Ligue 1 – Ufficiale: grande artefice della rimonta, Luka Elsner lascia l’HAC e si unisce al Reims!

Ligue 1 – Ufficiale: grande artefice della rimonta, Luka Elsner lascia l’HAC e si unisce al Reims!
Ligue 1 – Ufficiale: grande artefice della rimonta, Luka Elsner lascia l’HAC e si unisce al Reims!
-

Questa è la fine di un capitolo breve ma bellissimo nella lunga storia di Havre AC: l’allenatore Luca Elsner, alla guida della squadra di Le Havre per due stagioni, ha lasciato ufficialmente il club questo martedì 25 giugno 2024! Corteggiato dallo Stade de Reims, stava già lavorando da diversi giorni alla costruzione della rosa dello Champagne e voleva partire ma aspettava che fosse trovato un accordo finanziario tra le due istituzioni calcistiche francesi per partire ufficialmente. Tra il 2022 e il 2024, Elsner permetterà all’HAC di tornare con il titolo di campione di Lega 2per poi rimanere in a Lega 1 con 18 club molto competitivi, senza nemmeno dover passare agli spareggi.

Leggi anche >> Jean-Michel Roussier (HAC) sui diritti televisivi: “Alla luce degli ultimi elementi, dobbiamo sperare in un miracolo”

Il comunicato stampa del club Ciel & Marine:

“Sarà stato uno dei grandi artefici del rinnovamento di Le Havre, della crescita nel 2023, del mantenimento nel 2024: Luka Elsner, però, ha deciso di lasciare l’HAC. Arrivato nel giugno 2022 con Jean-Michel Roussier, Mathieu Bodmer, Mohamed El Kharraze e Julien Momont, Luka Elsner ha saputo, con il suo staff, imporre il suo segno durante questi due anni alla guida dell’Hacmen. Gran lavoratore, attento al più piccolo dettaglio, lo sloveno ha visto crescere la sua popolarità anche tra i tifosi del Le Havre. Non ha esitato ad incontrare i loro rappresentanti non appena si è presentata l’occasione. L’HAC ringrazia Luka Elsner per queste due stagioni piene di coinvolgimento e gli augura buona fortuna. »

Foto Johnny Fidelin/Icona Sport

-

PREV In albergo il 1° luglio: un uomo che ha contribuito a realizzare l’edilizia sociale si ritrova a rischio di ritrovarsi per strada
NEXT La Svizzera è davvero favorita contro l’Italia?