Gole di Toulourenc: tutti impegnati a proteggere il sito sovraffollato

Gole di Toulourenc: tutti impegnati a proteggere il sito sovraffollato
Gole di Toulourenc: tutti impegnati a proteggere il sito sovraffollato
-

In apertura della firma della Carta, Alexandre Roux, sindaco di Entrechaux, consigliere dipartimentale e presidente del comitato direttivo Natura 2000 “Ouvèze-Toulourenc”, ha ricevuto, lunedì 10 giugno 2024, il sottoprefetto del Vaucluse Bernard Roudil e le parti interessate della valle per la riunione di consultazione semestrale del comitato di sorveglianza (prima e dopo la stagione turistica). Le azioni messe in atto hanno permesso di riportare le presenze ad un livello vicino al 2015 con 44.585 visitatori del sito la scorsa estate. Tuttavia, nonostante gli sforzi intrapresi, i risultati restano allarmanti.

Un rapido flashback, al 2018, il sito ha avuto 86.604 visitatori durante l’estate, ovvero 1.392 visitatori al giorno. Nel 2023, 17 enti locali e servizi statali hanno firmato un manifesto per limitare i flussi turistici.

Alla fine del pomeriggio, Alexandre Roux e Frédéric Roux, sindaco di Mollans-sur-Ouvèze, hanno accolto Jacqueline Bouyac, presidente e Ken Reyna direttore del Parco Naturale Regionale del Mont Ventoux. All’invito hanno risposto i sindaci e i rappresentanti ufficiali dei comuni interessati (Malaucène, Brantes, ecc.), nonché prescrittori turistici, guide qualificate, presidenti di associazioni ambientaliste e animatori del pubblico giovane.

Attori a contatto con i visitatori, tutti siamo in grado di agire per salvare questo luogo. Firmando questo Carta d’impegno per la conservazione delle Gorges du Toulourenc, affermi il tuo desiderio di contribuire alla protezione di questo spazio sensibile, aderisci al rispetto del buon comportamento e, al tuo livello, sostieni la consapevolezza collettiva. Il vostro sostegno e il vostro impegno sono essenziali per il successo di questa iniziativa!” Alessandro Roux.

Dissuadere e non promuovere

Alcuni dei 66 firmatari (ad oggi) della Carta d’Impegno per la preservazione delle gole del Toulourenc. (Foto F. Bernard)

Recarsi in massa in un sito vulnerabile porta inevitabilmente al suo deterioramento. I social network lo hanno reso un luogo particolarmente popolare per le escursioni acquatiche tra i visitatori estivi., senza informarli delle questioni legate alla fragilità della sua fauna e della sua flora. La sensibilizzazione all’ambiente è una priorità contro: calpestio eccessivo, dighe di ciottoli che impediscono lo spostamento delle specie – rischio di incendio, inondazioni improvvise in caso di tempesta – inquinamento dovuto ai rifiuti abbandonati sul posto, escrementi umani e di cani, residui di creme solari prodotti…

Per il monitoraggio sono incaricate pattuglie della polizia e della gendarmeria, agenti della Guardia forestale regionale, eco-guardie e diffondere buone azioni negli spazi naturali. Ad oggi sono 66 i firmatari che si impegnano per la preservazione delle gole del Toulourenc e l’elenco cresce ogni giorno.

-

PREV Come le imprese possono ridare significato al progresso
NEXT Meyzieu: due adolescenti di 13 anni processati dopo l’incendio in una scuola elementare – LINFO.re