Seniran Auto ottiene la licenza per produrre taxi Samand in Senegal

Seniran Auto ottiene la licenza per produrre taxi Samand in Senegal
Seniran Auto ottiene la licenza per produrre taxi Samand in Senegal
-

Lo stabilimento di assemblaggio di automobili Seniran Auto, con sede a Thiès, ha ottenuto la licenza per produrre taxi iraniani della marca Samand, secondo il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti terrestri e aerei, Malick Ndiaye.

Durante la ricezione di 500 nuovi taxi destinati a 20 gruppi di interesse economico (GIE) di taxi approvati all’aeroporto internazionale Blaise Diagne di Diass (AIBD), il ministro ha annunciato che questi veicoli ibridi, funzionanti sia a gas che a benzina, saranno ora prodotti localmente .

Questa iniziativa mira a promuovere una maggiore cooperazione con l’Iran per ridurre le emissioni di carbonio e proteggere l’ambiente. Il ministro ha anche inaugurato la linea di produzione della fabbrica, segnando la ripresa delle attività di Seniran Auto.

Seniran Auto, posseduta al 40% dal Senegal, al 30% dallo Stato e al 10% da investitori privati ​​nazionali, ha una capacità produttiva di 30.000 veicoli all’anno. La società madre iraniana Iran Khodro (IKCO), il più grande produttore di automobili in Iran e nell’Asia occidentale, è impegnata a condividere la propria esperienza con il Senegal.

L’amministratore delegato di Seniran Auto, Hesham Yekke Zareh, ha sottolineato che l’azienda potrebbe contribuire alla creazione di posti di lavoro e alla riduzione dell’inquinamento, esprimendo al contempo la volontà di produrre vari tipi di veicoli, tra cui taxi, minibus, autobus interregionali e possibilmente veicoli elettrici.

Sono stati firmati protocolli d’intesa per la realizzazione di un grande parco industriale in Senegal, finalizzato alla produzione di varie tipologie di veicoli, tra cui trattori e motocicli. Durante la cerimonia è stato presentato un nuovo prototipo di autobus, a simboleggiare le ambizioni dell’azienda per il mercato senegalese.

L’ambasciatore iraniano in Senegal, Hassan Asgari, ha accolto con favore questo progresso nella cooperazione industriale tra le due nazioni. Il sindaco di Thiès, Babacar Diop, ha espresso la sua soddisfazione nel vedere la sua città diventare un importante centro di produzione automobilistica del Senegal, oltre al suo ruolo storico nel settore ferroviario.

Inaugurata nel dicembre 2008 dall’ex presidente senegalese Abdoulaye Wade, la fabbrica di Seniran Auto era rimasta inattiva per un decennio dopo aver prodotto un primo lotto di 1.000 veicoli. Questo rilancio segna un nuovo capitolo nell’industria automobilistica senegalese.

-

PREV un’assemblea generale posta sotto il segno del rinnovamento
NEXT Scopri i giardini metafisici del Carmelo