Hérault: festa della transumanza con 800 pecore in viaggio verso il Larzac

Hérault: festa della transumanza con 800 pecore in viaggio verso il Larzac
Hérault: festa della transumanza con 800 pecore in viaggio verso il Larzac
-

Di

Editoriale metropolitana

pubblicato su

19 giugno 2024 alle 8:28

Vedi le mie notizie
Segui Metropolitano

È una data da ricordare per gli appassionati: il terroir del Grés de Montpellier festeggia transumanza per una festa Aumelasquesto piccolo villaggio rurale a 15 km a ovest di Montpellier, venerdì 21 giugno 2024.


Da quattro anni, i Grés di Montpellier celebrano ogni anno la partenza di 800 pecore dei fratelli pastori Saltel verso l’alpeggio. Durante questa serata festosa del 21 giugno, il pubblico potrà osservare il passaggio della mandria. Partendo dalla piana del Mas d’Antonegre at Montbazinle pecore seguiranno i drailles, questi antichi sentieri pastorali, fino Altopiano del Larzacdove rimarranno fino alla fine di settembre.

Vitipastorialità: una pratica sostenibile per la biodiversità

Questo evento mette in risalto due attività agricole essenziali nel terroir del Grés de Montpellier:pastorizia e viticoltura. “Molti viticoltori praticano l’agropastoralismo, un metodo ancestrale benefico per l’ambiente. Lasciare pascolare le pecore tra le vigne durante il periodo di riposo vegetativo consente il controllo naturale delle erbe infestanti e migliora la salute del terreno. Questa sinergia è vantaggiosa sia per i pastori, che trovano pascoli per i loro animali, sia per i viticoltori, che beneficiano del controllo naturale della vegetazione nelle loro viti”, commenta Isabelle Vermorel, direttrice dell’AOC Grés de union.

Patrimonio Mondiale dell’UNESCO

Da quest’inverno la transumanza, questa pratica ancestrale, è stata inserita nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza culturale, ambientale ed economica della transumanza, che da secoli plasma i paesaggi rurali e le tradizioni pastorali.

Video: attualmente su Actu

Questa classifica evidenzia la ricchezza di questo patrimonio vivente e la necessità di preservare questo know-how tradizionale di fronte alle sfide contemporanee, come il cambiamento climatico e l’evoluzione degli stili di vita rurali.

Mercato contadino e degustazione

Venerdì 21 giugno, dalle ore 18, la sinergia “uomo – animale – natura” al servizio del
verrà celebrata la biodiversità. I pastori ed il loro gregge scenderanno dal castello di Aumelas verso il paese e rimarranno nel prato per la sera.

Questo evento, denominato Vignobles et Découvertes en Pays Cœur d’Hérault, è da condividere con la famiglia o gli amici, in un’atmosfera rurale e musicale nel cuore di Aumelas con una vista mozzafiato sulle sue “Castellas”. Mercato dei produttori locali e degustazione di annate i prodotti locali valorizzeranno la festa organizzata in collaborazione con il comune di Aumelas e sostenuta dalla comunità dei comuni della valle dell’Hérault. Questo festival unisce know-how e tradizione e fa parte della programmazione serale “Place au Terroir” dell’Ufficio del Turismo di Saint-Guilhem-le-Désert, volta a far conoscere la cultura locale.

Nel programma

Venerdì 21 giugno delle 18:00 ad Aumelas: degustazione e vendita di vino presso aziende locali: Château Bas d’Aumelas, Clos de l’Amandaie, Mas des Colibris, Mas de Janiny. Mercato locale: vendite, degustazioni, incontri con agricoltori e artigiani locali (miele e panpepato degli apiari di Castellas, Patrick Lepaquier, Spirulina, formaggi di pecora Soleilh de Cabra, salumi, formaggi, uova fresche prodotte da Sabine Raboisson e un laboratorio di cucito gestito dall’azienda agricola casa)

Arrivo del gregge di 800 pecore di razza Caussenarde. Intrattenimento musicale a cura di “Lo Chivalet”. Workshop condotto dall’ufficio del turismo di Saint-Guilhem-le-Désert. Catering: ampia scelta di food truck salati e dolci in loco.
Alle 22.30. : passeggiata notturna per grandi e piccini per accompagnare le pecore in estate. Ingresso: 5 €, kit degustazione offerto. Un’ottima idea per una gita per chi non celebra la musica.

Anche a Gignac

Il passaggio del gregge di pecore della transumanza dell’ovile di Antonègre avrà luogo anche questo sabato 22 giugno 2024, al mattino, alle Gignac.

Ecco il percorso seguito dalla mandria e dai pastori: chemin de Pélican, rue X Lapeyre, boulevard de la Tour, rue Carrière, rue du Stade e fermata sulla route de Lagamas.

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon Actu.

-

PREV Che tempo è previsto a Calais e aree circostanti mercoledì 26 giugno 2024?
NEXT Giornata mondiale contro l’abuso e il traffico illecito di droga: a Saint-Denis un’azione di sensibilizzazione