Durante una passeggiata a Perrigny sur Armançon

-

Perrigny sur Armançon è un’incantevole cittadina dell’Yonne, situata nel Tonnerrois, a due passi dalla Côte d’Or.

Città attraversata dal Canale di Borgogna e dall’Armançon.

Patrimonio idrico

Il fiumeArmançon est il corso d’acqua principale che attraversa il comune.

Perrigny sur Armançon ©Radio Francia
Karine Decalf

Nel XIX secolo la vita del villaggio cambiò con la costruzione del Canale di Borgogna che collega il bacino della Senna al bacino del Rodano.

caricamento

“Gli amici di Charmelle”

“Gli amici di Charmelle” è il nome del Comitato del Festival di Perrigny sur Armançon.

Associazione Amici di Charmelle ©Radio Francia
Karine Decalf

Un’associazione culturale e ricreativa nata con l’obiettivo di promuovere l’arte e la cultura, nonché di riunire le persone attorno a passioni comuni come il patrimonio locale, la pratica di attività artistiche o sportive.

caricamento

Sylvain Gillot

A Perrigny sur Armançon, Sylvain Gillot è un contadino, pastore, apicoltore ed ebanista. Lui stesso si definisce a “agri-scultore” e produttore di materia.

Agricoltore, ebanista e apicoltore - Yonne Borgogna
Agricoltore, ebanista e apicoltore – Yonne Borgogna ©Radio Francia
Karine Decalf

Ad esempio, alleva pecore, non per mangiarle ma per la loro lana e per il pascolo ecologico.

Sylvain Gillot
Sylvain Gillot ©Radio Francia
Karine Decalf

Una filosofia di vita che sostieneAutosufficienza ed esteticapur essendo coerenti e rispettando l’uomo, la natura e gli animali.

caricamento

Chiesa di San Martino

La chiesa parrocchiale San Martino risale ai secoli XVI e XVII.

Chiesa di San Martino
Chiesa di San Martino ©Radio Francia
Karine Decalf
Patrimonio cattolico campanile coro chiesa parrocchiale religione culto Monumento vetrata vetrata Yonne 89 Borgogna
Patrimonio cattolico campanile coro chiesa parrocchiale religione culto Monumento vetrata vetrata Yonne 89 Borgogna ©Radio Francia
Karine Decalf

La chiesa si trova all’estremità settentrionale del paese, nel recinto del vecchio cimitero. Davanti alla facciata c’è una piccola piazza. All’interno presenta una bellissima collezione di dipinti e statue.

caricamento

“Terra di Iside”

Iside Gillot è cresciuto a Perrigny-sur-Armançon tra padre contadino e artigiano e madre artista.

Yonne Borgogna
Yonne Borgogna ©Radio Francia
Karine Decalf

Dopo aver studiato turismo, a meno di 20 anni si lancia nell’orticoltura alla ricerca di autonomia creando “Terra di Iside” Ssegnato

“Terra di Iside” ©Radio Francia
Karine Decalf

Oggi propone le sue produzioni (verdura, frutta, marmellate, ecc.) SU i passi e tutto Il venerdì sera nel suo negozio di Perrigny sur Armançon.

Organizza regolarmente eventi come incontri in giardino con altri artisti e artigiani.

caricamento

-

PREV Come le imprese possono ridare significato al progresso
NEXT Meyzieu: due adolescenti di 13 anni processati dopo l’incendio in una scuola elementare – LINFO.re