Les Fièvres musicales, festival di pianoforte e musica da camera AP-HP. Ospedale Pitié Salpétrière Parigi lunedì 17 giugno 2024

-

Les Fièvres musicales, festival di pianoforte e musica da camera AP-HP. Ospedale Pitié Salpétrière Parigi, lunedì 17 giugno 2024.

Les Fièvres musicales, festival di pianoforte e musica da camera AP-HP. 17 – 23 giugno Hopital de la Pitié Salpétrière I concerti durante la giornata sono gratuiti e con ingresso gratuito. I concerti serali sono su prenotazione (vedi link biglietteria).

Date e orari di inizio e fine (anno – mese – giorno – ora):
Inizio: 2024-06-17T12:30:00+02:00 – 2024-06-17T22:30:00+02:00
Fine: 23-06-2024T12:00:00+02:00 – 23-06-2024T22:30:00+02:00

https://pitiesalpetriere.aphp.fr/wp-content/blogs.dir/58/files/2024/05/FièvresMusicales_Programme_Intératif_Mai2024ld4.pdf con le facoltà di Medicina e Lettere dell’Università della Sorbona. Questo evento culturale e musicale si rivolge ai pazienti, al personale infermieristico e al pubblico in generale e offre un ambizioso programma artistico per aprire l’ospedale al pubblico.
Il 21 giugno i concerti si terranno all’ospedale Pitié-Salpêtrière, mentre i concerti serali (su prenotazione) si svolgeranno nella cappella Saint-Louis, un luogo storico unico nel mezzo dei giardini dell’ospedale!
Trovate il programma completo e dettagliato della settimana dei Festival Musicali 2024 a questo link: https://pitiesalpetriere.aphp.fr/wp-content/blogs.dir/58/files/2024/05/Fie%CC%80vresMusicales_Programme_Inte%CC % 81ratif_May2024ld4.pdf

In programma per il 21 giugno:

alla Cappella Saint Louis alle 20:30

Coro e Orchestra Università della Sorbona

Nicolas Agullo (direttore)
Frédéric Pineau (direttore del coro)
Il COSU non poteva concludere la sua stagione se non con una celebrazione dello spirito olimpico mentre l’Università della Sorbona ha fatto della salute il suo tema annuale. Questo programma, che raccoglie opere della stagione 2023-2024 dei due ensemble, dà il posto d’onore a brani portatori di messaggi di speranza, pace e fraternità, o ad altri – di cui vi sorprenderemo – che risuonano nell’immaginario comune per essere stati assimilati ad eventi sportivi o a riferimenti cinematografici emblematici. Questo concerto ci permetterà anche di riascoltare il brano di Jean-Yves Bernhard, creato all’Abbazia di Fontevraud nel 2023. Adattato questa volta per coro e orchestra, gli ascoltatori saranno invitati a immergersi nell’acustica della Chapelle Saint-Louis alla ricerca del proprio paesaggio sonoro interiore.

Programma olimpico:
Jean-Yves Bernhard, (Libero come) (2023)
René Clausen, Stasera soli per l’eternità (1953)
Eric Whitacre, Il sonno (2000)
Jaakko Mäntyjärvi, Doppia, doppia fatica e guai (1984)
Johann Sebastian Bach / Arrangiamento Rhonda Sandberg, Bach (Again) Come
Dolce morte (1980)
Zane Randall Stroope, La conversione di Saul (2004)
Nate Ruess e Jack Antonoff / Arrangiamento Tom Anderson, Some Nights (2012)
Anton Dvořák, Sinfonia n. 7 in re minore, opera 70 (1885)
Joseph Suk, Verso una nuova vita, opera 35C (1919)

Hopital de la Pitié Salpétrière 47-83 Bd de l’Hôpital Paris 75013 Salpêtrière quartiere Île-de-France [{« type »: « link », « value »: « https://www.billetweb.fr/fievres-musicales-2024-festival-de-piano-et-musique-de-chambre-de-la-pitie-salpetriere »}] [{« link »: « https://pitiesalpetriere.aphp.fr/wp-content/blogs.dir/58/files/2024/05/Fiu00e8vresMusicales_Programme_Intu00e9ratif_Mai2024ld4.pdf »}, {« link »: « https://pitiesalpetriere.aphp.fr/wp-content/blogs.dir/58/files/2024/05/Fie%CC%80vresMusicales_Programme_Inte%CC%81ratif_Mai2024ld4.pdf »}, {« link »: « https://pitiesalpetriere.aphp.fr/wp-content/blogs.dir/58/files/2024/05/Fi%C3%A8vresMusicales_Programme_Int%C3%A9ratif_Mai2024ld4.pdf »}, {« link »: « https://pitiesalpetriere.aphp.fr/wp-content/blogs.dir/58/files/2024/05/Fie%CC%80vresMusicales%5C_Programme%5C_Inte%CC%81ratif%5C_Mai2024ld4.pdf »}]

Festival della musica 2024

©AP-HP Dipartimento Comunicazione e Patrocinio.

-

PREV Irrigazione/desalificazione dell’acqua di mare: il Marocco, pioniere nei partenariati pubblico-privato (Sig. Sadiki)
NEXT manifesto dei sogni nel cartello di Mimizan e Villeneuve-de-Marsan nei nostri echi di corrida