Momenti salienti del fine settimana del vertice di pace in Ucraina – rts.ch

Momenti salienti del fine settimana del vertice di pace in Ucraina – rts.ch
Momenti salienti del fine settimana del vertice di pace in Ucraina – rts.ch
-

Il vertice del Bürgenstock è stato una buona operazione per la Svizzera. Tutto è andato come previsto in termini di logistica e sicurezza. A livello diplomatico il discorso è più sfumato, anche se la conferenza ha permesso di riportare, almeno per un fine settimana, l’Ucraina sotto i riflettori, mentre tutti gli occhi erano piuttosto puntati la situazione in Medio Oriente questi ultimi mesi. La sfida ora è coinvolgere nel processo anche gli assenti.

>> Ascolta lo sviluppo completo nel Forum:

Conferenza sulla pace in Ucraina: i risultati per la diplomazia svizzera / Forum / 3 min. / oggi alle 18:05

La Svizzera afferma di voler continuare ad essere coinvolta. Il capo del Dipartimento federale degli affari esteri Ignazio Cassis ha insistito sul ruolo di mediatore della Svizzera. “Penso che sia del tutto concepibile sfruttare questo dinamismo per andare avanti (…) Ci vuole volontà da entrambe le parti: da parte di Ucraina e Russia, e anche da parte dei ‘grandi attori’. Quindi, possiamo fare molto lavoro di facilitazione (…) ma non possiamo prendere da soli le decisioni geopolitiche”, ha detto domenica sera al Forum.

Anche Nicolas Bideau, responsabile della comunicazione del DFAE, si dice ottimista riguardo a questa conferenza che aveva “diversi obiettivi”: il primo era “riunire quante più persone possibile”, il secondo “creare un consenso sulle istruzioni” .

>> Ascolta i commenti integrali di Nicolas Bideau nel Forum:

Il Consiglio federale valuta positivamente la Conferenza sulla pace in Ucraina: intervista a Nicolas Bideau / Forum / 8 min. / oggi alle 18:06

Secondo lui, l’assenza di alcuni paesi del Sud è stata compensata dalla presenza di altri. Non si può quindi “parlare di fallimento”. “Non possiamo parlare di fallimento, abbiamo avviato una dinamica con un sostegno relativamente ampio da parte della comunità internazionale”, ha affermato Nicolas Bideau al Forum.

E precisare che l’impatto concreto di questo vertice dipenderà dai “nostri sforzi diplomatici”. Ignazio Cassis ha visitato la Cina e l’India in gennaio, dopo la dichiarazione della Svizzera di accettare di organizzare una conferenza di pace, “torneremo a Pechino e Nuova Delhi”, ha assicurato il capo della comunicazione del DFAE.

#Swiss

-

PREV Il Tour de France femminile 2025 partirà dalla Bretagna per nove tappe
NEXT Scioglimento dell’Assemblea nazionale: “i candidati devono essere presentati il ​​quarto venerdì precedente il giorno delle elezioni”, le date delle nuove elezioni legislative rispettano il codice elettorale?