SENEGAL-AGRICULTURE-SOCIAL / Kaolack: Assemblea generale annuale del quadro di consultazione dei produttori agricoli, martedì – Agenzia di stampa senegalese

SENEGAL-AGRICULTURE-SOCIAL / Kaolack: Assemblea generale annuale del quadro di consultazione dei produttori agricoli, martedì – Agenzia di stampa senegalese
SENEGAL-AGRICULTURE-SOCIAL / Kaolack: Assemblea generale annuale del quadro di consultazione dei produttori agricoli, martedì – Agenzia di stampa senegalese
-

Kaolack, 10 giugno (APS) – Il Quadro consultivo per i produttori agricoli (CCPA) annuncia che terrà la sua assemblea generale annuale martedì a Kaolack (al centro), con l’ambizione di contribuire a creare “un ambiente favorevole” per la realizzazione dei prodotti alimentari. sovranità in Senegal.

Secondo un comunicato stampa inviato all’APS, l’AG annuale si svolgerà sul tema “Successione agricola e sovranità alimentare in un contesto di cambiamento climatico: quale dovrebbe essere il contributo dei giovani del movimento contadino del nostro Paese in generale e in particolare il CCPA”.

Questa attività si svolge in un contesto politico segnato dall’elezione di un nuovo regime le cui autorità hanno rifiutato un progetto sovrano, giusto e prospero che comprende un programma agro-silvo-pastorale e di pesca che si adatta alla visione del CNCR”, il Consiglio Nazionale Il Rural Consultation Council, piattaforma di cui è membro il CCPA, indica il comunicato stampa.

Aggiunge che questa assemblea generale sarà l’occasione, per il Quadro Consultivo dei Produttori Agricoli, di riflettere sulle prospettive nate dal nuovo contesto politico legato all’avvicendamento avvenuto alla guida del Paese lo scorso marzo.

Secondo la stessa fonte, questa riflessione si concentrerà sulle modalità e sui mezzi per “creare un ambiente favorevole” per le aziende agricole familiari, con l’obiettivo di raggiungere la sovranità alimentare in Senegal in un contesto di resilienza delle aziende agricole familiari.

Il CCPA e la sua piattaforma vogliono promuovere un ambiente che incoraggi i giovani a intraprendere l’imprenditorialità nelle catene del valore attraverso il sostegno allo sviluppo e all’attuazione di una strategia nazionale per l’integrazione/inserimento dei giovani nei settori agro-pastorale e della pesca , lo sappiamo dalla stessa fonte.

È in quest’ottica che il CNCR si sta mobilitando, attraverso l’Iniziativa per il Rinnovamento e la Successione Agricola (IRRA), per realizzare una Strategia Nazionale per l’integrazione/inserimento dei giovani in agricoltura, riferisce il comunicato stampa.

ADE/BK

#Senegal

-

PREV Festa nazionale a Conflans-Sainte-Honorine (78): fuochi d’artificio e balli il 13 luglio 2024
NEXT l’élite femminile si incontra sulla sabbia di Saintais