In breve nella Lozère: deleghe di voto, l’antica farmacia Mende, Michel Sardou in concerto

In breve nella Lozère: deleghe di voto, l’antica farmacia Mende, Michel Sardou in concerto
In breve nella Lozère: deleghe di voto, l’antica farmacia Mende, Michel Sardou in concerto
-

Procure. Per quanto riguarda le elezioni legislative del 30 giugno e del 7 luglio, la polizia nazionale della Lozère informa di essere autorizzata a raccogliere deleghe di voto presso le abitazioni delle persone che non possono viaggiare (anche negli istituti sanitari o specializzati) e invita queste ultime a farsi conoscere al più presto possibile alla stazione di polizia di Mende: 04 66 65 63 63. Per quanto riguarda le procure cartacee è possibile conferire la procura in modo dematerializzato. È semplice e immediato! Per ulteriori informazioni visitare il sito maprocuration.gouv.fr

Visita all’antica farmacia Mende. L’ufficio del turismo di Mende vi invita a scoprire, martedì 18 giugno alle 10, in compagnia di una guida turistica, la farmacia del XIX secolo dell’antico ospedale della città. La farmacia è stata restaurata tra il 2018 e il 2020 e presenta arredi oltre ad una collezione di utensili dedicati alla salute. Durata: circa 1 ora. Prezzo: gratis fino a 9 anni; 3€ per ragazzo dai 10 ai 18 anni; 5€ per adulto. Informazioni e prenotazioni presso l’ufficio del turismo di Mende Cœur de Lozère allo 04 66 94 00 23. Ritrovo e partenza dall’ufficio del turismo, Place du Foirail, a Mende.

Sardou in concerto. Il cinema Le Trianon di Mende propone l’ultimo concerto di Michel Sardou registrato all’Arena Bercy di Parigi. Il cantante ha creato una sorpresa annunciando il suo grande ritorno sul palco per un tour finale intitolato “Ricordo un addio”. Sono previste due proiezioni: giovedì 20 giugno alle 20:00 e domenica 23 giugno alle 17:00. Prezzo: 18€. Si consiglia la prenotazione. 04 66 94 01 10 e trianon-mende.fr

-

PREV Elezioni legislative 2024. Chi sono i candidati collegio elettorale per collegio elettorale del Vaucluse?
NEXT Il Belgio ha pagato più di 250 milioni di euro all’UE per frode doganale