Courtepin: Prevista una riduzione delle tasse

Courtepin: Prevista una riduzione delle tasse
Courtepin: Prevista una riduzione delle tasse
-

Contenuti riservati agli abbonati

Di fronte a conti più positivi del previsto, Courtepin sta valutando un taglio delle tasse.

Courtepin è in buona salute finanziaria. ©Charly Rappo

Courtepin è in buona salute finanziaria. ©Charly Rappo

Pubblicato il 25/05/2024

Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Bella sorpresa per Courtepin, rilevata mercoledì durante la riunione del Consiglio generale: i conti mostrano un utile di 2,5 milioni su un totale di spese di circa 24 milioni, invece del previsto disavanzo di 1,2 milioni. Questa differenza, secondo il consigliere comunale incaricato delle finanze Eric Vonlanthen, si spiega principalmente con le entrate fiscali straordinarie; legati alle plusvalenze immobiliari o alle imposte sulle persone giuridiche – risultati aziendali migliori del previsto. Il totale degli investimenti completati nel 2023 ammonta a 14 milioni.

L’esecutivo ha voluto essere “proattivo”: ha annunciato ai cinquanta membri presenti che lavorerà quest’estate su una possibile revisione dell’aliquota fiscale per il 2025.

Daniel Werro, dell’Intesa borghese e membro della commissione finanziaria, lo ha incoraggiato a realizzare questa riduzione attraverso una riduzione di 5 centesimi – ovvero da 85 a 80 punti – per il periodo dal 2025 al 2030, al fine di premiare i contribuenti. Anche Daniel Jorio, del gruppo Pluriel-Plural, ha accennato alla possibilità di riprendere progetti precedentemente abbandonati per ragioni economiche. Di fronte a queste proposte e per facilitare il compito del Consiglio comunale, Franz Walter dell’Intesa Bourgeois ha suggerito di effettuare un voto consultivo per comprendere meglio le opzioni.

Al termine di una pausa finalizzata al dibattito, l’esecutivo, d’accordo con l’ufficio legislativo, ha ritenuto prematuro votare quella sera stessa. Tanto più che, come ha spiegato Eric Vonlanthen, ha un piano: si presenterà alla sessione di settembre con “almeno tre bozze” sviluppate attorno al principio di base, sugli effetti di un eventuale taglio delle tasse – ad esempio mantenendo il piano finanziario così com’è e aggiungendo un importo dedicato ad ulteriori investimenti. Da lì sarà possibile un lavoro più preciso per poter partire a gennaio con un budget ad hoc.

Il dirigente ha inoltre informato sullo stato di avanzamento di diverse pratiche, tra cui quella eolica: Ha precisato di non aver ancora discusso nei dettagli l’annuncio di maggio del Consiglio di Stato, relativo all’installazione di tralicci di misurazione del vento nei 7 siti considerati ospitare un parco eolico. Tuttavia, interrogato da Jean-François Haas (Pluriel-Plural) che gli ha ricordato che la maggioranza dei cittadini si era opposta a questa proposta durante la votazione consultiva dell’anno scorso, il consigliere comunale Mario Wüthrich ha assicurato che “il comune terrà conto del voto consultivo in l’analisi della mail del Consiglio di Stato.

-

PREV Elezioni legislative nel Lot-et-Garonne. Tutti in corsa per evitare che la Marina faccia di meglio
NEXT Il Senegal è 30esimo su 38 paesi dietro Burkina, Mali e Niger