Il festival jazz Nîmes métropole propone un grande viaggio nei ritmi afro, blues e soul

Il festival jazz Nîmes métropole propone un grande viaggio nei ritmi afro, blues e soul
Il festival jazz Nîmes métropole propone un grande viaggio nei ritmi afro, blues e soul
-

Venerdì 20 settembre, 20:30: “Serata di apertura”, Ayo. Prima parte Combo Muyiwa Kunnuji. Municipio, Saint-Géniès-de-Malgoirès.

Sabato 21 settembre, 20:30: “Voice New Generation”, Laura Prince feat. Gregorio Privato. Prima parte Abdu Salim Quartet. Foyer, Saint-Dionisy.

Domenica 22 settembre, ore 16:30: “Soul Brasil”, Flavia Coehlo. Prima parte Duo IDiK. Brasserie La Barbaude, Bouillargues.

Lunedì 23 settembre, ore 20:30: chiusura del festival, proiezione di “C’era una volta Michel Legrand”, di David Hertzog Dessites, alla presenza del regista. Il Semaforo, Nîmes.

Sabato 28 settembre, 20:30: “Blues”, Bernard Allison. Atto di apertura Mathis Haug e Little Sadie Band. Municipio, Garons.

Domenica 29 settembre, ore 18: off festival, duo Samuel Silvant (batteria) e Philippe Deschepper (chitarra). Piccolo teatro di Placette, Nîmes.

Giovedì 3 ottobre, 20:30: “Soul Espana”, trio di Daniel Garcia Diego. Atto di apertura Quartetto di Joanne Dolly. Sala Capitelle, Poulx.

Venerdì 4 ottobre, 20:30: “Soul New Orleans”, Sarah McCoy. Prima parte Verbo. Sala socioculturale, Langlade.

Sabato 5 ottobre, ore 20:30: “Omaggio a Nina Simone”, Kareen Guiock Thuram. Prima parte Paesaggio solare. Padiglione della Cultura, Saint-Gilles.

Domenica 6 ottobre, ore 17: evento associato, Stefano Di Battista. Teatro Bernadette-Lafont.

Domenica 6 ottobre, ore 9-18: off festival, fiera dei dischi e fiera degli strumenti. Palazzetto dello sport, La Calmette.

Domenica 6 ottobre, ore 17: fuori festival, “Let’s Boogie” con il gruppo Charlie Rock and Rolling. Museo Ferroviario, Nîmes. Gratuito.

Martedì 8 ottobre, 20:30: “Soul & Vintage”, José James. Prima parte Justine Blue. Paloma, Nîmes.

Mercoledì 9 ottobre, 19:00: Jazz 70 trampolino di lancio della metropoli di Nîmes Occitania. Teatro Christian-Liger, Nîmes.

Venerdì 11 ottobre, ore 20,30: “Africa oggi”, Fatoumata Diawara. Prima parte Etiopia. Municipio, Milhaud.

Sabato 12 ottobre, 20:30: “Le radici del jazz”, Chief Adjuah. Liceo Daudet, Nîmes.

Domenica 13 ottobre, ore 18: fuori festival, “Les voix du blues” del duo Amaléa. Piccolo teatro di Placette, Nîmes.

Martedì 15 ottobre, ore 20:30: fuori festival, proiezione di “Blue Giant”, film d’animazione di Yuzuru Tachikawa. Il Semaforo, Nîmes.

Giovedì 17 ottobre, 20:30: “Guy Labory 20 anni”, Michel Pastre & Dany Doriz. Prima parte I sei felici contadini. Sala Pierre-Clavel, Saint-Chaptes.

Venerdì 18 ottobre, 20:30: “Vocal New Generation”, Celia Kameni. Prima parte Javotte. Sala Numa-Gleizes, Redessan.

Sabato 19 ottobre, 20:30: “Serata di chiusura”, Les Egarés. Prima parte Maestrio. Espace Bernard-Fabre, Rodilhan.

Sabato 19 ottobre, ore 15: off festival, conferenza “Pionieri e autrici, compositrici di blues”, a cura di Marc Simon. Carré d’art, Nîmes.

Mercoledì 23 ottobre, ore 20: evento correlato, Ghost Note. Paloma, Nîmes.

Festival in: intero €22, ridotto €17, abbonamento 6 concerti €110. Biglietteria su nmjf.fr

-

PREV Una storia a lieto fine: un raro uccello liberato, dopo essere stato accudito per sei mesi nelle Landes
NEXT Elezioni 2024: quali partiti beneficeranno dell’astensione in Belgio?