Che ne sarà del servizio meteorologico sostenuto dalla Svizzera in Bolivia?

-
>>>>

In passato, la popolazione locale si affidava agli animali e alle piante per prevedere il tempo. Il cambiamento climatico li costringe a utilizzare strumenti tecnici.

Rodrigo Salinas

La DSC mette fine alla cooperazione bilaterale allo sviluppo con l’America latina. In Bolivia i progetti cercano di proseguire in maniera indipendente. Rapporto sulle Ande.

Questo contenuto è stato pubblicato su

26 maggio 2024 – 08:00

Saliamo la ripida montagna in un pick-up. In questo villaggio di montagna situato a pochi chilometri da La Paz in Bolivia, il tempo sembra essersi fermato. Gli unici oggetti moderni all’orizzonte sono i cavi che portano in ogni casa, anche la più isolata, e i cellulari che tutte le persone portano con sé.

Il clima sulle Ande sta diventando sempre più instabile e secco, spiega Teófila Poma Jayme, responsabile dell’approvvigionamento idrico del villaggio. La popolazione indigena Aymara si trova ad affrontare per la prima volta una siccità estrema. “Rimaniamo regolarmente senza acqua potabile, cosa che prima non accadeva”.

In villaggi come questo, gli smartphone sono uno strumento importante di fronte al cambiamento climatico. Per molto tempo, le popolazioni rurali della Bolivia hanno previsto il tempo osservando il comportamento di animali e piante. Ma questo metodo non è più affidabile nel contesto del riscaldamento globale.

“Il cambiamento climatico ha cambiato le nostre vite”, sottolinea Héctor Vargas Mamani, fino a poco tempo fa sindaco del villaggio. “Non possiamo più fare affidamento sugli animali e sulle piante per prevedere il tempo, come facevano una volta i nostri nonni”.

Oggi la popolazione si affida a piccole stazioni di misurazione, a un’applicazione meteo e al servizio di messaggistica WhatsApp. Un progetto avviato sotto l’egida della Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) e del suo partner locale Swisscontact.

Un bollettino meteorologico contro condizioni estreme

>
>

Jesus Chumacero lavora per promuovere la produttività degli agricoltori boliviani.

Rodrigo Salinas

Nel suo ufficio a La Paz, Jesús Chumacero apre WhatsApp e avvia un video. Una voce metallica fornisce le previsioni del tempo per un villaggio sulle Ande. Oltre alle temperature, avvisa anche di fenomeni estremi. Jesús Chumacero lavora per la banca semipubblica per lo sviluppo produttivo (BDP), che da anni porta avanti con Swisscontact diversi progetti volti a sostenere la popolazione rurale.

“Nel 2019, abbiamo notato che molti dei nostri clienti non erano in grado di ripagare i loro prestiti a causa delle perdite di raccolto dovute alle condizioni meteorologiche estreme causate dai cambiamenti climatici”, racconta Jesús Chumacero.

È stato quindi avviato un progetto per offrire assistenza tecnica alle famiglie contadine. È stato sviluppato un servizio meteorologico. Anche se ora viene fornito a circa 300 agricoltori, secondo Jesús Chumacero i benefici sono molte più persone, perché le persone trasmettono le informazioni al resto della comunità.

“I nostri clienti hanno ridotto notevolmente le loro perdite grazie alle allerte meteorologiche”, si rallegra Jesús Chumacero. Gli agricoltori irrigano i loro raccolti in modo più mirato e possono pianificarli meglio. Con altri ausili tecnici, come l’analisi del suolo, in pochi anni il loro rendimento è aumentato del 20%, saluta Jesús Chumacero. Il sostegno della Svizzera ha consentito una rapida attuazione del progetto. La DSC ha erogato i fondi per il progetto pilota molto più rapidamente di quanto avrebbero fatto il BDP o lo Stato boliviano.

Migliorare il sistema

Il progetto è realizzato da Swisscontact, che vanta una lunga tradizione di cooperazione tra la società civile e il settore privato. L’organizzazione per lo sviluppo collabora ora con BDP e altri partner per garantire la sostenibilità del progetto, afferma Sandra Nisttahusz di Swisscontact.

Quest’ultimo dirige, con Franz Miralles, il progetto dei mercati inclusivi che ha allestito le piccole stazioni meteorologiche. La DSC l’ha finanziata per dieci anni con circa 10 milioni di franchi. Nell’ambito del ritiro della DSC dalla Bolivia, l’Ambasciata svedese si è fatta carico del finanziamento del progetto fino alla sua conclusione, ovvero alla fine del 2026.

>ED_Sandra Nisttahusz e Franz Miralles sulla Terrasse von Swisscontact2
>

Sandra Nisttahusz e Franz Miralles sulla terrazza dello Swisscontact.

Rodrigo Salinas

“In Bolivia la produttività agricola è bassa e le perdite molto elevate”, nota Sandra Nisttahusz, aggiungendo che anche i circuiti di distribuzione sono spesso complessi. Il nostro obiettivo è incoraggiare iniziative che affrontino questo problema”. Si tratta anche di rafforzare i settori pubblico e privato. “È importante continuare a promuovere il know-how e la coerenza”, continua Franz Miralles.

«I finanziamenti svizzeri hanno permesso di innovare»

Anche Rafael Lindemann ha partecipato fin dall’inizio allo sviluppo del servizio meteorologico. Lavora per il Centro Latinoamericano per lo Sviluppo Rurale (RIMISP), che collabora anche con Swisscontact.

Nel 2020 è emersa l’idea di utilizzare gli smartphone per sfruttare meglio l’assistenza tecnica e il feedback della comunità. Con il Covid-19, Internet mobile si è diffuso alla velocità della luce. Secondo i dati ufficiali, prima della pandemia lo utilizzava meno dell’1% della popolazione, rispetto a oltre il 25% nel 2022.

Il servizio meteorologico trasmette per la prima volta previsioni locali alle comunità rurali, utilizzando piccole stazioni meteorologiche che consentono di adattare le previsioni meteorologiche generali alle condizioni locali. «Questa innovazione è stata resa possibile grazie al sostegno finanziario svizzero. È difficile trovare investitori in Bolivia”, osserva Rafael Lindemann. RIMISP intende ora implementare il progetto in altri paesi sudamericani.

Un “ritiro responsabile”

Il servizio meteorologico è stato uno degli ultimi progetti finanziati dalla DSC in Bolivia. Da anni il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) riduce progressivamente i fondi destinati alla cooperazione bilaterale. Questi verranno rimossi definitivamente quest’anno, come in tutti gli altri paesi dell’America Latina. Il DFAE giustifica questa decisione con indicatori economici pre-pandemia: molti Stati, tra cui la Bolivia, si sono sviluppati fino a diventare paesi a reddito medio.

Anche l’America Latina non è più una regione prioritaria per la politica estera svizzera, come lo era almeno in parte nel periodo 2020-2023. La Svizzera prevede un “ritiro responsabile” dalla cooperazione bilaterale allo sviluppo in tutta l’America Latina entro la fine dell’anno. In Bolivia avrebbe dovuto chiudere anche l’ambasciata svizzera a La Paz, ma alla fine è stata mantenuta.

>Edita Vokral
>

L’ambasciatrice svizzera Edita Vokral nel suo ufficio a La Paz.

Rodrigo Salinas

L’ambasciatrice Edita Vokral è orgogliosa del lavoro svolto dalla DSC in Bolivia. Cita alcune cifre: in 54 anni nel Paese sono stati realizzati più di 150 progetti e sono stati investiti complessivamente 750 milioni di franchi. “Questo sostegno ha permesso di cambiare la Bolivia”, dice l’ambasciatore. E per citare alcuni esempi: i programmi di decentramento del Paese, la promozione della formazione professionale duale e lo sviluppo dell’agricoltura.

“Le lacune istituzionali e le disuguaglianze sociali che persistono nonostante la ripresa economica devono essere affrontate in altri modi”, afferma Edita Vokral. Gli stati dell’America Latina sono pronti per il settore privato e progetti di sviluppo economico”, ritiene. Il continente non vuole più solo ricevere aiuti allo sviluppo, ha detto: “I paesi hanno le proprie idee e vogliono trovare la propria strada”.

La Svizzera non si ritira completamente dall’America Latina. «Ciò che resta è la cooperazione multilaterale allo sviluppo, le ONG svizzere, la cooperazione economica e, se necessario, l’aiuto umanitario», precisa Edita Vokral. La DSC continuerà inoltre a finanziare iniziative regionali nei settori acqua, cambiamento climatico e ambiente.

Prospettive incerte

L’uscita della DSC ha comportato per Swisscontact una diversificazione dei donatori. Il progetto dei mercati inclusivi è sostenuto dalla cooperazione svedese fino al 2026. I nuovi progetti sono finanziati dalle città di Zurigo e Ginevra. Oltre a ciò, l’organizzazione non sa se disporrà di fondi sufficienti per continuare il suo lavoro.

Mentre la Svizzera riduce il suo coinvolgimento in America Latina, la Cina, gli Stati Uniti e alcuni Stati europei sono impegnati in una vera competizione per mettere le mani sulle risorse e guidare le politiche nazionali. Le aziende cinesi hanno un’influenza crescente nella regione andina; sono attualmente le uniche compagnie minerarie straniere autorizzate a sfruttare l’ambito litio in Bolivia.

Il Regno di Mezzo è il principale partner commerciale della Bolivia. Tuttavia, le compagnie minerarie cinesi sono regolarmente associate a violazioni dei diritti umani, in particolare a causa delle cattive condizioni di lavoro e dei danni ambientali. Ritirandosi dalla Bolivia, la Svizzera lascia più spazio a questi attori.

Testo riletto e verificato da Benjamin von Wyl, tradotto dal tedesco da Zélie Schaller / ptur

Di più

>>
>
>

Di più

Vuoi sapere di più? Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per la Quinta Svizzera e ricevi ogni giorno i nostri migliori articoli nella tua casella di posta.

continua a leggere Vuoi saperne di più? Iscriviti alla nostra Newsletter

-

PREV Festival della Musica 2024 a Yvelines (78): il programma dei concerti e le buone offerte
NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey