Campionato africano per club Qwan Ki Do a Dakar (Senegal): si distinguono tre giovani di Ferdjioua (Mila)

Campionato africano per club Qwan Ki Do a Dakar (Senegal): si distinguono tre giovani di Ferdjioua (Mila)
Campionato africano per club Qwan Ki Do a Dakar (Senegal): si distinguono tre giovani di Ferdjioua (Mila)
-

La tranquilla cittadina di Ferdjioua (anticamente chiamata Fedj-M’zala) non è solo una regione dove i cereali, l’arboricoltura e l’orticoltura danno buoni risultati con produzioni apprezzabili e dove abbonda un’élite di intellettuali in tutti i settori.

È anche una città in cui l’attività sportiva è particolarmente vivace con l’emergere di giovani talenti, in particolare negli sport da combattimento e nelle arti marziali. Tra questi sport, il Qwan Ki Do che sta già facendo scalpore tra i giovani e sta iniziando a raccogliere frutti in Algeria e anche all’estero durante gli ultimi campionati africani per club svoltisi a Dakar (Senegal) il 24, 25 e 26 maggio scorsi , 2024. E questo grazie alla dedizione e all’impegno di giovani maestri locali che ad Algeri hanno appreso i fondamenti e altre sottigliezze di questo sport da combattimento. Ahmed Hendous (allenatore) e Khalil Razine (presidente) hanno fondato il club Noudjoum Ferdjioua.

I medagliati, il giovane Abdelhalim Laib e le due ragazze Malak Benoui e Selma Boudjerada, hanno mantenuto gli impegni e hanno onorato prima il loro caro Paese, l’Algeria, e poi la loro città, Ferdjioua, conquistando tre medaglie di bronzo dopo dure battaglie. La suddetta competizione continentale rientra nel calendario della Federazione Africana della disciplina. L’unica delegazione algerina presente alla competizione era quella del club di Ferdjioua.

Questo viaggio in Senegal è stato possibile grazie al sostegno dell’APC di Ferdjioua che svolge un notevole lavoro di sensibilizzazione a favore dei giovani e anche dei DJS di Mila. Un amichevole ricevimento di incoraggiamento e sostegno è stato organizzato dai membri dell’APC alla presenza di Abdelmalek Maabed, capo della daira di Ferdjioua, in onore dei medagliati. Bravo e ad altre conquiste locali e continentali.

-

PREV Tosatura delle pecore sull’altopiano di Frescaty a Metz
NEXT Permesso di costruire depositato, apertura prevista per fine 2025