Verbale dell’Assemblea Generale della Manche 2024

-

L’Assemblea Generale di Prim’Holstein 50 si è svolta il 26 marzo 2024 a Villebaudon. All’inizio dell’incontro è stata annunciata la copresidenza tra Gille Bonnissent e Sylvain Nativel. Successivamente è stata presentata una retrospettiva sull’anno 2023 e gli eventi che si svolgeranno nel 2024.

Assemblea generale

Nel 2023:

  • Visita all’INRA e visita operativa: GAEC des Rives d’Or;
  • Ordine delle dosi: 913 dosi ordinate nella primavera del 2023;
  • Concorso fotografico: 18 partecipanti, 53 foto;
  • L’Assemblea Generale: CONTE Morel;
  • 30e Top 50 edizione;
  • Regionale all’Ippodromo di Vire;
  • Dipartimentale alla Fiera Lessay;
  • SPAZIO;
  • Centenario della PHF;
  • Formazione dei giovani puntatori.

Lise Quenault, tecnico del dipartimento PHF, ha presentato l’elenco delle migliori aziende agricole della Manica e della Francia.

  • 2 allevamenti del dipartimento TOP 100 PHF per il Punteggio Assoluto;
  • 2 allevamenti nel reparto TOP 100 PHF per ISU medio;
  • 1 azienda del dipartimento TOP 100 PHF per latte crudo per vacca;
  • 3 aziende agricole nel reparto TOP 100 PHF per TP grezzo;
  • 1 allevamento nel dipartimento TOP 100 PHF per la tubercolosi grezza;
  • 1 allevamento dal dipartimento TOP 100 PHF per l’indice STMA;
  • 2 allevamenti nel reparto TOP 100 PHF per l’indice REPRO.

A seguire sono stati presentati i migliori punteggi conseguiti nel 2023 nel settore, nonché le migliori donne indicizzate del dipartimento.

Per concludere con uno sguardo fotografico sul centenario del PHF, giusto per ricordare le mucche e gli allevatori presenti all’evento.

Ha poi preso la parola Romain DANCET, direttore della filiale di Avranches, consigliere per le relazioni umane e l’organizzazione del lavoro e relatore in strategia aziendale, della Camera dell’Agricoltura. Ha affrontato così il tema dell’occupazione nelle aziende agricole, fornendo spunti da mettere in campo per trovare, scegliere e trattenere il proprio dipendente; ma forniscono anche informazioni ai dipendenti agricoli affinché si sentano bene nel loro lavoro.

Visita alla GAEC 2 l’Oiselière

Dopo un pasto amichevole, il resto della giornata si è svolto al Gaec 2 l’Oiselière. Quest’anno Michel e Robin MARIE hanno accolto l’associazione nella loro fattoria.

Oggi la GAEC 2 l’Oiselière è:

  • 255 vacche e 169 manze da latte;
  • 2.700.000 litri di latte;
  • 180 ha di SAU di cui 120 ha di colture e 60 ha di prati.

Ai partecipanti è stata offerta una visita alla fattoria con la presentazione dei diversi laboratori:

  • Il vivaio che è stato ammodernato e suddiviso in 5 aree collettive in paglia, oltre a nicchie individuali;
  • I processi di blocco;
  • L’edificio delle manze sotto il quale si trovano le manze gravide, le manze in allattamento, le manze di 7-10 mesi, nonché le vacche in preparazione al parto e le vacche in asciutta;
  • E per finire l’edificio della mucca da latte, è in quest’ultimo che sono state realizzate 2 presentazioni. Una prima da Semex sulla genetica utilizzata, i tori messi a punto e il software di accoppiamento utilizzato nell’allevamento, poi una seconda dall’allevamento APM/MAT/allevamento SG per i miscelatori d’aria che sono appena stati installati negli edifici delle vacche da latte e delle manze, per garantire loro un maggiore comfort durante l’innalzamento delle temperature, soprattutto in estate.

Sono state evidenziate alcune femmine.

  • PJP MINA: una mucca acquistata da Robin in occasione del suo 18° compleanno da Jean-Pierre PASQUET (Ill-et-Vilaine). Ha partecipato all’Esposizione Internazionale di Parigi nel 2019, poi è stata raccolta una volta con il toro canadese Crushabull prima di lasciare la mandria.
    Sono state raccolte a turno 7 manze di questa linea, ora ha diverse figlie e nipoti nella mandria (di Sidekick e Chief in particolare, l’ultima generazione è nata di recente).
  • 0301 (FLEECY ISY x VARGENT): ha partecipato a 8e vitello alla Fiera Lessay nel 2023 con una fornitura cumulativa di latte di 86.893 litri, con la sua migliore lattazione a 12.852 kg di latte con 31,3 TB e 29,9 TP. Ha vinto fumetti e concorsi distrettuali.
Nome Padre Nonno NG MIA FO SL ME
0301 ISY FLEECE VARGENTO EX91 EX94 TB86 EX91 EX91
  • SLOA (SILENTO x JAPPELOU): in lavorazione 3e allattamento, si è distinta nel reparto fin dalla sua prima partecipazione nel 2022 con la migliore mammella promettente e il campionato promettente. Nel 2023 si è classificata seconda nella sua sezione al concorso regionale, poi ha vinto il premio come miglior giovane mammella e la riserva del campionato giovani. Accumula 28.000 kg di latte in 3 lattazioni con 34,9 TB e 29,9 TP.

Questa giornata ha permesso ai diversi attori dell’allevamento lattiero della Manica di riunirsi, discutere e rafforzare i legami tra gli allevatori. Ringraziamo Michel e Robin MARIE per la loro accoglienza così come l’associazione Prim’Holstein 50 per l’organizzazione di questa giornata.

Lise Queault,
Tecnico di reparto

-

PREV Video. Vicino a Montpellier: diventare proprietario senza spendere una fortuna, questo è l’obiettivo del Real Solidarity Lease (BRS)
NEXT prima della battaglia dei voti infuria la battaglia dei manifesti