Villeneuve-sur-Lot. Dalle casse comunali furono rubate mille sterline

Villeneuve-sur-Lot. Dalle casse comunali furono rubate mille sterline
Villeneuve-sur-Lot. Dalle casse comunali furono rubate mille sterline
-

l’essenziale
Continuazione delle effemeridi rivoluzionarie dell’anno 1793, compilate da Fernand Cassany de Mazet nella sua storia della rivoluzione di Villeneuve.

1 aprile 1793 (registro comunale). Mille sterline furono rubate dalle casse comunali lo scorso 17 gennaio. Il procuratore del Syndic Daubert dichiara che il segretario non può essere considerato responsabile del furto; che non si possono prevedere le responsabilità e che il fatto verrà denunciato alle autorità. Il cittadino Daubert chiese allora l’applicazione della legge del 14 agosto 1792 contro i preti che non avevano prestato giuramento civico il 24 febbraio 1793. Il consiglio decise subito che il comune, dati i disordini interni, avrebbe costantemente uno stato di ecclesiastici che sono nel caso previsto dalla suddetta legge. Cet état sera remis au commandant de la gendarmerie nationale à Villeneuve avec réquisition de traduire à Agen tous ceux des ecclésiastiques désignés au dit état, à moins qu’ils ne soient dans un état d’infirmité ou de malaise qui nécessite une suspension de l’ smettere.

1 aprile 1793 (Registro distrettuale). Per ordine della convenzione sarà istituito in tutti i comuni un comitato provvisorio di sorveglianza generale per contrastare le perfide manovre dei nemici del bene pubblico che continuano a fomentare disordini e a propagare lo spirito controrivoluzionario; e combattere gli aristocratici che accendono la fiaccola della discordia. Il Direttorio ha deciso che il Comune di Villeneuve si riunirà oggi alle 15; che i comitati di sicurezza denunceranno al comitato centrale del dipartimento e a quello del distretto tutti i progetti e le azioni che tendono a disturbare l’ordine pubblico. Tutti i cittadini sono, inoltre, invitati a vigilare, con la massima attenzione, sui nemici della cosa pubblica e a denunciarli. Tre membri del comitato esecutivo furono poi designati a far parte del comitato di sicurezza generale; Si tratta dei cittadini Jean Bonnal, presidente, Marie e Martin, amministratori, ai quali si affiancheranno tre membri nominati dal comune.

5 e 7 aprile 1793 (registro comunale). Il Consiglio ha ricevuto, due giorni fa, la visita di Paganel e Garraud, commissari della Convenzione, che hanno approvato le misure generali di sicurezza e hanno promesso di sostenere la richiesta di aiuti per l’ospedale da parte del ministro. Montalembert fece ritirare la sua consegna per questa ragione: “che le sue sole opinioni religiose sono contrarie alla sana ragione, ma che non le esprime in modo da turbare la pubblica quiete”. Ecco il consiglio comunale, il suo sindaco Bourran e il suo procuratore Daubert che ora si erigono a censori delle opinioni religiose. Quando sarà la svolta delle opinioni filosofiche? Perché invocare all’infinito la Libertà quando la rispettiamo così poco; e come mi stupisco, una tale presa sulla coscienza dei cittadini quando serviva alla difesa della patria che, sola, serve da scusa per tutte queste leggi, per tutti i decreti inquisitori e tirannici. (Continua).

#French

-

NEXT Totale Senegal e distributori reclamano un debito di 100 miliardi