informazioni da ricordare questo venerdì 28 giugno

informazioni da ricordare questo venerdì 28 giugno
informazioni da ricordare questo venerdì 28 giugno
-

Buongiorno a tutti gli abitanti degli Alti Pirenei e dei dipartimenti limitrofi, è venerdì 28 giugno 2024.

Per quanto riguarda il tempo, Météo France prevede un tempo molto nuvoloso al mattino. Questa mattina a Tarbes ci saranno 20°C (27° percepiti). Nel pomeriggio il tempo sarà ancora molto nuvoloso con 24° C a Tarbes (percepiti 29°).

Oggi celebriamo Ireneo.

È successo il 28 giugno…

28 giugno 1914assassinio dell’arciduca Francesco Ferdinando e di sua moglie, a Sarajevo, da parte di un anarchico serbo.

28 giugno 1919‘, la Germania firma il Trattato di Versailles.

28 giugno 1940il generale De Gaulle viene riconosciuto dagli inglesi come leader del FFL.

28 giugno 1974la maggioranza va ai 18 anni invece che ai 21.

Dal lato delle notizie, ecco cosa è successo ieri

Non sei riuscito a seguire tutte le informazioni ieri. Ecco cosa devi ricordare.

Alti Pirenei – Scomparsa di Mattéo Michel: il mistero resta irrisolto

Lunedì 24 giugno, un escursionista ha scoperto ossa e pantaloncini nel settore del Rioumajou a Saint-Lary-Soulan (Alti Pirenei), dove il giovane Mattéo Michel era scomparso dall’agosto 2023. Le analisi effettuate hanno rivelato che non si trattava di ossa umane .

Tarbes – Basket: il TGB giocherà bene nella LFB la prossima stagione ma a determinate condizioni

A seguito dei ricorsi presentati contro le decisioni prese dalla Commissione di Controllo di Gestione (CCG) di retrocedere TARBES GB (LFB), RUEIL AC (NM1) e LIMOGES ABC EN LIMOUSIN (NF1) al Campionato della Lega Regionale alla fine della stagione 2023/ 24, la Camera di Appello – Sezione Finanze ha ascoltato i club il 25 giugno 2024.

Lourdes – Azienda Seral-Majoado: Azienda specializzata nella produzione di medaglie

Mercoledì 26 il presidente della CATLP, Gérard Trémège, accompagnato dal sindaco di Lourdes, Thierry Lavit, dal vicepresidente della regione Occitanie Jean-Louis Cazaubon e molti altri ospiti hanno avuto il piacere di visitare la fabbrica di gioielli Occitanie dell’azienda Seral-Majoado , a Lourdes. ️

Tarbes – Miguel Chevalier au Carmel: Un tuffo poetico nella flora virtuale

Miguel Chevalier espone opere virtuali di grande poesia al Carmelo fino al 22 settembre. La sua mostra è composta da due installazioni digitali sul tema Flora, “Méta-Nature AI” e “Extra-Natural”, oltre a una serie di disegni realizzati con un robot.

Bagnères-de-Bigorre – L’Harmonie Bagnéraise festeggia il suo 140° anniversario con un concerto eccezionale

Fondata nel 1884, l’Harmonie Bagnéraise si prepara a celebrare i suoi 140 anni di esistenza, durante un grande concerto venerdì 28 giugno alle 20:30 alla Halle aux grains di Bagnères-de-Bigorre.

Azereix – Maxime Labat partecipa al cantiere di Notre-Dame de Paris

Campanista e orologiaio di professione, Maxime Labat ha creato l’Atelier du temps ad Azereix. Realizza e restaura orologi da costruzione, campane e relativi equipaggiamenti, compresi i campanili di Notre-Dame.

Alti Pirenei – Elezioni legislative: le sfide di una campagna di emergenza

I candidati sono unanimi: questa campagna per le elezioni legislative è diversa dalle altre, con scadenze molto brevi per spiegare il loro programma.

Alti Pirenei – Elezioni legislative: incontro pubblico sul tema della scuola per Sylvie Ferrer

Sylvie Ferrer, deputata uscente della prima circoscrizione elettorale del Nuovo Fronte Popolare, ha organizzato a Bagnères-de-Bigorre (Alti Pirenei) un incontro pubblico sul tema della scuola.

Alti Pirenei – Elezioni legislative: ultima linea della campagna per Benoît Mournet prima del primo turno

Il deputato uscente della seconda circoscrizione, Benoît Mournet, ha tenuto la sua ultima conferenza stampa prima del primo turno delle elezioni legislative a Lanne (Alti Pirenei).

Alti Pirenei – Elezioni legislative: gli eletti di sinistra di Aureilhan e Séméac sostengono Sylvie Ferrer

Gli eletti di sinistra del comune di Aureilhan e Séméac sostengono la deputata uscente Sylvie Ferrer (Nuovo Fronte Popolare).

Alti Pirenei – Le convinzioni di Pierre Claret, candidato “Resistiamo” nella prima circoscrizione elettorale

In vista dell’arrivo di questa campagna lampo, Pierre Claret, candidato legislativo del partito “Resistons”, prepara la R4 per un viaggio attraverso le valli degli Alti Pirenei.

Pirenei Atlantici – Fine della richiesta di testimoni per la scomparsa di un escursionista inglese nel settore del Pas d’Aspe

La PGHM di Oloron-Sainte-Marie (Pirenei Atlantici) cercava da lunedì una persona scomparsa in montagna nel settore del Pas d’Aspe, nel comune di Urdos. Era il signor Godfrey Nicholas, un cittadino inglese. È stato trovato morto.

Pirenei Atlantici – La polizia cerca testimoni dopo la preoccupante scomparsa di Laure Zacchello: aperta un’indagine giudiziaria su omicidio volontario da parte del coniuge

La polizia nazionale dei Pirenei Atlantici lancia mercoledì 26 giugno una raccolta di testimoni per trovare Laure Zacchello.

Occitania – Dopo essersi rifiutato di obbedire, provoca un incidente e finisce in prigione

Il 22 giugno 2024, una pattuglia della brigata motorizzata di Nîmes ha notato che due auto erano ferme in mezzo ai binari. Sembra che gli autisti abbiano avuto un alterco verbale. Attivando i lampeggianti per mettere in sicurezza la scena e chiedendo agli automobilisti di accostare, uno di loro è poi fuggito a gran velocità verso il centro della cittadina. In tal modo, ha mancato di poco di colpire i soldati. Alla fine, la sua folle corsa si conclude con l’incontro faccia a faccia con un furgone.

Occitania – Un motociclista si arrende alla polizia dopo un inseguimento sull’autostrada A9

Sabato 22 giugno in serata, sulla A9, un motociclista in violazione della velocità ha deciso di sfuggire al controllo del plotone autostradale di Grand Gallargues (Occitania).

Occitania – Sequestro di tre uccelli di specie protetta in un negozio di alimentari

Il 25 giugno 2024 è stato effettuato un controllo amministrativo in un negozio di alimentari della città di Perpignan (Occitania). Sono state rinvenute sugli scaffali dei negozi di alimentari 3 gabbie contenenti uccelli che, dopo la conferma da parte dell’Ofb (l’Ufficio francese per la Biodiversità) sono stati identificati come specie protetta, ossia i “cardellini”.

L’oroscopo di oggi

-

PREV Stade Français – Bordeaux Bègles: le formazioni
NEXT cultura, memoria e idrogeno nel menù del Consiglio Comunale