Latte per neonati tossico in vendita, un parlamentare è allarmato

Latte per neonati tossico in vendita, un parlamentare è allarmato
Latte per neonati tossico in vendita, un parlamentare è allarmato
-

Il Marocco sta affrontando una crisi sanitaria senza precedenti. La deputata Najwa Koukouss ha infatti lanciato l’allarme sul rischio che il latte infantile possa invadere gli scaffali dei supermercati. Questo prodotto, saturo di zucchero a livelli allarmanti, è ben al di sotto degli standard dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e potrebbe mettere in pericolo la salute dei bambini.

È necessaria vigilanza e la pressione sulle autorità non fa che aumentare. Questo caso potrebbe segnare un punto di svolta nella regolamentazione dei prodotti alimentari per l’infanzia e rafforzare i controlli sulla sicurezza alimentare nel Paese. È imperativo che il governo adotti misure drastiche per rassicurare i cittadini e proteggere i più vulnerabili tra loro: i bambini.

La deputata Najwa Koukouss, avvocato del foro di Casablanca e dottoranda in diritto internazionale, è nota per il suo coraggioso impegno a favore di una maggiore rappresentanza delle donne e dei giovani in politica. Succedendo a Fatima Zahra Mansouri alla guida del consiglio nazionale del Partito dell’Autenticità e della Modernità (PAM), ricopre anche le cariche di parlamentare, membro dell’ufficio politico e presidente della Gioventù del PAM.

Richiesta indagine immediata

Secondo Koukouss, gli esperti hanno avvertito della quantità eccessiva di zucchero nel latte destinato ai mercati africani, asiatici e dell’America Latina. I bambini di età inferiore a un anno corrono il rischio di soffocamento mortale. Le conseguenze potrebbero essere tragiche, con potenziali casi di morte dovuti al consumo eccessivo di zucchero in giovane età.

Di fronte a questa situazione critica, Koukouss ha chiesto risposte al Ministro della Sanità e della Protezione Sociale. Il Marocco è colpito da questa polvere velenosa? Quali misure si stanno adottando per rintracciare e rimuovere questo prodotto dagli scaffali? È necessaria un’indagine urgente per far luce sulla questione e adottare misure drastiche.

Calpestati i precetti della sicurezza alimentare

Gli standard di sicurezza alimentare esistono per un motivo: proteggere vite innocenti. L’eccessiva presenza di zucchero viola gravemente questi standard e rappresenta una minaccia pubblica. Koukouss chiede un intervento immediato per garantire che tutti i prodotti venduti in Marocco siano conformi alle linee guida dell’OMS.

La sicurezza dei bambini deve essere la massima priorità. I genitori dovrebbero essere informati dei rischi associati a questi prodotti discutibili. Le autorità sanitarie devono intensificare i controlli e garantire che siano disponibili solo prodotti conformi, al fine di prevenire qualsiasi disastro sanitario.

Questo allarme di Koukouss non è solo un invito all’azione, ma anche un grido d’allarme per la salute pubblica. È tempo che il governo agisca con fermezza per proteggere i bambini da questo pericolo insidioso. Il deputato insiste sull’importanza della totale trasparenza e di misure rapide per rimuovere dal mercato i prodotti incriminati.

Reazioni del pubblico

Secondo il deputato genitori e associazioni dei consumatori sono in subbuglio. Molti esprimono rabbia e paura per questo scandalo. Si riversano testimonianze toccanti che descrivono genitori preoccupati per la salute dei propri figli. I social media sono in fiamme e richiedono risposte e azioni immediate.

L’urgenza è palpabile. Il ministro della Salute è sotto pressione affinché fornisca risposte e soluzioni concrete. Alle istituzioni di controllo alimentare viene ordinato di rafforzare le loro ispezioni. Il pubblico è ansioso di compiere passi tangibili per garantire che i prodotti destinati ai neonati siano sicuri.

-

PREV un’assemblea generale posta sotto il segno del rinnovamento
NEXT Scopri i giardini metafisici del Carmelo