L’interesse del Marocco per l’intelligenza artificiale è stato evidenziato davanti al PSC dell’UA

L’interesse del Marocco per l’intelligenza artificiale è stato evidenziato davanti al PSC dell’UA
L’interesse del Marocco per l’intelligenza artificiale è stato evidenziato davanti al PSC dell’UA
-

L’interesse del Marocco per l’intelligenza artificiale (AI) è stato evidenziato giovedì ad Addis Abeba davanti al Consiglio di pace e sicurezza (PSC) dell’Unione africana (UA).

La delegazione marocchina, intervenuta durante una sessione pubblica del PSC dell’UA sul tema “Guardando al futuro: l’intelligenza artificiale e il suo impatto sulla pace e la sicurezza in Africa”, ha sottolineato le azioni intraprese dal Marocco nell’elaborazione della prima risoluzione delle Nazioni Unite sull’intelligenza artificiale.

La partecipazione attiva del Regno allo sviluppo della prima risoluzione delle Nazioni Unite sull’intelligenza artificiale, intitolata “Cogliere le opportunità per sistemi di intelligenza artificiale sicuri, protetti e affidabili per lo sviluppo”, inizialmente co-sponsorizzata dal Marocco e dagli Stati Uniti e da 123 Stati membri fino ad oggi della sua adozione, il 21 marzo 2024, da parte delle Nazioni Unite, illustra fortemente l’interesse dimostrato dal Marocco verso questo settore vitale, ha sottolineato la delegazione marocchina.

Leggi anche: Tecnologia: l’intelligenza artificiale, una vera minaccia per l’occupazione?

Questo impegno trova il suo fondamento nell’appello lanciato da Sua Maestà il Re Mohammed VI, che Dio lo aiuti, nel discorso reale in occasione del Throne Day, il 30 luglio 2008, per lo sviluppo di nuove tecnologie. Da allora sono state intraprese iniziative per promuovere l’intelligenza artificiale, in particolare in termini di promozione della formazione e della ricerca e sviluppo, ha ribadito la delegazione marocchina.

La delegazione marocchina ha ribadito che questa risoluzione storica è il fondamento dell’azione internazionale per la governance globale collettiva dell’intelligenza artificiale, ricordando che il Marocco ha svolto un ruolo di primo piano durante i negoziati di questa risoluzione, dato il suo posizionamento in questa materia, a livello continentale il Regno ospita, all’interno del Politecnico Mohammed VI, il centro internazionale di intelligenza artificiale “AI Movement”, il primo del suo genere in Africa e pioniere nel campo della ricerca e della condivisione dell’esperienza marocchina in questo settore con i paesi africani fratelli.

Inoltre, il Marocco ha appena organizzato, dal 3 al 5 giugno 2024, a Rabat, la prima edizione del Forum di alto livello sull’intelligenza artificiale in Africa, sul tema “L’intelligenza artificiale come leva per lo sviluppo in Africa”. Il suddetto Forum è stato avviato dalle suddette istituzioni, in collaborazione con l’UNESCO, e ha visto la partecipazione di rappresentanti di più di 30 paesi, tra cui una quindicina di paesi africani, che incarna l’impegno del Regno in questo settore per contribuire a trovare soluzioni innovative per le comunità africane. che partecipano allo sviluppo del continente, ha sottolineato la delegazione marocchina.

La delegazione marocchina ha insistito in questa occasione sul fatto che “se riusciamo a sfruttare in modo ottimale l’intelligenza artificiale, i paesi in via di sviluppo, in particolare, risparmieranno tempo e risparmieranno molti soldi, energia e risorse umane, il che avrà, senza dubbio, un enorme impatto sui fattori e condizioni che contribuiscono al raggiungimento e alla promozione della pace e della sicurezza nel continente”.

Con MAPPA

-

PREV Marocco e Cina firmano un programma di cooperazione culturale 2024-2028
NEXT Come la metropoli di Lione ricrea un settore agricolo sul suo territorio