La giustizia belga chiude l’indagine sul risvolto marocchino

La giustizia belga chiude l’indagine sul risvolto marocchino
La giustizia belga chiude l’indagine sul risvolto marocchino
-

Dopo più di un anno di indagine su una presunta ingerenza del Marocco al Parlamento europeo, “la giustizia belga si è liberata dell’aspetto marocchino dell’inchiesta “Qatargate””, ha rivelato sabato 15 giugno il quotidiano Le Soir.

Il quotidiano sostiene che Bruxelles “ha lasciato a Rabat l’iniziativa di giudicare i suoi due cittadini coinvolti nello scandalo di corruzione e ingerenza al Parlamento europeo”. Le Soir cita i nomi di “Abderrahim Atmoun, attualmente ambasciatore del regno cherifiano in Polonia, e Mohamed Belharache, ufficiale dei servizi segreti esteri marocchini (DGED)”.

Si ricorda che, nel maggio 2023, il ministro degli Esteri marocchino, Nasser Bourita, ha descritto l’inchiesta sullo scandalo di corruzione che ha scosso l’emiciclo europeo come “continue molestie giudiziarie e mediatiche” con l’obiettivo di “danneggiare” il partenariato bilaterale tra il Marocco e l’UE.

Il Parlamento europeo ha adottato, il 13 luglio 2023, una risoluzione che include il Marocco nell’elenco dei paesi che interferiscono negli affari degli Stati membri dell’UE, allo stesso modo di “Qatar, Cina, Russia, Emirati Arabi Uniti, Serbia e Turchia . Gli eurodeputati hanno poi ritenuto che “i sospetti di corruzione legati al Qatar e al Marocco vanno oltre il Parlamento e coinvolgono anche altre istituzioni dell’Unione, nonché leader politici nazionali e personalità influenti di alcuni Stati membri”.

Questa nuova svolta nell’indagine sul presunto coinvolgimento del Marocco nello scandalo di corruzione del Parlamento europeo arriva una settimana dopo le elezioni europee del 9 giugno, che hanno visto un aumento vertiginoso dei partiti di estrema destra.

Il 10 maggio la RTBF ha annunciato che la Procura di Bruxelles “ha aperto un’indagine giudiziaria relativa ad una possibile ingerenza marocchina in Belgio”.

-

PREV Rihanna osa indossare i pantaloni più controversi per le strade di Parigi alle 5 del mattino.
NEXT Laetitia Orsini, Direttore Consumer di Orange e Jérôme Bloch, Direttore Marketing e Strategia di Samsung Electronics France – 25/06