Promemoria delle restrizioni per i rituali dell’Eid-el-Kébir nell’Aude

Promemoria delle restrizioni per i rituali dell’Eid-el-Kébir nell’Aude
Promemoria delle restrizioni per i rituali dell’Eid-el-Kébir nell’Aude
-

Con l’avvicinarsi della festa dell’Eid-el-Kébir, prevista per il 16 giugno 2024, le autorità pubbliche dell’Aude ricordano le varie restrizioni ai rituali di macellazione degli animali. Il Ministro dell’Interno e dei Territori d’Oltremare, così come il Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, hanno dato istruzioni rigorose ai prefetti affinché garantiscano il regolare svolgimento di questa festa religiosa nel quadro giuridico.

type="image/avif">>
© Angelo Simon/Shutterstock.com

Con l’avvicinarsi dell’Eid-el-Kébir, il prefetto dell’Aude ricorda le varie restrizioni in vigore per i rituali tradizionali. Infatti, “la carne proveniente da stabilimenti approvati dai servizi veterinari offre garanzie sulla sua qualità sanitaria. » La festa musulmana avrà luogo domenica 16 giugno. I ministri dell’Interno e dell’Agricoltura hanno inviato istruzioni ai prefetti affinché concilino il rispetto dei riti religiosi musulmani con gli standard di sicurezza sanitaria, di tutela degli animali e di rispetto dell’ambiente. Il prefetto ha quindi organizzato un incontro di consultazione con i leader religiosi musulmani del dipartimento dell’Aude per garantire il buon svolgimento di questa celebrazione.

Promemoria delle restrizioni per i rituali dell’Eid-el-Kébir

Le autorità insistono sul fatto che la macellazione rituale deve essere effettuata esclusivamente in macelli autorizzati e sotto la supervisione di sacerdoti autorizzati da organizzazioni religiose riconosciute. Ogni carcassa controllata e approvata è dotata di un bollo sanitario con il numero di approvazione del macello, garantendo così la completa tracciabilità dalla pecora viva alla carne consumata.

Qualsiasi tentativo di macellazione rituale al di fuori dei macelli autorizzati dovrebbe essere severamente punito dalle autorità, con la possibilità di una pena detentiva fino a sei mesi e una multa di 7.500 euro. Questa misura mira a tutelare sia la salute pubblica che il benessere degli animali. Inoltre, la prefettura limita anche il trasporto di ovini e caprini da parte di privati ​​nel territorio dell’Aude fino al 22 giugno 2024. È consentito solo il viaggio diretto verso un macello approvato, per garantire che tutti gli animali destinati alla macellazione soddisfino gli standard sanitari e normativi.

Macelli riconosciuti nell’Aude

Le persone che desiderano partecipare alla macellazione rituale possono contattare i macelli approvati, in base alla loro capacità e previa notifica:

  • Perpignano ;
  • Pezenas ;
  • Pamiers ;
  • Castres ;
  • Macello temporaneo : la Bergerie Languedocienne a Montpellier, quartiere di Grammont.

Tali misure, pur garantendo il rispetto delle tradizioni religiose, mirano a garantire la sicurezza alimentare, la tutela degli animali e il rispetto dell’ambiente. Per maggiori informazioni gli interessati possono consultare il sito ufficiale del Ministero dell’Agricoltura.

-

PREV SENEGAL-POLITICA-ISTITUZIONE / Dichiarazione di politica generale: la BBY chiede al Primo Ministro di rispettare la Costituzione – Agenzia di stampa senegalese
NEXT Cinque donne locali raccolgono donazioni per la ricerca sul cancro