ball, campo polisportivo, home ball, tiro con l’arco, arrampicata, attività acquatiche e pista di atletica. E verranno organizzati tornei: calcio, touch rugby, basket 3×3, pallamano in poltrona, ping pong, beach tennis. Il programma dettagliato è disponibile sul sito del Comune.

1719376733_321_IconeGratuite.svg.svg+xml

Ricevi via e-mail la nostra newsletter per il tempo libero e trova idee per gite e attività nella tua regione.

Un primo Festival della Danza. Les Regards chorégraphiques, organizzato dalla Federazione Francese di Danza, si svolge ogni anno a Montluçon. E 1.300 ballerini sono attesi dal 4 al 7 luglio, tra Athanor e il teatro Gabrielle-Robinne, per l’edizione 2024 “Ogni anno cerchiamo di migliorare le condizioni di accoglienza per mantenere gli incontri a Montluçon”, spiega Alric Berton, deputato. carica di cultura. Il Comune lancia quindi il Festival della Danza, il primo che si svolgerà il 6 luglio, tra le 18 e le 19.Sono attesi 1.300 ballerini per i Regards chorégraphiques, dal 4 al 7 luglio. (Foto d’archivio Cécile Champagnat)
Nove strutture (ACC Crew, Françoise Bourdin, Pole Stars, Antlia, Che Tango, Au 3e Danse Studio/Rock’n Starcenter, G’nration Afro Prodig’s, Isadora, Sanaafro) offriranno dimostrazioni e spettacoli nella città medievale. Alle 22:30 si terrà un flash mob in Place Piquand. Tutti possono partecipare: la coreografia è disponibile sul sito del Comune.

Dieci foto della collezione Robert-Parant da scoprire tutta l’estate sui cancelli del giardino Wilson a Montluçon

Altri highlights della stagione

Il MuPop (Museo della Musica Popolare) di Montluçon ospita la mostra temporanea “Golf Drouot, la nascita del tempio del rock (1955-1967)”, dal 6 luglio al 4 gennaio. Fotografie, manifesti, strumenti musicali e testimonianze racconteranno la storia di questo leggendario club parigino, chiuso nel 1981. Questa sala da tè visse originariamente una svolta con la coppia Colette e Henry Leproux. Eddy Mitchell, Paul Lederman, i Daltons, Long Chris, Nancy Halloway e persino Nana Mouskouri hanno suonato lì. La mostra è curata da Marc Touché e Jean-Luc Rancurel.

I festeggiamenti iniziano il 13 luglio con un ballo popolare in piazza Fargin-Fayolle, dalle 22:00 a mezzanotte. Il giorno successivo, la presa delle armi è prevista alle 10:45, in place Piquand, alla presenza della 6a compagnia della scuola di gendarmeria. La consegna delle medaglie della Città avrà luogo alle ore 11:45, sulla spianata del Castello. I fuochi d’artificio verranno sparati alle 22,30, dalla piazza dello Cher.

Ibrahim Maalouf

Culture del mondo

Il trombettista Ibrahim Maalou è in programma il 18 luglio alle 20,30 ad Athanor, nell’ambito di Jazz au fil du Cher (a pagamento). E in occasione del festival Gannat World Cultures, il 13 luglio alle 20,30 sulle rive dello Cher verranno presentati spettacoli in giro per la Cina e il Benin (gratuiti).

Lascia nel libro

Vicino a te Cinema all’aperto

Pulci

Letture di racconti (gratuite) sul tema dello sport si svolgeranno dal 6 al 20 luglio (orari su mediatheque.agglo-montlucon.fr) nell’ambito di Partir en Livre.

Down from home continua con gli eventi gratuiti (digitali e nuove tecnologie, scienze, arte, tempo libero, sport) dal 9 luglio all’8 agosto, dalle 15 alle 19, il martedì a Fontbouillant, il mercoledì a Pierre-Leroux, il giovedì a Bien-Assis. Le serate sono previste l’11 luglio a Bien-Assis (pasto e spettacolo equestre della compagnia Vikinger) e il 17 luglio a Pierre-Leroux (pasto e spettacolo La signorina Lulu e gli Zéboueur dalla compagnia La Siphonée).

La pellicola Indiana Jones e il quadrante del destino sarà proiettato il 22 luglio alle 22,15, place Piquand (gratuito).

Le pulci di Montluçonnaises si terranno sulle rive dello Cher, il 17 agosto e il 21 settembre, dalle 7:00 alle 13:00.

Mappatura sul castello

Droni luminosi

La mappatura sul castello dei Duchi di Borbone si svolge fino alla fine di agosto, dal tramonto alle 23:30. E Bourdonner en Bourbonnais (droni luminosi) fa tappa il 7 settembre, allo stagno di Sault de Prémilhat (gratuito).

Il secondo festival Montlu’Sounds si terrà a fine agosto, in Place Piquand: il 29, alle 20,30, U2 Addiction (gratuito), il 30, alle 20,30, Cali (a pagamento), il il 31, alle 21:00, Totalmente 80 (a pagamento).

Pittura e musica alla Maison Mousse dal 28 giugno al 7 luglio a Hérisson

Seher turkmeno

-

PREV Quali sono i punteggi dei presidenti dei partiti alle elezioni del 2024 in Belgio? Bouchez e Prévot avanzano, Nollet e De Smet gettano la spugna
NEXT Golf Avenue rinnova la sua partnership nazionale con la PGA del Canada, offrendo ai professionisti del golf opportunità di scambio esclusive: Novità