Chi sono i vincitori 2024 del concorso nazionale di Resistenza e Deportazione a Puy-de-Dôme?

Chi sono i vincitori 2024 del concorso nazionale di Resistenza e Deportazione a Puy-de-Dôme?
Chi sono i vincitori 2024 del concorso nazionale di Resistenza e Deportazione a Puy-de-Dôme?
-

I vincitori dipartimentali del concorso nazionale Resistenza e Deportazione sono stati svelati mercoledì 12 giugno presso il municipio di Clermont-Ferrand.

Nell’anno in cui si celebra l’80° anniversario della Liberazione, questa 63a edizione del concorso ha assunto una risonanza particolare. Mentre scompaiono coloro che hanno vissuto la Seconda Guerra Mondiale, è essenziale che le nuove generazioni si approprino della memoria collettiva per farla durare.

242 studenti delle scuole medie e superiori

Quest’anno, 242 studenti provenienti da 17 istituti del Puy-de-Dôme hanno partecipato ad eventi individuali e collettivi sul tema “La resistenza alla deportazione in Francia e in Europa”.

Grande formato: 80 anni dopo, vi raccontiamo la carrellata di Murat

Per Michel Rouquette, ispettore dell’Accademia, “gli studenti delle scuole medie e superiori hanno reso omaggio, con il loro lavoro, ai combattenti della resistenza e ai deportati, alcuni dei quali, quasi coetanei dei candidati al concorso, hanno dato la vita affinché potremmo vivere liberi.

Elenco premi

Evento universitario individuale. 1. Lily-Rose Moreira, Gordon-Bennet, Rochefort-Montagne; 2. Louna Ondet, Gordon-Bennet, Rochefort-Montagne; 3. Hatem Benhajjou, Blaise-Pascal, Clermont; 4. Anatole Dajoux, Lucien-Gachon, Cunhat.

Evento individuale delle scuole superiori. 1. Ambre Bellet, Jeanne-d’Arc, Clermont; 2. Aliénor Moreau, Giovanna d’Arco, Clermont; 3. Noé Guillaumond, Giovanna d’Arco, Clermont; 4. Solange Vergnac, Jeanne-d’Arc, Clermont; 5. Martina I Meng, René-Descartes, Cournon.

Prova collettiva universitaria. 1. Lucien-Gachon, Cunhlat; 2. Giovanna d’Arco, Clermont; 3. Albert-Camus, Clermont; 4. Henri-Bertrand, Vic-le-Comte.

Evento collettivo delle scuole superiori. 1. Pierre-Boulanger, Pont-du-Château; 2. Giovanna d’Arco, Clermont; 3. Massabielle, Vernet-Chaméane; 4. Lafayette, Clermont.

-

PREV Ecco gli stipendi dei presidenti dei partiti francofoni
NEXT “Questa partita è stata la caricatura della fase a gironi dei Blues”