Uno spettrografo per sondare gli esopianeti

-

Uno spettrografo per sondare gli esopianeti

Pubblicato oggi alle 15:53

Iscriviti ora e goditi la funzione di riproduzione audio.

BotTalk

Quattro spettrografi esploreranno presto le stelle alla ricerca di tracce di vita sugli esopianeti. Raggruppati insieme, prendono il nome di ANDES, acronimo di ArmazoNes High Dispersion Echelle Spectrograph.

Un dettaglio significativo è che la progettazione e la costruzione del dispositivo saranno avviate dall’Osservatorio europeo meridionale con un consorzio internazionale che comprende le Università di Ginevra e Berna. Ci sarà quindi capitale svizzero in un progetto che costerà ben 120 milioni di euro.

Questi spettrografi saranno destinati all’Extremely Large Telescope, un futuro telescopio gigante di 39 metri di diametro in costruzione in Cile. Per ora, si prevede che vedrà la sua prima luce entro il 2028 e ANDES verrà installato lì qualche anno dopo, intorno al 2032.

Oltre al contributo essenziale alla ricerca sugli esopianeti e sulla vita nell’Universo, la combinazione dei due consentirà progressi senza precedenti in altri settori dell’astrofisica, come la misurazione delle costanti fondamentali della fisica, lo studio delle galassie distanti o la rilevazione di le prime stelle dell’Universo. Le firme che concludono questi accordi hanno avuto luogo il 5 giugno.

Questi spettrografi scompongono la luce nei suoi diversi colori, consentendo agli astronauti di determinare le proprietà degli oggetti astronomici osservati, come la loro composizione chimica. La particolarità di quelli andini sarà la loro forza.

Avranno una precisione record nei campi del visibile e del vicino infrarosso e, associati al sistema di specchi ELT, consentiranno la ricerca in molti settori dell’astronomia. Il contributo dell’Università di Ginevra riguarda principalmente uno dei quattro spettrografi, RIZ, che sonda le lunghezze d’onda del rosso e del vicino infrarosso.

“Sarà una risorsa importante per gli scienziati del Centro per la vita nell’universo, un centro appena creato presso l’Università di Ginevra, per esplorare la difficile questione della vita altrove che sulla Terra”, spiega Christophe Lovis, astrofisico dell’Osservatorio di Ginevra.

Pasquale Gavillet è giornalista nella sezione culturale dal 1992. Si occupa principalmente di cinema, ma scrive anche di altri settori. Soprattutto la scienza. In quanto tale, è anche un matematico.Più informazioni @PascalGavillet

Hai trovato un errore? Segnalacelo.

0 commenti


#Swiss

-

PREV Il Senegal introduce una tassa sui suoi servizi digitali
NEXT Concerto dell’Orchestra Nazionale dell’Ile-de-France