CARTA GEOGRAFICA. Hellfest, Durante le ore estive… Conoscete i festival della Loira Atlantica?

-

La Loira Atlantica è ricca di questi festival: La Nuit de l’Erdre, Mégascene, Hellfest… La parte più difficile è forse scegliere: piccolo o grande, metal o meglio electro, in campagna o in città, e perché no con i piedi nell’acqua?

Per aiutarti a trovare la tua strada, la scrittura di Francia occidentale ha stabilito una selezione di sette grandi eventi estivi nel dipartimento, e indirizzi più piccoli.

Il più adatto alle famiglie: Megascène (dal 14 al 15 giugno a Saint-Colomban)

Amiamo il lato bucolico di Petit Poucet des festivals, che si svolge nei campi di Saint-Colomban, comune di 3.500 abitanti nel sud del dipartimento. L’evento che apre la stagione, quest’anno, nella Loira Atlantica, è rurale, portato avanti da un team di volontari molto motivati. Veniamo lì come una famiglia, in un’atmosfera felice e rilassata. Megascène ha anche l’età media più giovane: 32 anni.

Stile musicale e programmazione: Eclettiche: quest’anno Selah Sue, Olivia Ruiz, Niska, 47Ter, Danakil, Adèle Castillon e molti altri…

Il più spettacolare: Hellfest (dal 27 al 30 giugno a Clisson)

Il peso massimo dei festival del dipartimento è diventato un must sulla scena europea. Leggende della musica metal (Iron Maiden, Metallica, Deep Purple, Scorpions, ecc.) affollano nel corso degli anni i sei palchi dell’Hellfest. Si trovano di fronte a circa 60.000 spettatori al giorno, galvanizzati da una scenografia e da un sito sempre più impressionanti, a Clisson, una tranquilla cittadina sulle rive della Sèvre e del Moine.

L’Hellfest riunisce tutti gli appassionati di rock e metal dalla Francia e dall’estero. | MATHIEU PATTIER / FRANCIA OCCIDENTALE
Visualizza a schermo intero
L’Hellfest riunisce tutti gli appassionati di rock e metal dalla Francia e dall’estero. | MATHIEU PATTIER / FRANCIA OCCIDENTALE

Stile musicale e programmazione: Metallo. 182 band in programma tra cui Foo Fighers, Metallica, Offspring, Avenged Sevenfold, Machine Head, Bruce Dickinson, Rival Sons, Body Count, Mass Hysteria, ecc.

Il più eclettico: La Nuit de l’Erdre (dal 4 al 7 luglio a Nort-sur-Erdre)

Questo è il luogo d’incontro dove si incontrano i frequentatori del festival di tutte le generazioni, attingendo alla programmazione eclettica della Nuit de l’Erdre. Nel bucolico parco di Port Mulon, sulle rive dell’Erdre, l’evento accoglie personaggi chiave della scena francese e big internazionali.

La festa della Notte dell’Erdre, a Nort-sur-Erdre. | FRANCK DUBRAY / FRANCIA OCCIDENTALE
Visualizza a schermo intero
La festa della Notte dell’Erdre, a Nort-sur-Erdre. | FRANCK DUBRAY / FRANCIA OCCIDENTALE

Stile musicale e programmazione: 27 artisti in programma tra cui Gazo, Tom Odell, Zaho de Sagazan, Silly Boy Blue, Sean Paul, Gossip, Dionysos, Bigflo e Oli, Olivia Ruiz…

Il più cool: il festival Dub Camp (dall’11 al 13 luglio a Joué-sur-Erdre)

Ogni estate i tendoni vengono allestiti sulle rive del lago Vioreau, segno che Dub Camp, il festival del reggae, del dub e della cultura del sound system, sta tornando alla ribalta. Di tutte le età, di ogni provenienza e dai quattro angoli della Francia, anche dall’estero, i frequentatori del festival si riuniscono per festeggiare con la musica, in un’atmosfera rilassata e familiare.

Stile musicale e programmazione: reggae, dub, impianto audio. 55 gli artisti in programma tra cui Stand High Patrol, Soom T, Aba Shanti I, Alpha Steppa x Awa Fall, Blackboard Jungle sound system, Legal Shot sound system, Mr Zebre, Miniman, ecc.

Il più portuale: Les Escales (dal 19 al 21 luglio a Saint-Nazaire)

Un’edizione “groove e ballabile, dove andiamo ondeggiando”, promette Jérôme Gaboriau, il programmatore di Escales. Come ogni anno dal 1992, gli Escales conquistano l’isola di Petit-Maroc, a Saint-Nazaire, tra la base sottomarina e l’estuario della Loira. La gente viene qui tanto per l’atmosfera portuale, nel cuore dell’estate, quanto per dondolarsi al ritmo del rock, della canzone o della musica elettronica.

Il festival musicale Les Escales sul porto di Saint-Nazaire. | FRANCK DUBRAY / FRANCIA OCCIDENTALE
Visualizza a schermo intero
Il festival musicale Les Escales sul porto di Saint-Nazaire. | FRANCK DUBRAY / FRANCIA OCCIDENTALE

Stile musicale e programmazione: Generalista ed eclettico (pop, rock, rap, groove, folk, electro) con tra gli altri Luidji, Féfé, Ibrahim Maalouf, Pomme, Yamê, FFF, ecc. E anche due progetti: Globe-trotter (in collaborazione con nove festival internazionali) evidenziare l’emergenza musicale internazionale; e Club 360, dedicato alla musica elettronica underground (techno, house music, bass music, ecc.)

Più accessibile: durante l’orario estivo (dal 9 luglio al 9 agosto a Nantes)

Durante l’orario estivo, è un mese di offerte gratuite, su vari siti di Nantes. Venite qui con il vostro piccolo picnic per concerti all’ora dell’aperitivo nel fossato del castello dei Duchi di Bretagna, spettacoli per bambini nella valle della Chézine, cinema all’aperto o letture nel giardino Plant. E tutto questo è gratuito e senza prenotazione.

Stile musicale e programmazione: Jazz e musica mondiale. Anche con letture pubbliche, racconti, spettacoli per bambini, cinema all’aperto.

Il più nautico: Les Rendez-vous de l’Erdre (dal 26 al 1 agostoehm settembre)

Il festival segna ogni anno la fine delle vacanze estive a Nantes e in altre città lungo l’Erdre e il canale Nantes-Brest. La gente viene qui per concerti contemplativi, fin dall’alba, o per incontrare gli amici per un aperitivo prima di febbrili serate jazz su uno dei tanti palchi in riva al mare (o addirittura su di esso)! Ulteriore lusso: tutto è liberamente accessibile e senza prenotazione.

Lungo il fiume, il Rendez-vous de l’Erdre mette in risalto il jazz e la bella nautica da diporto. | MARC ROGER / FRANCIA OCCIDENTALE
Visualizza a schermo intero
Lungo il fiume, il Rendez-vous de l’Erdre mette in risalto il jazz e la bella nautica da diporto. | MARC ROGER / FRANCIA OCCIDENTALE

Stile musicale e programmazione: festival di tutto il jazz e raccolta del patrimonio nautico. 110 concerti in quattordici città nel corso di una settimana tra cui il trombettista Ambrose Akinmusire, il Chicago Ethnic Heritage Ensemble, l’Émile Parisien Quartet, Jeanne Aggiunto…

E perché non lasciarsi tentare un po’

Ci sono molti altri festival nella Loira Atlantica quest’estate, oltre a questo elenco di quelli da non perdere. Ricordiamo in particolare Bouge, questo sabato 15 giugno, ai piedi dei Chantiers de l’Atlantique, a Saint-Nazaire. Organizzato da giovani accompagnati dalla Maison de Quartier de Méan-Penhoët, mette in risalto la cultura hip-hop, con bei nomi come il rapper Ben PLG quest’anno. Ed è un ingresso gratuito! Maggiori informazioni: www.festivalbouge.com

Eric Truffaz, trombettista pluripremiato, sarà presente al St Hil Jazz Festival. | VINCENZO GUIGNET
Visualizza a schermo intero
Eric Truffaz, trombettista pluripremiato, sarà presente al St Hil Jazz Festival. | VINCENZO GUIGNET

Per chiudere la stagione estiva, menzioniamo anche il festival jazz di St-Hil, sabato 7 e domenica 8 settembre, a Saint-Hilaire-de-Chaléons. Con, tra gli altri, il trombettista jazz Erik Truffaz come ospite d’onore (da 20 a 24 euro al giorno per tre concerti, gratuito per gli under 16, informazioni su www.sthiljazzfestival.com

-

PREV La violenza domestica, un male sempre più diffuso a Ginevra
NEXT Sostegno finanziario di oltre 1 milione di dollari concesso al Carrefour jeunesse-emploi Beauharnois-Salaberry