Un “colpo di stato”! L’assemblea del Portale cattolico svizzero si è inasprita

Un “colpo di stato”! L’assemblea del Portale cattolico svizzero si è inasprita
Un “colpo di stato”! L’assemblea del Portale cattolico svizzero si è inasprita
-

blue News e Keystone-ATS vi offrono una prima panoramica delle notizie, con le ultime notizie scovate dalla stampa. Senza dimenticare i compleanni e il detto del giorno!

Gli alti funzionari della chiesa sostituirono l’intero consiglio, compreso Simon Spengler. Quest’ultimo ha descritto questa azione come un “putsch”. (Immagine illustrativa)

IMAGO/imagebroker

I punti salienti di oggi

OGGI È…: Come ogni 21 giugno, oggi è la Giornata Internazionale per la Celebrazione del Solstizio. Secondo le Nazioni Unite, la celebrazione di questi eventi incarna l’unità del patrimonio culturale e delle tradizioni secolari e svolge anche un ruolo importante nel rafforzare i legami tra le persone.

GIUDICE GE: Il destino di quattro membri della ricca famiglia Hinduja, una delle più potenti dell’India, comparsi davanti al Tribunale penale di Ginevra per traffico di esseri umani, verrà deciso venerdì pomeriggio.

CALCIO: Il calcio europeo in Germania è dominato questo venerdì dalla sfida in programma alle 21:00 nel Gruppo D a Lipsia tra Olanda e Francia. Nello stesso girone la Polonia affronterà l’Austria alle 18, mentre la giornata inizierà alle 15 con la partita tra Slovacchia e Ucraina nel girone E.

Visto dalla stampa

CHIESA: Giovedì sera l’assemblea generale del Portale cattolico svizzero ha avuto un brutto colpo, riferiscono i giornali di lingua tedesca di Tamedia.

Gli alti funzionari della chiesa sostituirono l’intero consiglio, compreso Simon Spengler. Quest’ultimo ha descritto questa azione come un “putsch”. L’associazione gestisce il sito mediatico cath.ch su incarico dei vescovi e delle chiese cantonali. Dalla primavera si sono sviluppati conflitti all’interno del caporedattore.

ENERGIA: Gli animatori dell’Oberhasli (KWO) dell’Oberland bernese e le principali associazioni ambientaliste hanno trovato un terreno comune per la costruzione della diga del Grimsel.

I gestori dell’impianto e associazioni come Pro Natura e il WWF hanno concordato diverse misure per compensare la perdita di habitat, riferisce il quotidiano CH Media. Solo l’associazione Grimsel non è coinvolta.

Compleanni e giubilei

– Un anno fa (2023): il presidente della Confederazione Alain Berset annuncia che non cercherà un nuovo mandato dopo le elezioni federali. Il 51enne socialista friburghese avrà servito dodici anni nel Consiglio federale. In particolare è stato ministro della Salute durante la pandemia di coronavirus.

– 25 anni fa (1999): Morte dello scrittore tedesco Karl Krolow, uno dei più grandi poeti del suo tempo. Tradusse anche molti poeti francesi, tra cui Apollinaire e Verlaine.

– 75 anni fa (1949): nascita della chitarrista jazz irlandese-svizzera Christy Doran a Greystones (Irlanda).

– 80 anni fa (1944): nascita del rocker britannico Ray Davies, cofondatore e leader del gruppo The Kinks (“All Day and all of the Night”, “Waterloo Sunset”).

Detto del giorno

Estate molto mite, inverno arrabbiato

ro, ats

-

PREV Jordan Bardella chiede a Emmanuel Macron di organizzare nuove elezioni legislative
NEXT Elezioni europee 2024: Creuse colloca la RN ben avanti